Stilizzazione vecchio logo, come fare??

  • Creatore Discussione Creatore Discussione BCWD
  • Data di inizio Data di inizio

BCWD

Nuovo Utente
25 Mar 2016
5
0
1
Salve, anni fa creai un logo con photoshop per un progetto che lasciai perdere, quest'anno ho deciso di riprendere questo progetto e riutilizzare assolutamente quel logo, il problema è che questo logo è di piccole dimensioni e ho perso il file .psd di photoshop con il quale lo avevo progettato perciò non ho modo di riprenderlo per modificarlo direttamente. Ho bisogno di avere delle versioni di questo logo di dimensioni piu grandi e in alta definizione, ovviamente andando ad ingrandire questo logo va sgranandosi, vorrei sapere se cè un modo con photoshop per ingrandirlo e poi stilizzarlo per far si che sia in alta definizione. nel caso non ci fosse modo, o ci sia bisogno di utilizzare un software che lavori in vettoriale (di cui non conosco una mazza) sarò costretto a ridisegnarlo da zero, in questo caso mi servirebbe aiuto per realizzare queste cose:

- Unire diversi elementi eliminando ogni tipo di margine, cosi che non si intraveda che siano diversi elementi uniti e quindi un solo unico oggetto.
- Come disegnare delle linee-strisce oblique
- Come definire i bordi in modo da rendere gli elementi in alta definizione ed adatto per stampaggio in grandi dimensione (ad esempio su grossi cartelli o magliette).

Grazie.
 
Ciao, per il tuo logo non c'è nulla da fare... con Photoshop puoi servirti dell'interpolazione per migliorare leggermente l'immagine ma se vuoi un file di grandi dimensioni... non si può inventare nulla da ciò che non esiste... altrimenti ci vorrebbe un miracolo come la moltiplicazione dei pani e dei pesci... :-)
Temo proprio che tu debba iniziare da zero.
per i tre punti che seguono, come fare a capire se non c'è un file o un esempio concreto di ciò che pensi?
- Unire diversi elementi eliminando ogni tipo di margine, cosi che non si intraveda che siano diversi elementi uniti e quindi un solo unico oggetto.
cosa vuoi intendere?
- Come disegnare delle linee-strisce oblique
Nella palette strumenti c'è "Strumento linea", credo che intendi questo...
Come definire i bordi in modo da rendere gli elementi in alta definizione ed adatto per stampaggio in grandi dimensione (ad esempio su grossi cartelli o magliette).
Per stampare ad alta risoluzione c'è bisogno di file di grandi dimensioni nel caso di fotografie, nel caso di loghi si può usare il vettoriale (in quest'ultimo caso meglio gestire con Indesign).
 
Ultima modifica:
Ciao, grazie per la risposta. Alla fine diciamo che ho risolto ma come hai detto tu ho dovuto riniziare da zero. Ho ridisegnato da zero l intero logo, certo non e venuto esattamente uguale ma per il 95% e' identico. Ho dovuto fare una specie di fusione modellando tra photoshop e illustrator. Il vecchio logo era piccolo, disegnato in modo rudimentale e con i bordi che zoomati risultavano sgranati. Ho rifatto il tutto in formato grande risolvendo anche questo problema solo che non so perche comunque quando vado a metterlo su illustrator per trasformarlo in vettoriale e in formato "enorme" nonostante gli elementi siano tutti ben definiti da photoshop, illustrator me li va a modificare. Per esempio diversi bordi perfettamente dritti me li curva...
 
Ciao, mi spiace ma di Illustretor ne capisco poco, non potrei dire con esattetta la motivazione... In questa sezione viene discusso Photoshop, puoi attendere risposta da chi ne sa più di me o rivolgerti a sezioni dedicate...
 

Discussioni simili