Scegliere il mio host

Tommy1981

Utente Attivo
1 Mag 2010
84
0
0
Ciao a tutti,

se qualcuno mi ha già letto, saprà che sono alla mia prima esperienza e sposto ora le mie domande dall'area "come fare" a "gestire un sito"....beh, vuol dire che qualcosa ho portato avanti e sono contento....

Cmq, dopo la premessa che sono un neofita ed ignoro molte cose sulla materia, vengo ora alla domanda:

- mi potete consigliare un buon servizio di hosting?

Vi do ora qualche informazione sul mio sito:

-realizzato in php e html, con qualche semplice script in java
-poche immagini
-non ho contenuti multimediali
-registro gli utenti salvando su un fil sempre in php
-sito completamente in inglese
-non ho db
-in generale diciamo che è un raccoglitore di informazioni/una commuty, nel senso che io posto delle notizie, delle recensioni ecc e l'utente può commentarle (anche i commenti sono salvati senza db)
-per buono intendo che mi serve una soluzione affidabile, considerando anche che la mia utenza sarà soprattuto fuori dall'Italia, Europa occidentale e Usa, considerando che essendo neofita meno grattacapi da risolvere mi da meglio è....
-vorrei spendere il giusto, preferisco spendere un pò di più per una buona soluzione a livello si copertura, sicurezza ed assistenza che non andare al risparmio per una soluzione che con poco di più potrei avere di meglio

Ora non so se i punti che ho elencato siano utili o meno a darmi un consiglio, se vi servon altre informazioni o meno, ma sono sicuro che qualcuno avrà come sempre la gentilezza di darmi una mano....
 
Io consiglio sempre Netsons, che è un ottimo servizio di hosting (sia gratuito che a pagamento). Per quanto riguarda l'hosting gratuito c'è un piccolo problema: hanno da poco rinnovato il contratto e, mentre prima esista sia l'hosting gratuito Lite (senza pubblicità) e quello Pro (con obbligo di pubblicità), ora è rimasto solamente il secondo, e bisogna mantenerlo spendendo un tot di crediti ogni mese.

Quello a pagamento è piuttosto economico (l'hosting Linux semicondiviso costa € 15/anno, quello condiviso € 5/mese, quello dedicato € 40/mese, ovviamente escludendo tutti i servizi aggiuntivi) e va bene per ogni esigenza. Dai un'occhiata alle funzionalità e fammi sapere se fa al caso tuo!
 
Grazie del consiglio Ale, faccio ora una domanda stupida, anzi ne faccio 2 o 3:

- che il servizio sia Linux o Windows a me utilizzatore cosa cambia? (io sul mio pc ho windows...)
- lascio perdere il servizio a 40 euro /mese perchè mi paiono troppi, diciamo che quello a 5, ma cmq non oltre i 150 euro anno potrebbe anche starmi bene....Ma come mai c'è una così alta differenza di costo?? Da 15/anno a 5/mese?
- c'è qualche opzione che vale la pena aggiungere comunque?
 
Puoi controllare tu stesso le differenze tra le varie versioni: https://www.netsons.com/cart.php?gid=1. Ovviamente meno un hosting costa e minori sono le performance, ma per un sito piccolo dovrebbe andare benissimo anche quello semidedicato. Quello dedicato costa € 40/mese perché offre delle performance altissime che a te, tra l'altro, non servono.

P.S. Mi sono sbagliato. Quello condiviso costa 15 euro all'anno, quello semidedicato 5 euro al mese e quello dedicato 40.
 
Ma il discorso Linux-Windows.....ho visto per esempio che ovviamente quello per windows supporta access....però io non ho db....Quindi se sul pc di caso ho Windows, devo scegliere Windows ho ci sono altri criteri di scelta?

Suppongo che questa domanda possa apparire stupida....ma non conosco Linux e gli host....non so se posso caricare anche con un S.O. diverso da quello del server....
 
In effetti questa soluzione che suggerisci tu non pare niente male rispetto ad altre....tra l'altro ho letto che posso cmq lavorare con window verso un servizio basato su Linux.....Poi....il fatto che lavoro con Dreamweaver e non lo trovo citato da nessuna parte mi dovrebbe preoccupare?...non credo, vero?
Ho letto una buona recensione di questo, ma le caratteristiche mi sembrano inferiori... http://www.hostingperte.it/

Tu usi già netsons?
 
ciao
scusate l'intrusione (forse per dire una ca...),
credo che si debba fare attenzione passando da piattaforma windows a linux nei nome dei file:
su windows scrvere Pagina.php o pagina.php è lo stesso su linux credo di no (o sbaglio?)
 
Sì, ma per un programmatore degno di questo nome rispetta le maiuscole sia su Windows che su Linux :D

Tra l'altro bisogna anche fare attenzione al terminatore di riga, e impostare il proprio editor per assecondarlo. Su Windows è \r\n, su Linux è \n. Tempo fa mi sono trovato a leggere delle cose che ho scritto su Linux con il Blocco Note. È stato un lavoraccio modificare i parametri di configurazione, perché era tutto su una riga!

Il mio consiglio? Usare lo stesso editor sia su Linux che su Windows. Geany, ad esempio, non è niente male e supporta tutti i terminatori di riga (Mac, Windows, Linux).
 
ciao
Sì, ma per un programmatore degno di questo nome rispetta le maiuscole sia su Windows che su Linux
si su questo hai ragione (strano), ma io dicevo che comunque comporta una maggior facilità di errore

p.s.
se hai notato (non solo negli script) ma nei post ho bannato le maiuscole (solo ove strettissimamente necessario le utilizzo)
 
Ciao, meno male che sono ripassate perchè non mi erano arrivate le notifiche che avevate continuato la discussione.....

Io con maiuscole e minuscole credo di esser abbastanza a posto, però è sicuro che sono un programmatore della domenica e ci saranno di sicuro altre cose che magari non tornano....

Forse è meglio che rimango Windows su Windows.....Che dite?
 
Vi faccio poi un'altra domanda, che dico subito è un bel pò da ignorante, ma la faccio lo stesso....

Io ho anche idea di fare un altro sito, molto molto snello che consisterebbe una pagina di acccesso (devo sempre far registrare gli utenti), un form che mi serve a scopo di sondaggio, una pagina per la visualizzazione dei risultati e mettiamoci al massimo altre 2 pagine....
Per quanto detto....un blog sarebbe immaginabile?....Più che altro, che differenza c'è a livello di traffico tra un sito ed un blog?...Dei backup mi frega poco, me li faccio....Però forse raccogliendo dati (solo la mail per altro...) ho bisogno di altri filtri?

Meglio un sito anche per questo?
 
Non capisco qual è la tua domanda. Un blog è, a tutti gli effetti, un sito Internet, e non c'è alcuna differenza di traffico (è solamente il numero di visitatori a determinare tale dato). Inoltre non capisco cosa c'entrano i backup...

Comunque nel tuo caso non penso che un blog sia adatto. Perché non provi a realizzare da solo il software per la gestione dei dati? Se hai problemi puoi sempre chiedere nell'apposita sezione.
 
ciao
...su Windows.....Che dite?
si puoi rimanere su piattasforma windows, se in seguito ti servono opzioni che su windows non ci sono (es. sul mio su windws non ha le librerie attivate per il trattamento delle immagini) lo trasferisci.
..un form che mi serve a scopo di sondaggio,...
puoi farti un sito un blog ha (generalmente altri scopi)
...che differenza c'è a livello di traffico...
non credo che ci sia differenza, dipende dai contenutin e dall'interesse che suscita
...un programmatore della domenica e ci saranno di sicuro altre cose che magari non tornano....
se un progammatore ti dice che ha fatto (non scopiazzato) uno script subito funzionante non credergli... è un programmatore del...lunedì:)
 
Grazie, mi scuso se mi esprimo male....per traffico intendevo che alcuni host anche su siti ti danno un limite che se ho capito bene è il limite di dati che gli utenti possono scaricare in un mese compreso i caricamenti delle pagine...I backup li citavo come esempio dei servizi che "credo" un host che ti fornisce uno spazio web ti da rispetto ad un blog...magari dico un'altra cavolata ed i servizi sono gli stessi....

@borgo, tu che host consigli/utilizzi?
 
ciao
generalmente utilizzo aruba, sin ora non mi ha dato particolari problemi, i costi/anno sono contenuti e le risposte a domande su problemi sono abbastanza rapide (anche se non sempre esaustive).
mi sembra (se non ricordo male) da qualche parte ci dovrebbe essere una tabella comparativa sui vari provider
 
Mah....ci sono anche diversi siti che fanno comparative...se hai già visto Netcraft fa una comparativa a livello mondiale aggiornata settimanalmente....
Quello che mi suggeriva Ale appare ottimo, ma ha windows lo ha solo nella soluzione più costosa, che per me è esagerata come rapporto prezzo/mie esigenze....
Ho letto buone cose di Bluehost and EasyCGI (miglior su Windows dicono, un pochino caro anche...) ma non hanno assistenza in italiano ed è una complicazione.
Pare vado molto bene in Italia Tiscali e Seeweb, escludendo il primo che non ha server windows, del secondo cosa mi dite?

HostingPerTe invece ha un limite di traffico e non ho cognizione di quanto sia un limite alto, uno basso ed uno che va bene....
 
Si, ero andato a vedere ed in effetti credo mi orienterò su Aruba....sai in rete leggi tante cose, quello che ho capito è che è molto utilizzato e quindi trovi pareri buoni e meno buoni...Per iniziare direi che va bene, poi vedo come mi trovo...

Un ultima cosa...ma la questione del rinnovo del dominio come funziona? La registrazione è gratuita per molti, ma poi dopo un anno cosa succede?
 

Discussioni simili