Rete composta da due router in cascata

  • Creatore Discussione Creatore Discussione akylle
  • Data di inizio Data di inizio

akylle

Nuovo Utente
31 Dic 2012
1
0
0
Ciao a tutti, la mia rete è composta così
modem (dlink DSL-320B) collegato al router tramite la porta apposita (dlink DIR-855), a questo router sono connessi un pc e un cavo che mi va fino al piano terra, dove ho attaccato un altro router (inserendo il cavo che proviene dal router principale in una delle 4 porte della LAN, lasciando quella dedicata ad internet vuota). Questo ho dovuto farlo perchè mi serviva portare una rete wireless al piano terra, avendo però bisogno anche di 2 collegamenti cablati (per tv e decoder sky). Ho settato il dir-655 (quello al piano terra) così:
nella sezione routing ho creato una regola per reindirizzare i pacchetti verso:
destination ip: 192.168.0.1
netmask: 255.255.255.0
gateway: 192.168.0.1

Gli ip della rete sono

192.168.1.1: modem
192.168.0.1: router principale, al 1P, collegato al modem
192.168.0.3: router al PT, collegato in cascata al router del 1P

A questo punto sorgono i problemi: la rete funziona, quasi perfettamente: accedo ad internet dal piano terra, dai pc collegati alla rete wifi del PT vedo quelli collegati alla rete del 1P, e tutto.
Però quando vado (ad esempio) a cercare di utilizzare un app sul cellulare che dovrebbe individuarmi il televisore per controllarlo da remoto, non funziona. Non trova nessun dispositivo. (mentre collegandolo in una rete "semplice" tutto funziona)
Ho un server DLNA (sul pc al 1P) e quando vi accedo (con molte difficoltà) dal tv al PT, resta collegato per mezz'ora, e poi a metà del film si sconnette e mi tocca riavviare il tutto per farlo funzionare (anche questo problema sorto quando ho installato questo tipo di rete)
In più, altra cosa che non capisco, vedo un film in FULL-HD (anche 3D) del peso di 30gb senza problemi se collego il tv direttamente alla rete (col cavo), se però tento di accedere alla cartella condivisa da un pc collegato allo stess router del tv (quello al piano terra, anche con connessione cablata) va tutto a scatti e non vedo nulla.
Com'è possibile succedano queste cose? Come posso risolvere?
Grazie mille in anticipo

Akylle
 
Ciao,
ti chiedo scusa se nessuno ti ha risposto, io personalmente ero fuori e non ho potuto dare il massimo supporto al forum.
Prima di risponderti volevo sapere se questo topic fosse ancora valido...
 

Discussioni simili