programmazione a oggetti quando serve?

luigi777

Utente Attivo
14 Feb 2008
1.086
1
38
43
Massa, Italy
Salve non so se il titolo giusto..ma essendo che non trovo nulla di decente per far sapere come si fa programmare in oggetti, anche scaricando libri illegali di php6. etc.

Se un sito e uso personale come mio serve o non serve?

perché so io poco che la programmazione a oggetti mi sembra che serve per far che le altre persone possono fare plugin etc..se non mi sbaglio..

l'unico che non trovo ancora nulla di guide nemmeno scaricandole dai torrent.

avete idee?

grazie mille.
 
In linea teorica l'OOP trova la sua applicazione in qualunque tipo di software. Ti basti pensare che Java è un linguaggio che supporta esclusivamente il paradigma a oggetti. Tuttavia quando e come usare l'OOP è un argomento controverso e non ci sono degli standard ben delineati: sta a te informarti e creare il tuo piano di lavoro.

Mi pare, tra l'altro, che la tua idea di OOP sia piuttosto confusa, ed è strano che tu non sia riuscito a trovare spiegazioni esaustive al riguardo. Probabilmente in italiano non si trovano articoli di qualità, ma in inglese c'è molto ottimo materiale sul Web.
 
Dipende: quali funzionalità devi realizzare di preciso?

ciao, io vorrei propio imparare a programmare in oggetti..

ma trovo codice vecchio con mysql.

Hai idea dove trovare materiale in italiano per imparare??

perché ora trovo sempre esempi piccoli.. ma quelli che fanno uso con il database non li ho ancora trovato perché non so il termine essatto per cercare su google.

ti ringrazio molto se voi mi poi dire come è il termine giusto per cercare le classi che usano mysqlImproved ?
grazie mille e buona serata.
 
Quasi mi ero dimenticato: qualche mese fa ho scritto la traduzione italiana di PHP: The Right Way, un manuale di PHP che presenta design pattern e tecniche di sviluppo moderne. Nel frattempo è stata apportata qualche versione all'originale in inglese, ma niente di particolarmente significativo. Appena ho un attimo lo aggiorno.

Puoi trovare la versione in italiano qui: http://it.phptherightway.com.

Se invece non hai problemi con l'inglese ti consiglio di leggere l'originale: http://phptherightway.com.
 
Il primo articolo che hai linkato è scritto da qualcuno che di OOP capisce poco. Quella è un'applicazione procedurale riscritta usando le classi. L'unico risultato che ottieni con codice del genere è una scarsa manutenibilità.

Per quanto riguarda i framework: per usarne uno devi necessariamente conoscere bene il paradigma a oggetti, in quanto tutti i framework moderni sono scritti in OOP e dunque dovranno esserlo anche le tue applicazioni.

Anche il video corso mi pare abbastanza scarso.

Come ti ho già detto, la maggior parte dei documenti di qualità si trovano in inglese. Ormai tutti quanti usano l'OOP ma pochi sanno farlo realmente bene, anche perché, ripeto, c'è molta discussione in merito a come debba essere strutturata un'applicazione orientata agli oggetti. Per questo spazientendoti presto non arriverai molto lontano: la programmazione orientata agli oggetti si impara sui manuali, ma poi sta a te perfezionare negli anni il tuo metodo e scegliere il metodo di lavoro che più ti si addice.

Qualche altro riferimento:

Solo per farti capire quanto possa essere complessa la programmazione orientata agli oggetti: l'ultimo libro è lungo 1300 pagine (e costa 95 dollari!). A giudicare dalle recensioni, però, direi che ne vale la pena.
 

Discussioni simili