ciao
ti faccio un esempio
nella pagina di registrazione:
	
	
	
		PHP:
	
	
		<?php
session_start();//questi deve essere sempre la 1° istruzione
//...... tutto l'amabaradan della registrazione e/o accesso alle pagine riservate
//...
if($REGISTRAZIONE === true){//scrivo l'if a caso, voglio dire che la registrazione è andata a buon fine
	$_SESSION['utente']=$nome_utente;//passi in sessione il nome o la pass o l'user
	//e rimandi alla pagina riservata o dove ti serve es. ad una pagina che invia un'email di conferma
}else{//registrazione fallita
	//..rimandi dove vuoi es. alla index o di nuovo al form di registrazione
}
//...
?>
	 
 poi nella pagina riservata:
	
	
	
		PHP:
	
	
		<?php
session_start();//sempre prima
if(!isset($_SESSION['utente'])){
	//la sessione non esiste quindi tentativo di accesso non autorizzato
	header('location=dove_vuoi.php');//rimandi dove vuoi
}else{
	//la sessione esiste quindi l'utente si è registrato correttamente
	echo "ciao ".$_SESSION['utente']." fai quello che devi fare";
	//ecc.....
}
?>
	 
 come puoi vedere con la sessione ti porti dietro, da una pag all'altra, un valore