problema mail con asp

  • Creatore Discussione Creatore Discussione limpido
  • Data di inizio Data di inizio

limpido

Utente Attivo
9 Ago 2003
219
0
16
Vorrei fare un campo nel sito dove gli utenti possono inviare email al mio indirizzo con allegati...
dove posso trovare il codice per far cio...
il mio sito risiede su server win2003


ciaoooooooo
 
asp o aspnet? questo è il dilemma

prima di tutto questa domanda andava fatta nella sezione aspnet visto che il tuo server è win2003, in giro troverai tanti script per le mail inviate con tecnologia asp, solo che sul tuo server non funzionano perchè win2003 si serve del cdsys mentre il vecchio win2000 usava il cdont

siccome presumo il tuo sito sia su uno spazio web aruba ti invito a vedere questa pagina di utility riccha di soluzioni asp e aspnet ok?


http://vademecum.aruba.it/start/contatto/contatto.htm
:hammer:
 
Si si trova su spazio aruba.it, ma avevo letto anke questa pagina, ma non mi spiega se una persona mi vuole mandare un file che ha sul sul HD al mio indirizzo di posta elettronica... come faccio?
 
guarda che devi legge

si io ti aiuto, ma te devi legge, guarda quando parla di mail con allegato, creerai un form di invio mail con allegato, una specie di outlook privato sul tuo sito, senno vai sul sito lukeonweb e guarda uno script per l'opload dei file, ma ti avverto, tale utility di darà la possibilità di importare file grafici all'interno del tuo spazio web, non è tanto sicura come situazione
 
Ma che cazzo centra l'aspnet??
Non diamo notizia sbagliate!!!!!
Il caro win 2003 porta in dotazione l'IIS 6.0, che legge l'ASP!!! Poi se si vuole, si può installare il .Net framework che legge l'ASP.Net!
QUINDI, dove può essere letto ASP.Net, si deve per forza leggere l'ASP!!!!

Se lo spazio è su aruba, nel vademecum trovi tutte le pagine pronte che usano il nuovo CDOSYS!

Con quelle pagine ti puoi sbizarrire come vuoi.....come ho fatto io per es.

www.daviduccio.it/formmail


Ciao!!
 
carissimo

prima di tutto meno parolacce e poi win2003 non ha cambiato solo il cdosys ma ha molte altre differenze da win2000, tale win2003 e aspnet sono nati proprio per dare più stabilità alle pagine dinamiche asp e ti introduce all'uso del aspx, che a te servirebbe proprio visto il tuo sito

siccome che la persona qui sotto chiedeva un form mail per win2003 avrebbe perso tempo con una seziona asp dove gli avrebbero rifilato form con cdont
 
perchè aspx? per i disabili x esempio

internet nasce per diffondere notizie a tutti, nel senso che non è nato per fare film grafici o funzioni speciali, tutto quello è in più.

leggi da questo link, almeno è in italiano e lo possono capire tutti
http://www.dimi.uniud.it/wq/accessibilita.html e nessuno ha detto che il tuo sito fà schifo ma che in aspx sarebbe accessibile e verificabile w3c
 
Cavolo! Bell'articolo! Mi è piaciuto molto!
Certo è scritto pure lì che il sito diventerebbe una mezza cacchina grafica, però sarebbe utilizzabile da tutti!
Rifletterò su questo!
Solo che non mansiona l'aspx!
Dice che un sito ben accessibile deve essere fatto in HTML!
Quindi usare aspx o asp è la stessa identica cosa, in termini di accessibilità!
Deve essere la composizione del sito a fare la sua parte e non il linguaggio usato!
Grazie per il link e ciao!
 
daviduccio ha scritto:
Cavolo! Bell'articolo! Mi è piaciuto molto!
Certo è scritto pure lì che il sito diventerebbe una mezza cacchina grafica, però sarebbe utilizzabile da tutti!
Rifletterò su questo!
Solo che non mansiona l'aspx!
Dice che un sito ben accessibile deve essere fatto in HTML!
Quindi usare aspx o asp è la stessa identica cosa, in termini di accessibilità!
Deve essere la composizione del sito a fare la sua parte e non il linguaggio usato!
Grazie per il link e ciao!
oooooo cosi me piaci, e allora mo te la dico tutta (poi vienimi a dire che so bastardo, me faranno santo)

le pagine con estensione asp non possono essere validate, o quando le validi è un casino, allora basta cambiare l'estensione dei tuo file da asp aspx, convalidare le tue pagine al w3c e segui le indicazzioni che ti vengono date per perfezionare il tuo asp http://validator.w3.org/
 
Quindi è solo una cosa loro!
Se costruisci in aspx, convalidano, diversamente ti dicono di attaccarti al tram.........
Per quale motivo??? Accordi microsoft? non è che ci speculano sopra? :confused:
 

Discussioni simili