Problema di caricamento swf e img nella stessa pagina

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Dragon
  • Data di inizio Data di inizio

Dragon

Nuovo Utente
7 Lug 2007
17
0
0
45
Sanremo - Milano
www.web-raider.it
Buongiorno a tutti! :byebye:
Spero di non aver sbagliato sezione! :D
Ho un problemino in merito alla struttura da adottare in una pagina html che ospita un flash. Il problema è che nella stessa pagina devono esserci due immagini che sono posizionate alla destra del flash. Al momento del caricamento dell'swf (che si attiva tramite un link) le due img sulla destra spariscono semplicemente, nel senso che appare il flash normalmente funzionante e le due immagini si "volatilizzano". Premetto che non vengono coperte dal filmato e non cambiano gli indirizzi dell'img perché altrimenti si vedrebbero almeno i classici rettangolini con la "X". Sapreste aiutarmi per favore? Vi riporto qui sotto il codice della pagina:

<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//IT">
<html>
<head>
<title></title>
</head>
<body bgcolor="#999966" leftmargin="0" topmargin="0" marginwidth="0" marginheight="0">
<table cellpadding="0" cellspacing="0" border="0" width="511" height="366">
<tr>
<td rowspan="2" width="462" height="366">
<object type="application/x-shockwave-flash" data="pittura01.swf" width="462" height="366">
<param name="movie" value="pittura01.swf"/>"
</td>
<td><img src="img_pittura/09.jpg" width="49" height="191" alt=""></td>
</tr>
<tr>
<td><img src="img_pittura/12.jpg" width="49" height="175" alt=""></td>
</tr>
</table>
</body>
</html>

Grazie in anticipo a tutti quelli che sapranno darmi una mano e anche a quelli che ci proveranno. :beer:

PS.Ho provato a cercare l'argomento ma non l'ho trovato quindi se già c'è mi scuso per "l'inconveniente"!!
 
non so se sia questo, eventualmente prova:

tabble width = 511 px

flash width = 462 px

poi hai due immagini

09.jpg widith = 49 px
12.jpg widith = 49 px

la larghezza diventa 462+49+49= 560 px !!! maggiore di 511 che hai dato alla tabella, può essere questo
:byebye:
 
la struttura migliore secondo me rimane sempre quella di mettere un div contenitore e altri div interni con posizioni definite, dunque usare i css.
quello che metti non si sposta di un millimetro e non sparisce perchè ogni div è separato.
puoi usare anche i livelli normali, ma non ha senso se devono rimanere fermi.
per il discorso misure, le larghezze nel codice sono spesso inutili soprattutto se la colonna della tabella contiene immagini, perchè la larghezza sarà quella dell'immagine più larga.
meglio toglierle perchè raramente corrispondono cosa generalmente ininfluente se non per il rallentamento della carica della pagina.
personalmente non metto, a parte rari casi per cui risulta indispensabile, la larghezza della tabella, che è perfettamente inutile per via che il browser carica le immagini .
 
Ultima modifica:
non so se sia questo, eventualmente prova:

tabble width = 511 px

flash width = 462 px

poi hai due immagini

09.jpg widith = 49 px
12.jpg widith = 49 px

la larghezza diventa 462+49+49= 560 px !!! maggiore di 511 che hai dato alla tabella, può essere questo
:byebye:

Grazie per l'idea,
ma le due img (09 e 12) sono una sotto l'altra per cui non vengono sommate in larghezza!

Ora provo con l'altro suggerimento. Grazie a entrambi ;)


Ho provato anche utilizzando il suggerimento dei div + css e (lo so che sembra assurdo) ma le immagini scompaiono lo stesso al momento in cui si visualizza il flash! :( Roba da non credere....
 
Ultima modifica:
metterai solo un div in meno che contiene entrambe le immagini.
che non dipenda dal codice che metti per flash?
che crea conflitto quando si carica....
 
metterai solo un div in meno che contiene entrambe le immagini.
che non dipenda dal codice che metti per flash?
che crea conflitto quando si carica....

Yes! Era proprio quello, non credevo fosse sbagliato, ma invece cambiandolo nella maniera sotto indicata l'errore è scomparso!:tifoso: (Devo ringraziare un mio caro amico)

Cmq grazie a tutti :fonzie:, ora riporto il codice completo in modo che se dovesse servire ad altri lo possano facilmente trovare.


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//IT">
<html>
<head>
<title></title>
</head>
<body bgcolor="#999966" leftmargin="0" topmargin="0" marginwidth="0" marginheight="0">
<table cellpadding="0" cellspacing="0" border="0" width="511" height="366">
<tr>
<td rowspan="2" width="462" height="366">
<object width="462" height="366">
<param name="movie" value="box_lente/pittura01.swf">
<embed src="box_lente/pittura01.swf" width="462" height="366">
</embed></object
>
</td>
<td><img src="img_pittura/09.jpg" width="49" height="191" alt=""></td>
</tr>
<tr>
<td><img src="img_pittura/12.jpg" width="49" height="175" alt=""></td>
</tr>
</table>
</body>
</html>
 
molto interessante l'articolo, grazie per averlo linkato.
riuscirò finalmente a risolvere il problema dell'errore del tag embed che mi segnala dw, cosa anche un po' misteriosa dato che lo mette il programma stesso.....:crying:
 

Discussioni simili