• Home
  • Forum
  • Fare Web
  • HTML e CSS

problema con un form

  • Creatore Discussione Creatore Discussione arapecoston
  • Data di inizio Data di inizio 8 Giu 2013
Prec.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
Succ.
Primo Prec. 3 di 4 Succ. Ultimo

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 27 Giu 2013
  • #41
ciao
mi serve perchè se un utente inserisce la formazione dopo una certa ora subisce una penalizzazione
Clicca per allargare...
allora per prima cosa devi decidere quando è il limite es. le 24 del che è = a 27/06/2013 23:59:59
prima che l'utente salvi la formazione
PHP:
<?php
//....
//trasformi il limite in timestamp
$limite= mktime ("24", "59", "59", "6", "27","2013");//int ore, int minuti, int secondi, int mese, int giorno, int anno
//leggi ala data nel momento in cui salva
$adesso=time();
/*io aggiungerei un campo: penalita set ('N', 'S') default N
in modo da sapere se è penalizzato (S) o no (N)
*/
$penalita="N";
//verifichi se ha sforato
if($adesso > $limite){
	$penalita="S";
}
// e inserisci insieme al resto
$query "INSERT INTO formazioni(.....,data,penalita,...) set(......,'$adesso', '$penalita',....)";
//.....
?>
 
A

arapecoston

Utente Attivo
8 Giu 2013
60
0
0
  • 27 Giu 2013
  • #42
scusami ma mi sono spiegato male. è molto più semplice quello che mi serve, mi basta che insiema alla formazione inserita compaia anche la data e l'ora (solo data e ora).
 
A

arapecoston

Utente Attivo
8 Giu 2013
60
0
0
  • 28 Giu 2013
  • #43
ho aggiunto il campo data alla tabella


ho modificato la pagina come vedi sotto

PHP:
$oggi=time();
        $query = "INSERT INTO formazioni(data,squadra, porta, titolare1, titolare2, titolare3, titolare4, titolare5, titolare6, titolare7, titolare8, titolare9, titolare10, riservaporta, riserva1, riserva2, riserva3, riserva4, riserva5, riserva6)
                VALUES(
                '$oggi','$squadra',

nel campo data della tabella invece della data mi da questo numero 1372428919
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 28 Giu 2013
  • #44
ciao
nel campo data della tabella invece della data mi da questo numero 1372428919
Clicca per allargare...
più che giusto è la data espressa in timestamp (secondi)
se quando la vuoi mettere a video è evidente che devi trasformarla in una dat leggibile (es)
PHP:
<?php
//.....
echo date("d/m/Y H:i:s",$riga['data']);
//...
?>
se vuoi fare una prova fatti questo scriptino e provalo
PHP:
<?php
$salvato_il=1372428919;
echo "la formazione è stata salvata il ".date("d/m/Y H:i:s",$salvato_il). " alle ore ".date("H:i:s",$salvato_il);
?>
 
A

arapecoston

Utente Attivo
8 Giu 2013
60
0
0
  • 30 Giu 2013
  • #45
se non ho capito male come al solito ho fatto csì ma continua a darmi la data e l'ora in secondi

PHP:
$oggi=time();
        echo date("d/m/Y H:i:s",$oggi['data']);  
        $query = "INSERT INTO formazioni(data,squadra, porta, titolare1, titolare2, titolare3, titolare4, titolare5, titolare6, titolare7, titolare8, titolare9, titolare10, riservaporta, riserva1, riserva2, riserva3, riserva4, riserva5, riserva6)
                VALUES(
                '$oggi','$squadra',          '{$tit[0]}','{$tit[1]}','{$tit[2]}','{$tit[3]}','{$tit[4]}','{$tit[5]}','{$tit[6]}','{$tit[7]}','{$tit[8]}','{$tit[9]}','{$tit[10]}',
                '{$ris[0]}','{$ris[1]}','{$ris[2]}','{$ris[3]}','{$ris[4]}','{$ris[5]}','{$ris[6]}'
                )";
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 1 Lug 2013
  • #46
ciao
PHP:
<?php
$oggi=time();
        //echo date("d/m/Y H:i:s",$oggi['data']);
        echo date("d/m/Y H:i:s",$oggi);
//.....
?>
perchè usi un array?
eventualmente l'array ti serve quando fai la SELECT * FROM formazioni....
PHP:
echo date("d/m/Y H:i:s",$row['data']);
 
A

arapecoston

Utente Attivo
8 Giu 2013
60
0
0
  • 1 Lug 2013
  • #47
ci risiamo, sto andando fuori di testa :crying:

ho fatto così ma a video vedo una data sballata e nella tabella inserisce 0

PHP:
echo date("d/m/Y H:i:s",$row['data']);  
        $query = "INSERT INTO formazioni(data,squadra, porta, titolare1, titolare2, titolare3, titolare4, titolare5, titolare6, titolare7, titolare8, titolare9, titolare10, riservaporta, riserva1, riserva2, riserva3, riserva4, riserva5, riserva6)
                VALUES(
                '$row','$squadra',.........

non riesco a fare in modo che quando un partecipante inserisce la formazione nella tabella appaia la data e l'ora d'inserimento
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 1 Lug 2013
  • #48
ciao
PHP:
<?php
//....
$adesso=time();
echo date("d/m/Y H:i:s",$adesso);//questo a che ti serve? per far vedere a monitor la data?
        $query = "INSERT INTO formazioni(data,squadra, porta, titolare1, titolare2, titolare3, titolare4, titolare5, titolare6, titolare7, titolare8, titolare9, titolare10, riservaporta, riserva1, riserva2, riserva3, riserva4, riserva5, riserva6)
                VALUES(
                $adesso,'$squadra',.........  )";
//....
?>
tra l'altro essendo $adesso un numero intero non servono gli apici

quello che hai "pasticciato" potrebbe andare bene in questo caso
PHP:
<?php
//...
$query = mysql_query("SELECT * FROM formazioni");//con altre eventuali clausole WHERE... ORDER BY... ,,,
while($row=mysql_fetch_array($query)){
	echo "formazione inserita il ".date("d/m/Y H:i:s",$row['data'])."<br />":
	echo "squadra: ".$row['squadra']."<br />";
	//ecc.....
}
//...
?>
 
A

arapecoston

Utente Attivo
8 Giu 2013
60
0
0
  • 1 Lug 2013
  • #49
PHP:
<?php
//....
$adesso=time();
echo date("d/m/Y H:i:s",$adesso);//questo a che ti serve? per far vedere a monitor la data?
        $query = "INSERT INTO formazioni(data,squadra, porta, titolare1, titolare2, titolare3, titolare4, titolare5, titolare6, titolare7, titolare8, titolare9, titolare10, riservaporta, riserva1, riserva2, riserva3, riserva4, riserva5, riserva6)
                VALUES(
                $adesso,'$squadra',.........  )";
//....
?>
Clicca per allargare...


così funziona ci avevo già provato ma mi da la data espressa in timestamp (secondi)
quello che non riesco a fare è di trasformarla in date e ora reali
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 1 Lug 2013
  • #50
ciao
così funziona ci avevo già provato ma mi da la data espressa in timestamp (secondi)
quello che non riesco a fare è di trasformarla in date e ora reali
Clicca per allargare...
cosa intendi, dove vuoi trasformarla? spero non nel db
 
A

arapecoston

Utente Attivo
8 Giu 2013
60
0
0
  • 1 Lug 2013
  • #51
Se non è impossibile si. Mi spiego: in un'altra pagina ai partecipanti faccio visualizzare la tabella del db per vedere le formazioni inserite e ora come ora vedono la data in secondi cioè un numero insignificante. Chiedo troppo alle mie possibilità?
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 1 Lug 2013
  • #52
ciao
se guardi bene un mio precedente post ti facevo vedere come estrarre la data e presentarla in formato "umano".
 
A

arapecoston

Utente Attivo
8 Giu 2013
60
0
0
  • 1 Lug 2013
  • #53
borgo italia

ciao
se guardi bene un mio precedente post ti facevo vedere come estrarre la data e presentarla in formato "umano".
Clicca per allargare...
i tuoi post sono la mia "bibbia", ma io evidentemente non sono un buon apostolo; onestamente hai una pazienza fuori dal normale per starmi dietro (questa non è una leccata di c..o ma è la consapevolezza di una persona che capisce lo sforzo che fai, forse perchè in tempi passati, quando avevo un pò più di tempo, ho fatto il moderatore in forum e mi comportavo esattamente come te). detto questo ti posto l'ultima delle mie prove e se ne hai ancora voglia dimmi dove sbaglio.
PHP:
$adesso=time();
        function scrivi_data($t){
        $giorni = array("Domenica","Lunedì", "Martedì", "Mercoledì", "Giovedì", "Venerdì", "Sabato");//ocio parte da domenica
        $mesi = array("","Gennaio", "Febbraio", "Marzo", "Aprile", "Maggio", "Giugno", "Luglio", "Agosto", "Settembre", "Ottobre","Novembre", "Dicembre");//ocio parte da 1
        return $giorni[date("w", $t)]." ".date("d", $t)." ".$mesi[date("j", $t)]." ore ".date("H:i:s", $t)." settimana n &deg; ".date("W", $t);

}
$adesso=time();
echo "data in formato umano ".scrivi_data($adesso); 
        $query = "INSERT INTO formazioni(data,squadra, porta, titolare1, titolare2, titolare3, titolare4, titolare5, titolare6, titolare7, titolare8, titolare9, titolare10, riservaporta, riserva1, riserva2, riserva3, riserva4, riserva5, riserva6)
                VALUES(
                '$adesso','$squadra',

P.S. il tuo sito è un bacino di foto stupende, complimenti. se ti và potrei inviarti qualcosa, ovviamente foto mie e non prese da internet
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 2 Lug 2013
  • #54
ciao
correggi
$mesi[date("j", $t)]
in
$mesi[date("n", $t)]

p.s.
...se ti và potrei inviarti qualcosa...
Clicca per allargare...
sempre ben accette, anzi benissimo accettatissime
se riferite tutte a una stessa località faccio uno speciale, altrimenti le metto in foto d'autore
basta che tu mi indichi la località e cosa vuoi che metta come autore, info@borgo-italia.it
 
A

arapecoston

Utente Attivo
8 Giu 2013
60
0
0
  • 2 Lug 2013
  • #55
ho fatto la correzione che mi hai suggerito ma continua a darmi la data in timestamp, o meglio a video dopo che ho inserito la formazione la vedo in formato umano ma nella tabella del db no
PHP:
$adesso=time();
        function scrivi_data($t){
        $giorni = array("Domenica","Lunedì", "Martedì", "Mercoledì", "Giovedì", "Venerdì", "Sabato");//ocio parte da domenica
        $mesi = array("","Gennaio", "Febbraio", "Marzo", "Aprile", "Maggio", "Giugno", "Luglio", "Agosto", "Settembre", "Ottobre","Novembre", "Dicembre");//ocio parte da 1
        return $giorni[date("w", $t)]." ".date("d", $t)." ".$mesi[date("n", $t)]." ore ".date("H:i:s", $t)." settimana n &deg; ".date("W", $t);

}
$adesso=time();
echo "data in formato umano ".scrivi_data($adesso); 
        $query = "INSERT INTO formazioni(data,squadra, porta, titolare1, titolare2, titolare3, titolare4, titolare5, titolare6, titolare7, titolare8, titolare9, titolare10, riservaporta, riserva1, riserva2, riserva3, riserva4, riserva5, riserva6)
                VALUES(
                '$adesso','$squadra',
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 2 Lug 2013
  • #56
ciao
ma "che te frega" come viene scritta nel db, l'importante è come la vedi a monitor.
nel db comunque per fare ricerche e/o come hai detto penalizzare la data "non" può essere messa comunque nel formato "umano italiano" ben che vada potresti inseririrla nel formato yyyy-mm-dd e quindi (forse un po' meno) astrusa, ti faccio un esempio con tre date umane italiane
21/05/2013
10/03/2013
08/12/2013

se vuoi ordinarle con il classico ORDER BY data il risultato è
08/12/2013
10/03/2013
21/05/2013
che è evidentemente un assurdo (analogo se ordini all'inverso)
se hai pazienza ti faccio un esempio in php
 
A

arapecoston

Utente Attivo
8 Giu 2013
60
0
0
  • 2 Lug 2013
  • #57
per ricapitolare tutto, io ho bisogno che tutti i partecipanti al gioco vedano le formazioni inserite di tutti, a che ora l'hanno inserita e in che giorno, quindi io gli faccio vedere la tabella del db. penso che sia l'unico modo perchè le formazioni sono memorizzate nel db. ora mi viene un dubbio, in un post precedente mi avevi spiegato che il mio modo di far visualizzare la tabella del db non andava bene, questo:
PHP:
<?php
define("DB_HOST", 'localhost'); 
define("DB", 'my_arapecoston');
define("DB_USER", 'arapecoston');
define("DB_PW", '');

mysql_connect(DB_HOST, DB_USER, DB_PW);
mysql_select_db(DB);

$query="select * from formazioni order by Id";
$result= mysql_query($query);
$numfields = mysql_num_fields($result);

echo "<table>\n<tr>";
for ($i=0; $i < $numfields; $i++) 
  { 
   echo '<th>'.mysql_field_name($result, $i).'</th>'; 
   }
   echo "</tr>\n";
   
   while ($row = mysql_fetch_row($result)) 
  { 
   echo '<tr><td>'.implode($row,'</td><td>')."</td></tr>\n"; 
  }
echo "</table>\n";
  ?>

e mi avevi spiegato come fare secondo te, io ho elaborato questo ma mi da un errore Fatal error: Call to undefined function scrivi_data() in /membri/arapecoston/gioincorso.php on line 22
id data squadra porta titolare1 titolare2 titolare3 titolare4 titolare5 titolare6 titolare7 titolare8 titolare9 titolare10 riservaporta riserva1 riserva2 riserva3 riserva4 riserva5 riserva6

PHP:
 <?php
define("DB_HOST", 'localhost'); 
define("DB", 'my_arapecoston');
define("DB_USER", 'arapecoston');
define("DB_PW", '');

mysql_connect(DB_HOST, DB_USER, DB_PW);
mysql_select_db(DB);
require_once "gioincorso.php";
//.....
$query="select * from formazioni order by Id";
$result= mysql_query($query);
$numfields = mysql_num_fields($result);
echo "<table><tr>";
if($numfields > 0){
    for ($i=0; $i < $numfields; $i++){ 
           echo "<th>".mysql_field_name($result, $i)."</th>"; 
    }
    echo "</tr>";
    while ($row = mysql_fetch_array($result)){//qui è lo stesso salvo il discorso della data
        //è evidente che se non hai il problema della data il tuo metodo va più che bene
        echo "<tr><td>".$row['squadra']."</td><td>".$row['porta']."</td><td>".$row['titolare1']."</td><td>".$row['titolare2']."</td><td>".$row['titolare3']."</td><td>".$row['titolare4']."</td><td>".$row['titolare5']."</td><td>".$row['titolare6']."</td><td>".$row['titolare7']."</td><td>".$row['titolare8']."</td><td>".$row['titolare9']."</td><td>".$row['titolare10']."</td><td>".$row['titolare11']."</td><td>".$row['riservaporta']."</td><td>".$row['riserva1']."</td><td>".$row['riserva2']."</td><td>".$row['riserva3']."</td><td>".$row['riserva4']."</td><td>".$row['riserva5']."</td><td>".$row['riserva6']."</td><td>".scrivi_data($row['data'])."</td></tr>";
    }
}else{
    echo "<tr><td>non ci sono squadre</td></tr>";
}
echo "</table>";
?>

può essere questo il problema?
in ogni caso mi serve che in una pagina tutti vedano le formazioni inserite di tutti con l'orario e la data.
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 2 Lug 2013
  • #58
ciao
PHP:
<?php
//...........
 while ($row = mysql_fetch_array($result)){
        echo "<tr><td>".date("d/m/Y",$row['data'])."</td>";//oppure la funzione che hai fatto
        echo "<td>".$row['squadra']."</td><td>".$row['porta']."</td><td>".$row['titolare1']."</td><td>".$row['titolare2']."</td><td>".$row['titolare3']."</td><td>".$row['titolare4']."</td><td>".$row['titolare5']."</td><td>".$row['titolare6']."</td><td>".$row['titolare7']."</td><td>".$row['titolare8']."</td><td>".$row['titolare9']."</td><td>".$row['titolare10']."</td><td>".$row['titolare11']."</td><td>".$row['riservaporta']."</td><td>".$row['riserva1']."</td><td>".$row['riserva2']."</td><td>".$row['riserva3']."</td><td>".$row['riserva4']."</td><td>".$row['riserva5']."</td><td>".$row['riserva6']."</td><td>".scrivi_data($row['data'])."</td></tr>";
    }
}else{
    echo "<tr><td>non ci sono squadre</td></tr>"; 
//...........
?>
 
A

arapecoston

Utente Attivo
8 Giu 2013
60
0
0
  • 3 Lug 2013
  • #59
anche così mi da sempre questo errore
Codice:
Fatal error: Call to undefined function scrivi_data() in /membri/arapecoston/gioincorso.php on line 22
id	data	squadra	porta	titolare1	titolare2	titolare3	titolare4	titolare5	titolare6	titolare7	titolare8	titolare9	titolare10	riservaporta	riserva1	riserva2	riserva3	riserva4	riserva5	riserva6
01/01/1970
codice della pagina che visualizza la tabella
PHP:
<?php
define("DB_HOST", 'localhost'); 
define("DB", 'my_arapecoston');
define("DB_USER", 'arapecoston');
define("DB_PW", '');

mysql_connect(DB_HOST, DB_USER, DB_PW);
mysql_select_db(DB);
require_once "gioincorso.php";
//.....
$query="select * from formazioni order by Id";
$result= mysql_query($query);
$numfields = mysql_num_fields($result);
echo "<table><tr>";
if($numfields > 0){
    for ($i=0; $i < $numfields; $i++){ 
           echo "<th>".mysql_field_name($result, $i)."</th>"; 
    }
    echo "</tr>";
    while ($row = mysql_fetch_array($result)){
        echo "<tr><td>".date("d/m/Y",$row['data'])."</td>";
        echo "<tr><td>".$row['squadra']."</td><td>".$row['porta']."</td><td>".$row['titolare1']."</td><td>".$row['titolare2']."</td><td>".$row['titolare3']."</td><td>".$row['titolare4']."</td><td>".$row['titolare5']."</td><td>".$row['titolare6']."</td><td>".$row['titolare7']."</td><td>".$row['titolare8']."</td><td>".$row['titolare9']."</td><td>".$row['titolare10']."</td><td>".$row['riservaporta']."</td><td>".$row['riserva1']."</td><td>".$row['riserva2']."</td><td>".$row['riserva3']."</td><td>".$row['riserva4']."</td><td>".$row['riserva5']."</td><td>".$row['riserva6']."</td><td>".scrivi_data($row['data'])."</td></tr>";
    }
}else{
    echo "<tr><td>non ci sono squadre</td></tr>";
}
echo "</table>";
?>
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 3 Lug 2013
  • #60
ciao
perchè non trova la function scrivi_data() non essendo una funzione nativa di php come es date()
PHP:
<?php
function scrivi_data($t){
	//tutto il corpo della funzione
}
define("DB_HOST", 'localhost'); 
define("DB", 'my_arapecoston');
define("DB_USER", 'arapecoston');
define("DB_PW", '');
//....
?>
o meglio
ti fai una pagina php chiamata es funzioni.php in cui scrivi la funzione e anche altre che ti possono servire
PHP:
<?php
//pagina senza <!DOCTYPE html><html><head>...</head><body>..</body></html>
function scrivi_data($t){
	//tutto il corpo della funzione
}
function pinco_pallo(){
	//tutto il corpo della funzione
}
//e altre funzioni
?>
poi
PHP:
<?php
require_once "funzioni.php";//qui includi la pagina
define("DB_HOST", 'localhost'); 
define("DB", 'my_arapecoston');
define("DB_USER", 'arapecoston');
define("DB_PW", '');
//....
?>
guarda che analogo discorso ti conviene farlo con i dati di connessione es connessione.php
PHP:
<?php
//pagina senza <!DOCTYPE html><html><head>...</head><body>..</body></html>
define("DB_HOST", 'localhost'); 
define("DB", 'my_arapecoston');
define("DB_USER", 'arapecoston');
define("DB_PW", '');
mysql_connect(DB_HOST, DB_USER, DB_PW) or die(mysql_erro());//metti l'or die
mysql_select_db(DB) or die(mysql_erro());
?>
poi
PHP:
<?php
require_once "funzioni.php";
require_once "connessione.php";
//....
?>
ricordati che andare a correggere una pagina è meglio che andare a fare le correzioni in tutte le pagine in cui usi la connessione e/o le funzioni
è buona norma di programmazione quando ci sono parti ripetute usare l'inclusione

p.s.
non c'entra con php: va bene come autore arapecoston?
 
Prec.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
Succ.
Primo Prec. 3 di 4 Succ. Ultimo
Devi accedere o registrarti per poter rispondere.

Discussioni simili

M
Problema con controllo form in real time
  • migo80
  • 21 Dic 2020
  • jQuery
Risposte
6
Visite
4K
jQuery 30 Dic 2020
migo80
M
[PHP] Popolamento database con form ricorsivi - problema array (foreach )
  • alessandra86
  • 28 Giu 2018
  • PHP
Risposte
5
Visite
3K
PHP 12 Lug 2018
alessandra86
Problema con creazione form css/mobile
  • Emix
  • 22 Gen 2018
  • HTML e CSS
Risposte
3
Visite
2K
HTML e CSS 24 Gen 2018
Emix
[PHP] Problema form con lista
  • zammaeng
  • 25 Gen 2017
  • PHP
Risposte
8
Visite
2K
PHP 26 Gen 2017
borgo italia
B
problema con i form
  • Brogelli
  • 23 Dic 2015
  • Javascript
Risposte
0
Visite
1K
Javascript 23 Dic 2015
Brogelli
B
D
Form Registrazione con conferma via email - problema
  • Dylan VDj Canziani
  • 27 Mar 2015
  • PHP
Risposte
10
Visite
3K
PHP 3 Mag 2015
Dylan VDj Canziani
D
P
Problema creazione form con ajax
  • pippuccio76
  • 26 Gen 2015
  • PHP
Risposte
1
Visite
1K
PHP 26 Gen 2015
criric
S
Problema con Form CSS
  • simo96
  • 4 Gen 2015
  • HTML e CSS
Risposte
1
Visite
2K
HTML e CSS 4 Gen 2015
Max 1
F
Problema con passaggio variabile da form
  • ferr
  • 17 Nov 2014
  • PHP
Risposte
3
Visite
2K
PHP 18 Nov 2014
ferr
F
J
Problema con form in bootstrap
  • Jakub Lemiszewski
  • 26 Set 2014
  • HTML e CSS
Risposte
0
Visite
3K
HTML e CSS 26 Set 2014
Jakub Lemiszewski
J
O
Problema con refresh/form
  • Oliver79
  • 21 Mar 2014
  • PHP
Risposte
0
Visite
1K
PHP 21 Mar 2014
Oliver79
O
M
problema con form scrittura su mysql
  • master1986
  • 21 Feb 2014
  • PHP
Risposte
3
Visite
2K
PHP 22 Feb 2014
Longo8
S
Problema php con form
  • surapazzo
  • 19 Dic 2013
  • PHP
Risposte
0
Visite
1K
PHP 19 Dic 2013
surapazzo
S
T
problema strano con procedura di controllo da database, di dati immessi in un form asp
  • Toscano
  • 2 Dic 2013
  • Classic ASP
Risposte
5
Visite
2K
Classic ASP 4 Dic 2013
Paolo69
S
Problema con l'invio del form in php
  • sephiroth84
  • 9 Feb 2013
  • PHP
Risposte
0
Visite
1K
PHP 9 Feb 2013
sephiroth84
S
Y
problema allineamento form con internet explorer
  • yenn
  • 7 Feb 2013
  • HTML e CSS
Risposte
2
Visite
2K
HTML e CSS 9 Feb 2013
yenn
Y
A
problema con form paypal
  • andy2481
  • 16 Gen 2013
  • HTML e CSS
Risposte
0
Visite
1K
HTML e CSS 16 Gen 2013
andy2481
A
A
Piccolo problema con form email
  • Alespanu95
  • 4 Gen 2013
  • HTML e CSS
Risposte
2
Visite
2K
HTML e CSS 5 Gen 2013
Alespanu95
A
P
problema validazione form con ajax e jquery
  • processore
  • 29 Nov 2012
  • Ajax
Risposte
0
Visite
2K
Ajax 29 Nov 2012
processore
P
M
Problema con form per accesso area riservata ai soci
  • mediasteno
  • 28 Nov 2012
  • PHP
Risposte
2
Visite
2K
PHP 28 Nov 2012
mediasteno
M
Condividi:
Facebook X (Twitter) LinkedIn WhatsApp e-mail Condividi Link
  • Home
  • Forum
  • Fare Web
  • HTML e CSS
  • Italiano
  • Termini e condizioni d'uso del sito
  • Policy Privacy
  • Aiuto
  • Home
Community platform by XenForo® © 2010-2024 XenForo Ltd. | Traduzione a cura di XenForo Italia
Menu
Accedi

Registrati

  • Home
  • Forum
    • Nuovi Messaggi
    • Cerca...
  • Novità
    • Featured content
    • Nuovi Messaggi
    • Ultime Attività
X

Privacy & Transparency

We use cookies and similar technologies for the following purposes:

  • Personalized ads and content
  • Content measurement and audience insights

Do you accept cookies and these technologies?

X

Privacy & Transparency

We use cookies and similar technologies for the following purposes:

  • Personalized ads and content
  • Content measurement and audience insights

Do you accept cookies and these technologies?