• Home
  • Forum
  • Fare Web
  • PHP

problema con form

  • Creatore Discussione Creatore Discussione _Ania
  • Data di inizio Data di inizio 8 Apr 2012
Prec.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
Succ.
Primo Prec. 2 di 4 Succ. Ultimo
A

_Ania

Utente Attivo
8 Apr 2012
31
0
0
Roma
  • 8 Apr 2012
  • #21
criric, se continui ad aiutarmi passiamo dalla citazione a fondopagina al mezzobusto in bronzo
tranquillo, se ti avanza tempo...
intanto cerco di arrangiarmi.
Grazie anche della spiegazione! Io non avevo neppure pensato al problema!
 

criric

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
21 Ago 2010
5.606
54
48
TN
  • 8 Apr 2012
  • #22
sempre che non abbia fatto errori di sintassi

cambia
PHP:
 $query = mysql_query("INSERT INTO utenti (nome,cognome,indirizzo,mail,telefono,persone,data) VALUES ('$nome','$cognome','$indirizzo','$email','$telefono','$persone','$data'); " ,$connessione);
con
PHP:
        // separiamo la query in modo da poterla stampare
        $query = "INSERT INTO utenti (nome,cognome,indirizzo,mail,telefono,persone,data) 
                         VALUES ('$nome','$cognome','$indirizzo','$email','$telefono','$persone','$data')";
        // eseguiamo la query
        $risultato = mysql_query($query);
        // Se non va a buon fine stampiamo query ed errore
        if(!$risultato) {
            echo $query . "<br/>". mysql_error();
        }

dovremmo capire da quello che ne esce il perchè non fa la insert

posta il messaggio (se lo stampa)
 
A

_Ania

Utente Attivo
8 Apr 2012
31
0
0
Roma
  • 8 Apr 2012
  • #23
mmmm va bene lo stesso se lo faccio col pongo il mezzobusto? sono a corto di bronzo al momento...

l'infame continua a dire "prenotazione avvenuta con successo!" e il database non registra un tubo...:incazz:

Ok, vediamo se scopriamo che sono sempre io che sono una ignorante patentata:

il mio database è composto dalla tabella 'utenti' e dai campi 'nome' 'cognome' 'indirizzo' ' mail' 'persone' 'data', sono tutte VARCHAR meno persone che è un INT e data che è un DATE.
 

criric

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
21 Ago 2010
5.606
54
48
TN
  • 8 Apr 2012
  • #24
Se la data è di tipo DATE

devi cambiare questo

PHP:
$data = (strftime ("%A %d %B %Y %H:%M"));

con questo

PHP:
$data = date('Y-m-d');

non mi spiego perchè ti stampa il messaggio

dal codice che hai postato non dovrebbe

prova a ripostare il codice completo e modificato di formprenotazioni_execute.php

racchiudilo se riesci cliccando sull icona piu a destra che trovi nella barra di formattazione (è un iconcina con scritto php)
 
A

_Ania

Utente Attivo
8 Apr 2012
31
0
0
Roma
  • 8 Apr 2012
  • #25
Basta, sono una deficente, è ufficiale...
Ma anche il php però... l'elasticità del granito eh?!

L'idiota non registrava perchè mancava il campo 'telefono'... farsi un pacchetto di fatti suoi no?! Magari io mi diverto a dichiarare variabili così tanto per fare, senza fargli corrispondere un campo, e lui invece se la lega al dito...

Beh, davvero non so come ringraziarti criric per la pazienza. Non mancherò di rifarmi viva quando mi si smonterà tutto nel tentativo di inserire la scelta degli orari di prenotazione!!

Poi se, invece, nel tempo libero vi annoiate e volete darmi qualche bel suggerimento per rendere il codice un pò più pulito e sicuro, sono in ascolto!!

Grazie mille. Io sarei ancora lì a litigare con quel pezzetto di codice senza la tua geniale idea in stile "hai verificato che la spina sia attaccata"!!!

Stefania
 
A

_Ania

Utente Attivo
8 Apr 2012
31
0
0
Roma
  • 8 Apr 2012
  • #26
A questo punto la data la devo togliere. In realtà, quando il codice è stato scritto, il povero martire che lo ha fatto non aveva chiaro tutto il sistema, alcune delle cose che ha inserito a me non servono (tipo l'indirizzo) e le date, in realtà, si potrà scegliere solo tra 2 giorni precisi ma in diversi orari. Il principio è che sto form ci serve solo durante la manifestazione che facciamo 2 giorni l'anno (il resto dell'anno si usa mail e telefono) e in quei 2 giorni si portà scegliere tra diversi orari.

Maari ti chiedo, visto che sei così disponibile, come si potrebbe gestire in termini logistici la cosa. Io pensavo, dimmi se sbaglio, di fare 2 menù a tendina (uno per un giorno e uno per l'altro) con i vari orari, alla selezione dell'orario io ottengo dei valori di ritorno e con una serie di "if" faccio accedere il form a diverse tabelle all'interno del database per i vari orari.

Mi sono inventata un mostro??
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 9 Apr 2012
  • #27
ciao
_Ania ha scritto:
A questo punto la data la devo togliere. In realtà, quando il codice è stato scritto, il povero martire che lo ha fatto non aveva chiaro tutto il sistema, alcune delle cose che ha inserito a me non servono (tipo l'indirizzo) e le date, in realtà, si potrà scegliere solo tra 2 giorni precisi ma in diversi orari. Il principio è che sto form ci serve solo durante la manifestazione che facciamo 2 giorni l'anno (il resto dell'anno si usa mail e telefono) e in quei 2 giorni si portà scegliere tra diversi orari.

Maari ti chiedo, visto che sei così disponibile, come si potrebbe gestire in termini logistici la cosa. Io pensavo, dimmi se sbaglio, di fare 2 menù a tendina (uno per un giorno e uno per l'altro) con i vari orari, alla selezione dell'orario io ottengo dei valori di ritorno e con una serie di "if" faccio accedere il form a diverse tabelle all'interno del database per i vari orari.

Mi sono inventata un mostro??
Clicca per allargare...
penso che prima dovresti dire esattamente quello che devi fare e quello che ti serve, anche perchè da quello che capisco si deve mettere le mani sulle tabelle.
poi sempre credo che non ti servano tante tabelle, se fai una tabella per ogni orario allora si che diventi come il dr frankestain e crei un mostro
 
A

_Ania

Utente Attivo
8 Apr 2012
31
0
0
Roma
  • 9 Apr 2012
  • #28
Si, mi sa che mi sono spiegata un po' malaccio...

Il mio form dovrebbe raccogliere le prenotazioni di due giorni specifici e, per ogni giorno, sono a disposizione alcuni orari già fissati (mettiamo dalle 14.00 alle 18.00 ogni 30 minuti, quindi 14.00-14.30-15.00 etc.).
L'utente del form dovrebbe, per prima cosa, selezionare l'orario che preferisce, e il sistema dovrebbe controllare che per l'orario selezionato esistano ancora dei posti liberi (al massimo 50 persone per ogni turno). Se ci sono posti disponibili, continui la prenotazione, altrimenti devi selezionare un altro orario. Certo sarebbe davvero fantastico se sparisse proprio l'orario dal menù quando il turno è completo...
Ora il controllo me lo fa la funzione conta() che ora fa esattamente il suo dovere, il problema è: come faccio a fare tutta l'operazione precedente? e se non creo più tabelle, come separo i dati relativi ai vari utenti delle varie giornate e delle varie ore?

Facile no??

Beh, mi auguro che voi stiate passando una buona pasquetta anzichè restare tappati in casa a studiare come me, se vi esce un po' di tempo prossimamente per qualche suggerimento... grazie!
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 9 Apr 2012
  • #29
ciao
raccogliere le prenotazioni di due giorni specifici
Clicca per allargare...
le date dei due giorni sono sempre le stesse?
 
A

_Ania

Utente Attivo
8 Apr 2012
31
0
0
Roma
  • 9 Apr 2012
  • #30
Ciao,

si, diciamo, variano una volta l'anno, cioè, il prossimo anno saranno sempre 2 giorni ma diversi.
Facciamo una sola manifestazione all'anno, posso anche modificare il codice a mano una volta l'anno

Il resto dell'anno si usano le buone vecchie mail!
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 9 Apr 2012
  • #31
ciao
ok
partiamo dal form, perchè poi dai dati di questo sarà da costruire tutto il resto.
ti posto un es di form (per ora solo in html) prova a guardarlo eventualmente aggiungi altri campi di input che dovessero servirti e ripostalo
HTML:
<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
<html>
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
<title>prenotazione</title>
</head>
<body>
<form action="#" method="post">
  <table width="100%"  border="0" cellspacing="0" cellpadding="2">
    <tr>
      <td colspan="3">il sottoscrtto:</td>
      <td width="55%">&nbsp;</td>
    </tr>
	<tr>
      <td width="13%">nome</td>
      <td width="7%">&nbsp;</td>
      <td width="25%">
        <input name="nome" type="text" id="nome">
      </td>
      <td width="55%">&nbsp;</td>
    </tr>
	<tr>
      <td width="13%">email</td>
      <td width="7%">&nbsp;</td>
      <td width="25%">
	  	<input name="email" type="text" id="email"></td>
      <td width="55%">&nbsp;</td>
    </tr>
	<tr>
      <td colspan="3">desidera prenotare per:</td>
      <td width="55%">&nbsp;</td>
    </tr>
	<tr>
      <td width="13%">persone</td>
      <td width="7%">&nbsp;</td>
      <td width="25%">
	  	<select name="persone" id="persone">
          <option>-seleziona numero-</option>
		  <option value="1">1</option>
          <option value="2">2</option>
		  <!-- eccetera -->
          <option value="50">50</option>
        </select>
      </td>
      <td width="55%">&nbsp;</td>
    </tr>
	<tr>
      <td width="13%">&nbsp;</td>
      <td width="7%">&nbsp;</td>
      <td width="25%">&nbsp;</td>
      <td width="55%">&nbsp;</td>
    </tr>
	<tr>
      <td width="13%">per il giorno</td>
      <td width="7%">&nbsp;</td>
      <td width="25%">alle ore</td>
      <td width="55%">&nbsp;</td>
    </tr>
    <tr>
      <td>30 aprile 2012</td>
      <td>
        <input name="data" type="radio" value="30_04_2012">
      </td>
      <td>
	  	<select name="orario_1" id="orario_1">
          <option>-scegli orario-</option>
		  <option value="14:00">14:00</option>
		  <option value="14:30">14:30</option>
		  <option value="15:00">15:00</option>
		  <option value="15:30">15:30</option>
		  <!-- eccetera-->
        </select>
      </td>
      <td>&nbsp;</td>
    </tr>
    <tr>
      <td>1 maggio 2012</td>
      <td>
	  	<input name="data" type="radio" value="01_05_2012">
	  </td>
      <td>
	  	<select name="orario_2" id="orario_2">
        	<option>-scegli orario-</option>
			<option value="14:00">14:00</option>
        	<option value="14:30">14:30</option>
        	<option value="15:00">15:00</option>
        	<option value="15:30">15:30</option>
        	<!-- eccetera-->
      	</select>
	  </td>
      <td>&nbsp;</td>
    </tr>
    <tr>
      <td>&nbsp;</td>
      <td>&nbsp;</td>
      <td>&nbsp;</td>
      <td>&nbsp;</td>
    </tr>
    <tr>
      <td>&nbsp;</td>
      <td>&nbsp;</td>
      <td>
        <input type="submit" name="Submit" value="Invia">
      </td>
      <td>&nbsp;</td>
    </tr>
  </table>
</form>
</body>
</html>

vedrai che un po' ciric e un po' io qualche ragna dal buco riusciamo a tirarlo fuori
 
A

_Ania

Utente Attivo
8 Apr 2012
31
0
0
Roma
  • 9 Apr 2012
  • #32
Ma è perfetto!! Se riuscite a farlo funzionare così sarebbe fantastico!!

Ho inserito i campi che mi servono.

Ora spero di aver capito come funziona per postare il codice come fate voi...ci provo:

HTML:
<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
<html>
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
<title>prenotazione</title>
</head>
<body>
<form action="#" method="post">
  <table width="100%"  border="0" cellspacing="0" cellpadding="2">
    <tr>
      <td colspan="3">il sottoscrtto:</td>
      <td width="55%">&nbsp;</td>
    </tr>
	<tr>
      <td width="13%">nome</td>
      <td width="7%">&nbsp;</td>
      <td width="25%">
        <input name="nome" type="text" id="nome">
      </td>
      <td width="55%">&nbsp;</td>
    </tr>
    <tr>
      <td width="13%">cognome</td>
      <td width="7%">&nbsp;</td>
      <td width="25%">
        <input name="cognome" type="text" id="cognome">
      </td>
      <td width="55%">&nbsp;</td>
    </tr>
	<tr>
      <td width="13%">email</td>
      <td width="7%">&nbsp;</td>
      <td width="25%">
	  	<input name="email" type="text" id="email"></td>
      <td width="55%">&nbsp;</td>
    </tr>
	<tr>
    <tr>
      <td width="13%">telefono</td>
      <td width="7%">&nbsp;</td>
      <td width="25%">
        <input name="telefono" type="text" id="telefono">
      </td>
      <td width="55%">&nbsp;</td>
    </tr>
      <td colspan="3">desidera prenotare per:</td>
      <td width="55%">&nbsp;</td>
    </tr>
	<tr>
      <td width="13%">persone</td>
      <td width="7%">&nbsp;</td>
      <td width="25%">
	  	<select name="persone" id="persone">
          <option>-seleziona numero-</option>
		  <option value="1">1</option>
          <option value="2">2</option>
		  <!-- eccetera -->
          <option value="50">50</option>
        </select>
      </td>
      <td width="55%">&nbsp;</td>
    </tr>
	<tr>
      <td width="13%">&nbsp;</td>
      <td width="7%">&nbsp;</td>
      <td width="25%">&nbsp;</td>
      <td width="55%">&nbsp;</td>
    </tr>
	<tr>
      <td width="13%">per il giorno</td>
      <td width="7%">&nbsp;</td>
      <td width="25%">alle ore</td>
      <td width="55%">&nbsp;</td>
    </tr>
    <tr>
      <td>30 aprile 2012</td>
      <td>
        <input name="data" type="radio" value="30_04_2012">
      </td>
      <td>
	  	<select name="orario_1" id="orario_1">
          <option>-scegli orario-</option>
		  <option value="14:00">14:00</option>
		  <option value="14:30">14:30</option>
		  <option value="15:00">15:00</option>
		  <option value="15:30">15:30</option>
		  <!-- eccetera-->
        </select>
      </td>
      <td>&nbsp;</td>
    </tr>
    <tr>
      <td>1 maggio 2012</td>
      <td>
	  	<input name="data" type="radio" value="01_05_2012">
	  </td>
      <td>
	  	<select name="orario_2" id="orario_2">
        	<option>-scegli orario-</option>
			<option value="14:00">14:00</option>
        	<option value="14:30">14:30</option>
        	<option value="15:00">15:00</option>
        	<option value="15:30">15:30</option>
        	<!-- eccetera-->
      	</select>
	  </td>
      <td>&nbsp;</td>
    </tr>
    <tr>
      <td>&nbsp;</td>
      <td>&nbsp;</td>
      <td>&nbsp;</td>
      <td>&nbsp;</td>
    </tr>
    <tr>
      <td>&nbsp;</td>
      <td>&nbsp;</td>
      <td>
        <input type="submit" name="Submit" value="Invia">
      </td>
      <td>&nbsp;</td>
    </tr>
  </table>
</form>
</body>
</html>

Grazie!!
 
Ultima modifica: 9 Apr 2012
A

_Ania

Utente Attivo
8 Apr 2012
31
0
0
Roma
  • 9 Apr 2012
  • #33
niente da fare... poi mi spiegherete perchè a voi vengono delle belle caselle di testo e io invece faccio solo danno...
 

criric

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
21 Ago 2010
5.606
54
48
TN
  • 9 Apr 2012
  • #34
Ciao,
io pensavo a qualcosa del genere

la pagina del form :

PHP:
<?php
require_once "sezioni.php";

if (isset($_POST['prenota']) && $_POST['prenota']) {
    $campi_vuoti = true;
    $messaggio = "";
    foreach ($_POST as $key => $value) {
        if (!empty($value)) {
            $campi_vuoti = false;
            $messaggio = " Tutti i campi sono obbligatori";
        }
        $_POST[$key] = protect($value);
    }
    if (!$campi_vuoti) {
        // qui andra fatta la insert
    }
}
?>
<table width="350" align="center"> 
    <form method="post" action="">
        <tr>
            <td colspan="2">
                Scegli la data : &nbsp;
                <select name="date" onchange="this.form.submit()">
                    <!-- qui le date disponibili -->
                    <option value=""></option>
                    <option value="2012-04-08"
                    <?php
                    if (isset($_POST['date']) && $_POST['date'] == "2012-04-08") {
                        echo " selected='selected'";
                    }
                    ?>
                            >08 Aprile 2012</option>
                    <option value="2012-04-15"
                    <?php
                    if (isset($_POST['date']) && $_POST['date'] == "2012-04-15") {
                        echo " selected='selected'";
                    }
                    ?>        
                            >15 Aprile 2012</option>
                </select>
            </td>
        </tr>
        <tr>
            <td colspan="2">
                Scegli l'orario : &nbsp;
                <select name="orario" onchange="this.form.submit()">
                    <?php
                    // qui metterai gli orari disponibili
                    $array_orari = array("08:30", "09:00", "09:30", "10:00", "10:30", "11:00");
                    if (isset($_POST['date'])) {
                        $data = $_POST['date'];
                    } else {
                        $data = "2012-04-08";
                    }
                    echo "<option value=''></option>";
                    foreach ($array_orari as $value) {
                        if (conta($data, $value) < 50) {
                            echo "<option value='$value'";
                            if (isset($_POST['orario']) && $_POST['orario'] == $value) {
                                echo " selected='selected'";
                            }
                            echo ">$value</option>";
                        }
                    }
                    ?>
                </select>
                <span>
                    <?php
                    if (isset($_POST['orario']) && !empty($_POST['orario'])) {
                        echo " " . (50 - conta($data, $_POST['orario'])) . " posti liberi";
                    }
                    ?>
                </span>
            </td>
        </tr>
        <tr>
            <td colspan="2"><br/>Riempi i seguenti campi per prenotare : <br/><br/></td>
        </tr>
        <tr>
            <td>Nome:</td>
            <td><input type="text" name="nome"/></td>
        </tr>
        <tr>
            <td>Persone:</td>
            <td><input size="2" type="text" name="persone"/></td>
        </tr>
        <tr>
            <td colspan="2" align="center"><input type="submit" name="prenota" value="Prenota"/></td>
        </tr>
    </form>
</table>

dovrai aggiungere un campo in piu nella tabella ( orario varchar 5)

sezioni.php

PHP:
<?php
function conta($data, $orario) {
    $connessione = mysql_connect("localhost", "root", "pass", "database");
    $db = mysql_select_db("database");
    $query = "SELECT  sum(persone) as somma
                    FROM utenti WHERE data = '$data' && orario = '$orario' GROUP BY orario";
    $result = mysql_query($query) or die(mysql_error());
    $row = mysql_fetch_array($result);
    mysql_close();
    return $row['somma'];
}

function protect($string) {
    $string = strip_tags($string);
    $string = htmlentities($string);

    if (function_exists('get_magic_quotes_gpc') && !get_magic_quotes_gpc()) {
        $string = addslashes($string);
    }

    return $string;
}
?>

non ho testato per bene

niente da fare... poi mi spiegherete perchè a voi vengono delle belle caselle di testo e io invece faccio solo danno...
Clicca per allargare...

ti è sfuggita solo la chiusura [/HTML]
 
A

_Ania

Utente Attivo
8 Apr 2012
31
0
0
Roma
  • 9 Apr 2012
  • #35
Ok, ora faccio una prova e vi dico cosa ne esce.

Non ho capito cosa intendi con il commento //qui andrà fatta la insert...
Il resto, a grandi linee, lo segue.

Per il mio ancestrale problema con il postare il codice... ora ho visto...ho mozzicato il tag, hai ragione... che carciofa...
 

criric

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
21 Ago 2010
5.606
54
48
TN
  • 9 Apr 2012
  • #36
Non ho capito cosa intendi con il commento //qui andrà fatta la insert...
Clicca per allargare...

li manca ancora tutto il codice per inserire i dati nel database e per avvisare l'utente dell'accaduto


..ho mozzicato il tag,
Clicca per allargare...

puoi modificare il post vecchio e sistemarlo
 
A

_Ania

Utente Attivo
8 Apr 2012
31
0
0
Roma
  • 9 Apr 2012
  • #37
Ciao, provato:

la parte relativa alla data funziona (credo) l'orario no...

http://www.bunkersoratte.it/form/formprenotazioni1.php se volete dare un'occhiata al risultato.

Ho aggiunto il campo orario come mi hai detto.
Il campo data (che ho modificato in 'date' visto che te lo hai chiamato così), ora è un campo "DATE". Deve essere VARCHAR o roba simile?

Ri-grazie
 

criric

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
21 Ago 2010
5.606
54
48
TN
  • 9 Apr 2012
  • #38
il campo si chiama data ed è di tipo DATE
per l'ora il campo si chiama orario ed è di tipo VARCHAR

modifica la funzione cosi dovrebbe stampare gli errori se ci sono

PHP:
function conta($data, $orario) {
    $connessione = mysql_connect("localhost", "root", "", "database");
    $db = mysql_select_db("database");
    $query = "SELECT  sum(persone) as somma
                    FROM utenti WHERE data = '$data' && orario = '$orario' GROUP BY orario";
    $result = mysql_query($query);
    if(!result) {
        echo $query . "<br/>" . mysql_error();
    }
    $row = mysql_fetch_array($result);
    mysql_close();
    return $row['somma'];
}

nell'html della pagina vado questo errore "No database selected" controlla bene
 
Ultima modifica: 9 Apr 2012
A

_Ania

Utente Attivo
8 Apr 2012
31
0
0
Roma
  • 9 Apr 2012
  • #39
Criric, anche te hai ragione... e pure il php... non avevo sostituito il nome del database sulla variabile $db... porello...

Ora funziona! Adesso spero si possa riciclare lo scritto di prima per rimandare i dati al database, non va rifatto vero??
 

criric

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
21 Ago 2010
5.606
54
48
TN
  • 9 Apr 2012
  • #40
Si conviene riscrivere anche quello

tu pensa a completare i campi che mancano e ad abbellire la form

al resto ci pensiamo noi quando riposti la form
 
Prec.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
Succ.
Primo Prec. 2 di 4 Succ. Ultimo
Devi accedere o registrarti per poter rispondere.

Discussioni simili

M
Problema con controllo form in real time
  • migo80
  • 21 Dic 2020
  • jQuery
Risposte
6
Visite
4K
jQuery 30 Dic 2020
migo80
M
[PHP] Popolamento database con form ricorsivi - problema array (foreach )
  • alessandra86
  • 28 Giu 2018
  • PHP
Risposte
5
Visite
3K
PHP 12 Lug 2018
alessandra86
Problema con creazione form css/mobile
  • Emix
  • 22 Gen 2018
  • HTML e CSS
Risposte
3
Visite
2K
HTML e CSS 24 Gen 2018
Emix
[PHP] Problema form con lista
  • zammaeng
  • 25 Gen 2017
  • PHP
Risposte
8
Visite
2K
PHP 26 Gen 2017
borgo italia
B
problema con i form
  • Brogelli
  • 23 Dic 2015
  • Javascript
Risposte
0
Visite
1K
Javascript 23 Dic 2015
Brogelli
B
D
Form Registrazione con conferma via email - problema
  • Dylan VDj Canziani
  • 27 Mar 2015
  • PHP
Risposte
10
Visite
3K
PHP 3 Mag 2015
Dylan VDj Canziani
D
P
Problema creazione form con ajax
  • pippuccio76
  • 26 Gen 2015
  • PHP
Risposte
1
Visite
1K
PHP 26 Gen 2015
criric
S
Problema con Form CSS
  • simo96
  • 4 Gen 2015
  • HTML e CSS
Risposte
1
Visite
2K
HTML e CSS 4 Gen 2015
Max 1
F
Problema con passaggio variabile da form
  • ferr
  • 17 Nov 2014
  • PHP
Risposte
3
Visite
2K
PHP 18 Nov 2014
ferr
F
J
Problema con form in bootstrap
  • Jakub Lemiszewski
  • 26 Set 2014
  • HTML e CSS
Risposte
0
Visite
3K
HTML e CSS 26 Set 2014
Jakub Lemiszewski
J
O
Problema con refresh/form
  • Oliver79
  • 21 Mar 2014
  • PHP
Risposte
0
Visite
1K
PHP 21 Mar 2014
Oliver79
O
M
problema con form scrittura su mysql
  • master1986
  • 21 Feb 2014
  • PHP
Risposte
3
Visite
2K
PHP 22 Feb 2014
Longo8
S
Problema php con form
  • surapazzo
  • 19 Dic 2013
  • PHP
Risposte
0
Visite
1K
PHP 19 Dic 2013
surapazzo
S
T
problema strano con procedura di controllo da database, di dati immessi in un form asp
  • Toscano
  • 2 Dic 2013
  • Classic ASP
Risposte
5
Visite
2K
Classic ASP 4 Dic 2013
Paolo69
A
problema con un form
  • arapecoston
  • 8 Giu 2013
  • HTML e CSS
  • 2 3 4
Risposte
77
Visite
10K
HTML e CSS 13 Lug 2013
borgo italia
S
Problema con l'invio del form in php
  • sephiroth84
  • 9 Feb 2013
  • PHP
Risposte
0
Visite
1K
PHP 9 Feb 2013
sephiroth84
S
Y
problema allineamento form con internet explorer
  • yenn
  • 7 Feb 2013
  • HTML e CSS
Risposte
2
Visite
2K
HTML e CSS 9 Feb 2013
yenn
Y
A
problema con form paypal
  • andy2481
  • 16 Gen 2013
  • HTML e CSS
Risposte
0
Visite
1K
HTML e CSS 16 Gen 2013
andy2481
A
A
Piccolo problema con form email
  • Alespanu95
  • 4 Gen 2013
  • HTML e CSS
Risposte
2
Visite
2K
HTML e CSS 5 Gen 2013
Alespanu95
A
P
problema validazione form con ajax e jquery
  • processore
  • 29 Nov 2012
  • Ajax
Risposte
0
Visite
2K
Ajax 29 Nov 2012
processore
P
Condividi:
Facebook X (Twitter) LinkedIn WhatsApp e-mail Condividi Link
  • Home
  • Forum
  • Fare Web
  • PHP
  • Italiano
  • Termini e condizioni d'uso del sito
  • Policy Privacy
  • Aiuto
  • Home
Community platform by XenForo® © 2010-2024 XenForo Ltd. | Traduzione a cura di XenForo Italia
Menu
Accedi

Registrati

  • Home
  • Forum
    • Nuovi Messaggi
    • Cerca...
  • Novità
    • Featured content
    • Nuovi Messaggi
    • Ultime Attività
X

Privacy & Transparency

We use cookies and similar technologies for the following purposes:

  • Personalized ads and content
  • Content measurement and audience insights

Do you accept cookies and these technologies?

X

Privacy & Transparency

We use cookies and similar technologies for the following purposes:

  • Personalized ads and content
  • Content measurement and audience insights

Do you accept cookies and these technologies?