Problema aggiornamento cache

Nicola Giachellich

Nuovo Utente
25 Giu 2014
2
0
0
38
Bergamo
Salve a tutti, mi sono inscritto da poco a questo forum e volevo chiedere un aiuto per un problema alla quale non riesco a trovare soluzione.

Gestisco un sito internet per l'azienda dove lavoro. L'index principale (www.miosito.it/index.html) contiene un codice javascript con un redirect istantaneo al sito vero e proprio (www.miosito.it/2014/it/index.php).

Il codice che utilizzo è il seguente:

HTML:
<script language="javascript">
<!--
function redirect() {
location.replace("http://www.miosito.it/2014/it/");
}
setTimeout("redirect()",0);
-->
</script>

Il problema è questo: fino a pochi giorni fa il redirect reindirizzava sulla versione 2013 del mio sito. Adesso, col nuovo aggiornamento, l'index principale (quello con il redirect) viene caricato sempre dalla cache impedento il redirect al nuovo sito... ed essendo un redirect istantaneo non c'è modo di far aggiornare la suddetta pagina al browser (se non ovviamente cancellare la cache tramite le opzioni).

Esiste un modo per assicurarsi che l'index con il redirect si aggiorni automaticamente senza che io debba riempire le pagine del sito 2013 di messaggi "cancella la cache per passare al nuovo sito"?

Ringrazio in anticipo chiunque decida di aiutarmi.
 
ciao
non puoi vuotare la cache via javascript, ho trovato queste righe di codice, se usi le pagine php, da inserire alle prime righe
PHP:
<?PHP
header( 'Expires: Sat, 26 Jul 1997 05:00:00 GMT' );
header( 'Last-Modified: ' . gmdate( 'D, d M Y H:i:s' ) . ' GMT' );
header( 'Cache-Control: no-store, no-cache, must-revalidate' );
header( 'Cache-Control: post-check=0, pre-check=0', false );
header( 'Pragma: no-cache' );

?>
vedi http://it2.php.net/manual/it/function.header.php esempio #2 e guarda anche nei successivi "User Contributed Notes" (dovrebbe essere la 15°)
 
ciao
non puoi vuotare la cache via javascript, ho trovato queste righe di codice, se usi le pagine php, da inserire alle prime righe
PHP:
<?PHP
header( 'Expires: Sat, 26 Jul 1997 05:00:00 GMT' );
header( 'Last-Modified: ' . gmdate( 'D, d M Y H:i:s' ) . ' GMT' );
header( 'Cache-Control: no-store, no-cache, must-revalidate' );
header( 'Cache-Control: post-check=0, pre-check=0', false );
header( 'Pragma: no-cache' );

?>
vedi http://it2.php.net/manual/it/function.header.php esempio #2 e guarda anche nei successivi "User Contributed Notes" (dovrebbe essere la 15°)

Grazie mille, domani controllo subito se funziona :)
 
Potresti usare location.href al posto di location.replace oppure inserire nelle pagine vecchie un location.href a quelle nuove, anzi sarebbe quasi meglio visto che probabilmente google ti ha indicizzato quelle vecchie
 

Discussioni simili