[PHP] tornare alla pagina con gli input già compilati

  • Creatore Discussione Creatore Discussione tagro
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

tagro

Nuovo Utente
5 Mar 2018
4
0
1
36
Buongiorno a tutti ragazzi, sto sviluppando un sito in php che mi servirà per gestire i materiali che entrano ed escono dal mio magazzino. Detto ciò, in fase di inserimento di un articolo sul db, vorrei fare in modo che compilando tutti i campi con gli attributi di un articolo (denominazione, part number, serial number, quantità, descrizione ecc...), cliccando successivamente sul pulsante 'inserisci', mi venga notificato che l'inserimento è avvenuto correttamente oppure no e che mi venga chiesto se inserire un'altro articolo simile che mi consenta di ri-visualizzare la stessa pagina precedente dove ho già compilato i campi su cui poi andrò a modificare io solo il serial number. (questo perchè potrei dover inserire gli stessi articoli solo che con solo il serial number diverso e tutto il resto uguale)
come potrei risolvere ??

Grazie in anticipo...
 
ciao
se non ho capito male quello che vuoi fare, potresti usare le sessioni
ti schematizzo
pagina form
PHP:
<?php
session_start();
?>
<!DOCTYPE html>
<head>
<!-- -->
<title>Documento senza titolo</title>
</head>
<body>
<form action="altra.php" method="post">
<input name="pinco" type="text" value="<?php if(isset($_SESSION['pinco'])){echo $_SESSION['pinco'];}else{echo "";}?>" />
<input name="invia" type="submit">
</form>
</body>
</html>

altra.php pagina che riceve
PHP:
<?php
session_start();
if(isset($_POST['pinco'])){
    $_SESSION['pinco']=$_POST['pinco'];
    //ecc... tutto quello che devi fare
}else{
    //errore   
}
//qui ritorno automatico alla pagina del form
?>
quendo torni alla pagina del form il campo risulta riempito dal valore che gli avevi dato
 
  • Like
Reactions: Marcello_php
Ciao Borgo, io ho la stessa necessità, tuttavia lavoro esclusivamente in php su un un framework proprietario. Il campo del form che vorrei rimanesse compilato dopo che il form è stato inviato se ritorno indietro è definito in questo modo in un file denominato base.php

$sf_vaccine['fields']['taxCode'] = new TextField('taxCode');
$sf_vaccine['fields']['taxCode']->label = 'Codice fiscale';
$sf_vaccine['fields']['taxCode']->addFlag(Field::NOT_EMPTY());
$sf_vaccine['sheet']->addField($sf_vaccine['fields']['taxCode']);

L'inserimento del form è descritto in un altro file php denominato insert.php

Come potrei adeguare quello che hai descritto nel mio caso?

Grazie mille!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Discussioni simili