• Home
  • Forum
  • Fare Web
  • PHP

[PHP] Pagina html che legge file txt

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Carmelo Catalano
  • Data di inizio Data di inizio 28 Dic 2018
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Prec.
  • 1
  • 2
  • 3
Succ.
Primo Prec. 2 di 3 Succ. Ultimo

marino51

Utente Attivo
28 Feb 2013
3.205
207
63
Lombardia
  • 29 Dic 2018
  • #21
da dilettante qual sono, ho riscritto il codice soprastante sperando sia più comprensibile a chi come me conosce poco
PHP:
<?php
$url          = 'http://www.stazionemeteonunziata.it/meteo/realtime.txt';
$dati_remoti  = str_getcsv(file_get_contents($url)," ");

$dati_legenda = ["data"      ,"orario"   ,"temperatura","valore3"  ,"valore4"  ,"valore5"  ,"valore6"  ,"valore7"  ,"valore8"  ,"valore9"
                 ,"valore10" ,"valore11" ,"valore12"   ,"valore13" ,"valore14" ,"valore15" ,"valore16" ,"valore17" ,"valore18" ,"valore19"
                 ,"valore20" ,"valore21" ,"valore22"   ,"valore23" ,"valore24" ,"valore25" ,"valore26" ,"valore27" ,"valore28" ,"valore29"
                 ,"valore30" ,"valore31" ,"valore32"   ,"valore33" ,"valore34" ,"valore35" ,"valore36" ,"valore37" ,"valore38" ,"valore39"
                 ,"valore40" ,"valore41" ,"valore42"   ,"valore43" ,"valore44" ,"valore45" ,"valore46" ,"valore47" ,"valore48" ,"valore49"
                 ,"valore50" ,"valore51" ,"valore52"   ,"valore53" ,"valore54" ,"valore55" ,"valore56" ,"valore57" ,"valore58" ,"valore59"
                 ,"valore60" ,"valore61" ,"valore62"   ,"valore63" ,"valore64" ,"valore65" ,"valore66" ,"valore67" ,"valore68" ,"valore69"
                 ,"valore70" ,"valore71" ,"valore72"   ,"valore73" ,"valore74" ,"valore75" ,"valore76" ,"valore77" ,"valore78" ,"valore79"];

$dati_um       = [""      ,""     ,"°C"    ,"um3"  ,"um4"  ,"um5"  ,"um6"  ,"um7"  ,"um8"  ,"um9"
                 ,"um10" ,"um11" ,"um12"   ,"um13" ,"um14" ,"um15" ,"um16" ,"um17" ,"um18" ,"um19"
                 ,"um20" ,"um21" ,"um22"   ,"um23" ,"um24" ,"um25" ,"um26" ,"um27" ,"um28" ,"um29"
                 ,"um30" ,"um31" ,"um32"   ,"um33" ,"um34" ,"um35" ,"um36" ,"um37" ,"um38" ,"um39"
                 ,"um40" ,"um41" ,"um42"   ,"um43" ,"um44" ,"um45" ,"um46" ,"um47" ,"um48" ,"um49"
                 ,"um50" ,"um51" ,"um52"   ,"um53" ,"um54" ,"um55" ,"um56" ,"um57" ,"um58" ,"um59"
                 ,"um60" ,"um61" ,"um62"   ,"um63" ,"um64" ,"um65" ,"um66" ,"um67" ,"um68" ,"um69"
                 ,"um70" ,"um71" ,"um72"   ,"um73" ,"um74" ,"um75" ,"um76" ,"um77" ,"um78" ,"um79"];

//print_r($dati_remoti);  //stampa i dati recuperati da remoto, solo per controllo

echo "<table>";
foreach($dati_remoti as $k=>$v) {
   $legenda = ( isset($dati_legenda[$k]) ? $dati_legenda[$k] : "no legenda" ); // associa la legenda
   $um      = ( isset($dati_um[$k])      ? $dati_um[$k]      : "no um" );      // associa la unita di misura

   echo "<tr>"."<td>".$legenda."</td>"."<td>".$v."</td>"."<td>".$um."</td>"."</tr>";
}
echo "</table>"."<br />"."<br />";

echo "per visualizzare un singolo valore, esempio la temperatura (il primo elemento della tabella é zero, la temperatura é 2";
echo "<br />"."<br />";
echo $dati_legenda[2]." ".$dati_remoti[2]." ".$dati_um[2];
echo "<br />"."<br />";
?>
 
Ultima modifica: 29 Dic 2018
C

Carmelo Catalano

Nuovo Utente
9 Gen 2017
23
0
1
57
Mascali (CT)
  • 29 Dic 2018
  • #22
eccomi http://www.stazionemeteonunziata.it/prova1.php ci siamo, grazie a te senti qualche chiarimento, quando realizzerò la pagina, con l'aiuto dell'html, tabelle, celle, ecc. le parentesi [ ] si possono eliminare o restano ?

ora vorrei capire una cosa, io devo prendere ogni singolo valore, e inserirlo in una singola cella di una tabella, dove poi scriverò ad esempio Temperatura xx.x C° dove xx.x sarà il valore da "pescare dal file txt.
Nel codice che hai creato, qual'è la stringa che devo selezionare ? non so se sono riuscito a spiegarmi

in pratica io devo fare una cosa simile http://www.stazionemeteonunziata.it/varie/datimeteo.bmp
 

macus_adi

Utente Attivo
5 Dic 2017
1.343
91
48
IT/SW
  • 29 Dic 2018
  • #23
Carmelo Catalano ha scritto:
Temperatura xx.x C° dove xx.x sarà il valore da "pescare dal file txt.
Clicca per allargare...
In questo caso dovrai scrivere
PHP:
echo $map['Temperatura attuale']
Carmelo Catalano ha scritto:
le parentesi [ ] si possono eliminare o restano ?
Clicca per allargare...
Le parentesi non si vedono nella view, tranquillo!
 
C

Carmelo Catalano

Nuovo Utente
9 Gen 2017
23
0
1
57
Mascali (CT)
  • 30 Dic 2018
  • #24
Eccomi, sono stato impegnato a installare la webcam sul tetto, da associare alla stazione meteo, non so come ringraziarvi, siete stati spettacolari.
Adesso appena ho un pò di tempo libero e mente serena, vedo di realizzare la pagina che mi era messo in testa, GRAZIE alla vostra preziosissima bravura e gentilezza ! Grazie ancora
 
C

Carmelo Catalano

Nuovo Utente
9 Gen 2017
23
0
1
57
Mascali (CT)
  • 4 Gen 2019
  • #25
Salve, rieccomi, allora ho ormai metabolizzato come richiamare i vari dati, singolarmente, mo ho un problemino praticamente, avevo creato (per prova) una tabella con tre celle ed in ognuna di loro avevo inserito un valore, prima temperatura, seconda umidità, terza cella dew point.
Ho fatto cosi, in ogni cella ho inserito
PHP:
echo "<br />"."<br />";
echo $dati_legenda[4]." ".$dati_remoti[4]." ".$dati_um[4];
echo "<br />"."<br />";

ovviamente cambiando il solo valore 4 ecc.ecc.
ma mi dava errore, in pratica all'interno di ogni cella, mi compariva il codice che ho scritto sopra !
Aggiungo che la tabella l'ho inserita prima della chiusura della pagina php, cioè prima di ?> che chiude tutto il codice presente nella pagina !
Dove sbaglio ?
 

marino51

Utente Attivo
28 Feb 2013
3.205
207
63
Lombardia
  • 4 Gen 2019
  • #26
le 3 righe di codice che hai postato sono giuste,
purtroppo non hai postato il tuo codice ne un'immagine con il risultato che ottieni
é una bella gara trovare dove sia l'errore,
in prima battuta penso che hai usato come nome del file qualcosa tipo "index.html" invece che "index.php"
se tu avessi usato l'estensione "html" il contenuto non viene interpretato da php,
esempio, il codice che ti ho postato in precedenza, eseguito da un file con estensione "html" produce,


se persiste il problema, posta qualche notizia in più ….

ps, per ottenere un buon allineamento considera la possibilità di usare una tabella "html" per la pubblicazione dei dati, vedi
echo "<table>";
e successive righe
 

marino51

Utente Attivo
28 Feb 2013
3.205
207
63
Lombardia
  • 4 Gen 2019
  • #27
verifica anche che php venga "aperto" con "<?php" non con "<?"
 
C

Carmelo Catalano

Nuovo Utente
9 Gen 2017
23
0
1
57
Mascali (CT)
  • 4 Gen 2019
  • #28
scusami hai ragione, ho posto solo il codice ma non quello generale...domani rifaccio il tutto.
Comunque ho usato una tabella "html" dentro una pagina .php
 
C

Carmelo Catalano

Nuovo Utente
9 Gen 2017
23
0
1
57
Mascali (CT)
  • 4 Gen 2019
  • #29
questo è il link della pagina http://www.stazionemeteonunziata.it/provamia.php

questo è l'errore : Parse error: syntax error, unexpected '<', expecting end of file in /web/htdocs/www.stazionemeteonunziata.it/home/provamia.php on line 48

ecco il codice che ho modificato (ho utilizzato la stessa pagina precedente, come base) :
PHP:
<?php
$url          = 'http://www.stazionemeteonunziata.it/meteo/realtime.txt';
$dati_remoti  = str_getcsv(file_get_contents($url)," ");

$dati_legenda = ["data"      ,"orario"   ,"Temperatura","Umidita'"  ,"Dew Point"  ,"valore5"  ,"valore6"  ,"valore7"  ,"valore8"  ,"valore9"
                 ,"valore10" ,"valore11" ,"valore12"   ,"valore13" ,"valore14" ,"valore15" ,"valore16" ,"valore17" ,"valore18" ,"valore19"
                 ,"valore20" ,"valore21" ,"valore22"   ,"valore23" ,"valore24" ,"valore25" ,"valore26" ,"valore27" ,"valore28" ,"valore29"
                 ,"valore30" ,"valore31" ,"valore32"   ,"valore33" ,"valore34" ,"valore35" ,"valore36" ,"valore37" ,"valore38" ,"valore39"
                 ,"valore40" ,"valore41" ,"valore42"   ,"valore43" ,"valore44" ,"valore45" ,"valore46" ,"valore47" ,"valore48" ,"valore49"
                 ,"valore50" ,"valore51" ,"valore52"   ,"valore53" ,"valore54" ,"valore55" ,"valore56" ,"valore57" ,"valore58" ,"valore59"
                 ,"valore60" ,"valore61" ,"valore62"   ,"valore63" ,"valore64" ,"valore65" ,"valore66" ,"valore67" ,"valore68" ,"valore69"
                 ,"valore70" ,"valore71" ,"valore72"   ,"valore73" ,"valore74" ,"valore75" ,"valore76" ,"valore77" ,"valore78" ,"valore79"];

$dati_um       = [""      ,""     ,"C"    ,"%"  ,"C"  ,"um5"  ,"um6"  ,"um7"  ,"um8"  ,"um9"
                 ,"um10" ,"um11" ,"um12"   ,"um13" ,"um14" ,"um15" ,"um16" ,"um17" ,"um18" ,"um19"
                 ,"um20" ,"um21" ,"um22"   ,"um23" ,"um24" ,"um25" ,"um26" ,"um27" ,"um28" ,"um29"
                 ,"um30" ,"um31" ,"um32"   ,"um33" ,"um34" ,"um35" ,"um36" ,"um37" ,"um38" ,"um39"
                 ,"um40" ,"um41" ,"um42"   ,"um43" ,"um44" ,"um45" ,"um46" ,"um47" ,"um48" ,"um49"
                 ,"um50" ,"um51" ,"um52"   ,"um53" ,"um54" ,"um55" ,"um56" ,"um57" ,"um58" ,"um59"
                 ,"um60" ,"um61" ,"um62"   ,"um63" ,"um64" ,"um65" ,"um66" ,"um67" ,"um68" ,"um69"
                 ,"um70" ,"um71" ,"um72"   ,"um73" ,"um74" ,"um75" ,"um76" ,"um77" ,"um78" ,"um79"];

//print_r($dati_remoti);  //stampa i dati recuperati da remoto, solo per controllo

echo "<table>";
foreach($dati_remoti as $k=>$v) {
   $legenda = ( isset($dati_legenda[$k]) ? $dati_legenda[$k] : "no legenda" ); // associa la legenda
   $um      = ( isset($dati_um[$k])      ? $dati_um[$k]      : "no um" );      // associa la unita di misura

   echo "<tr>"."<td>".$legenda."</td>"."<td>".$v."</td>"."<td>".$um."</td>"."</tr>";
}
echo "</table>"."<br />"."<br />";

echo "per visualizzare un singolo valore, esempio la temperatura (il primo elemento della tabella é zero, la temperatura é 2";
echo "<br />"."<br />";
echo $dati_legenda[2]." ".$dati_remoti[2]." ".$dati_um[2];
echo "<br />"."<br />";

echo "<br />"."<br />";
echo $dati_legenda[3]." ".$dati_remoti[3]." ".$dati_um[3];
echo "<br />"."<br />";

echo "<br />"."<br />";
echo $dati_legenda[4]." ".$dati_remoti[4]." ".$dati_um[4];
echo "<br />"."<br />";


<table border="1" width="100%">
    <tr>
        <td>&nbsp;echo "<br />"."<br />";
echo $dati_legenda[2]." ".$dati_remoti[2]." ".$dati_um[2];
echo "<br />"."<br />";</td>
        <td>&nbsp;echo "<br />"."<br />";
echo $dati_legenda[3]." ".$dati_remoti[3]." ".$dati_um[3];
echo "<br />"."<br />";
</td>
        <td>&nbsp;echo "<br />"."<br />";
echo $dati_legenda[4]." ".$dati_remoti[4]." ".$dati_um[4];
echo "<br />"."<br />";
</td>
    </tr>
</table>


?>
 

marino51

Utente Attivo
28 Feb 2013
3.205
207
63
Lombardia
  • 5 Gen 2019
  • #30
devi fare attenzione,
<?php
QUI SI DEVE SCRIVERE CODICE PHP NON HTML
( html é gestito con istruzioni php )
?>
QUI SI PUO' SCRIVERE CODICE HTML MA NON PHP
<?php
QUI SI DEVE SCRIVERE CODICE PHP NON HTML
( html é gestito con istruzioni php )
?>

ti faccio 4 esempi,
PHP:
<?php
$url          = 'http://www.stazionemeteonunziata.it/meteo/realtime.txt';
$dati_remoti  = str_getcsv(file_get_contents($url)," ");

$dati_legenda = ["data"      ,"orario"   ,"Temperatura","Umidita'"  ,"Dew Point"  ,"valore5"  ,"valore6"  ,"valore7"  ,"valore8"  ,"valore9"
                 ,"valore10" ,"valore11" ,"valore12"   ,"valore13" ,"valore14" ,"valore15" ,"valore16" ,"valore17" ,"valore18" ,"valore19"
                 ,"valore20" ,"valore21" ,"valore22"   ,"valore23" ,"valore24" ,"valore25" ,"valore26" ,"valore27" ,"valore28" ,"valore29"
                 ,"valore30" ,"valore31" ,"valore32"   ,"valore33" ,"valore34" ,"valore35" ,"valore36" ,"valore37" ,"valore38" ,"valore39"
                 ,"valore40" ,"valore41" ,"valore42"   ,"valore43" ,"valore44" ,"valore45" ,"valore46" ,"valore47" ,"valore48" ,"valore49"
                 ,"valore50" ,"valore51" ,"valore52"   ,"valore53" ,"valore54" ,"valore55" ,"valore56" ,"valore57" ,"valore58" ,"valore59"
                 ,"valore60" ,"valore61" ,"valore62"   ,"valore63" ,"valore64" ,"valore65" ,"valore66" ,"valore67" ,"valore68" ,"valore69"
                 ,"valore70" ,"valore71" ,"valore72"   ,"valore73" ,"valore74" ,"valore75" ,"valore76" ,"valore77" ,"valore78" ,"valore79"];

$dati_um       = [""      ,""     ,"C"    ,"%"  ,"C"  ,"um5"  ,"um6"  ,"um7"  ,"um8"  ,"um9"
                 ,"um10" ,"um11" ,"um12"   ,"um13" ,"um14" ,"um15" ,"um16" ,"um17" ,"um18" ,"um19"
                 ,"um20" ,"um21" ,"um22"   ,"um23" ,"um24" ,"um25" ,"um26" ,"um27" ,"um28" ,"um29"
                 ,"um30" ,"um31" ,"um32"   ,"um33" ,"um34" ,"um35" ,"um36" ,"um37" ,"um38" ,"um39"
                 ,"um40" ,"um41" ,"um42"   ,"um43" ,"um44" ,"um45" ,"um46" ,"um47" ,"um48" ,"um49"
                 ,"um50" ,"um51" ,"um52"   ,"um53" ,"um54" ,"um55" ,"um56" ,"um57" ,"um58" ,"um59"
                 ,"um60" ,"um61" ,"um62"   ,"um63" ,"um64" ,"um65" ,"um66" ,"um67" ,"um68" ,"um69"
                 ,"um70" ,"um71" ,"um72"   ,"um73" ,"um74" ,"um75" ,"um76" ,"um77" ,"um78" ,"um79"];


echo "<h3>ESEMPIO 1 senza tabella</h3>";
echo $dati_legenda[0]." ".$dati_remoti[0]." ".$dati_um[0]; echo "<br />"."<br />";
echo $dati_legenda[1]." ".$dati_remoti[1]." ".$dati_um[1]; echo "<br />"."<br />";
echo $dati_legenda[2]." ".$dati_remoti[2]." ".$dati_um[2]; echo "<br />"."<br />";
echo $dati_legenda[3]." ".$dati_remoti[3]." ".$dati_um[3]; echo "<br />"."<br />";
echo $dati_legenda[4]." ".$dati_remoti[4]." ".$dati_um[4]; echo "<br />"."<br />";
echo "</table>"."<br />"."<br />";


echo "<h3>ESEMPIO 2 con tabella righe non ordinate</h3>";
echo "<table border='1' width='100%'>";
echo "<tr>"."<td>".$dati_legenda[0]."</td>"."<td>".$dati_remoti[0]."</td>"."<td>".$dati_um[0]."</td>"."</tr>";
echo "<tr>"."<td>".$dati_legenda[1]."</td>"."<td>".$dati_remoti[1]."</td>"."<td>".$dati_um[1]."</td>"."</tr>";
echo "<tr>"."<td>".$dati_legenda[4]."</td>"."<td>".$dati_remoti[4]."</td>"."<td>".$dati_um[4]."</td>"."</tr>";
echo "<tr>"."<td>".$dati_legenda[3]."</td>"."<td>".$dati_remoti[3]."</td>"."<td>".$dati_um[3]."</td>"."</tr>";
echo "<tr>"."<td>".$dati_legenda[2]."</td>"."<td>".$dati_remoti[2]."</td>"."<td>".$dati_um[2]."</td>"."</tr>";
echo "</table>"."<br />"."<br />";


echo "<h3>ESEMPIO 3 con tabella righe ordinate</h3>";
echo "<table border='1' width='100%'>";
for ($i=0; $i<5; $i++){
    echo "<tr>"."<td>".$dati_legenda[$i]."</td>"."<td>".$dati_remoti[$i]."</td>"."<td>".$dati_um[$i]."</td>"."</tr>";
}
echo "</table>"."<br />"."<br />";

?>

<h3>ESEMPIO 4 usando codice html e php</h3>
<table border='1' width='100%'>
<?php
for ($i=0; $i<5; $i++){
?>
  <tr>
    <td>
      <?php echo $dati_legenda[$i]; ?>
    </td>
    <td>
      <?php echo $dati_remoti[$i]; ?>
    </td>
    <td>
      <?php echo $dati_um[$i]; ?>
    </td>
  </tr>
<?php
}
?>
</table><br /><br />

gli esempi 3 e 4 sono "identici" ma scritti in modo diverso
 
Ultima modifica: 5 Gen 2019
C

Carmelo Catalano

Nuovo Utente
9 Gen 2017
23
0
1
57
Mascali (CT)
  • 5 Gen 2019
  • #31
eccomi, capito, ho fatto un ennesimo esempio dietro ai tuoi, con qualche modifica e devo dire che tutto sommato va benino http://www.stazionemeteonunziata.it/provamia.php
per adesso ok...al prossimo problema
Grazie 1000 ancora
 

marino51

Utente Attivo
28 Feb 2013
3.205
207
63
Lombardia
  • 6 Gen 2019
  • #32
scusa se mi "attacco" a questa discussione, ma puoi spiegare i componenti della tua stazione,
potrei "arrangiarne anche una mia ….
da abbinare al mio impiantino fotovoltaico
lasciami pubblicare anche la resa di 8 anni di funzionamento
con un prelievo medio dalla rete di ( solo ) 300 kWh/anno (2404 / 8)
 

marino51

Utente Attivo
28 Feb 2013
3.205
207
63
Lombardia
  • 6 Gen 2019
  • #33
poi, più attinente, una previsione .....


 
Reactions: smorroni
C

Carmelo Catalano

Nuovo Utente
9 Gen 2017
23
0
1
57
Mascali (CT)
  • 6 Gen 2019
  • #34
marino51 ha scritto:
scusa se mi "attacco" a questa discussione, ma puoi spiegare i componenti della tua stazione,
potrei "arrangiarne anche una mia ….
da abbinare al mio impiantino fotovoltaico
lasciami pubblicare anche la resa di 8 anni di funzionamento
con un prelievo medio dalla rete di ( solo ) 300 kWh/anno (2404 / 8)
Vedi l'allegato 5978
Clicca per allargare...

Ciao, se intendi il modello della stazione è una Davis Vantage Vue
 

marino51

Utente Attivo
28 Feb 2013
3.205
207
63
Lombardia
  • 6 Gen 2019
  • #35
grazie, ora mi informo
 
C

Carmelo Catalano

Nuovo Utente
9 Gen 2017
23
0
1
57
Mascali (CT)
  • 6 Gen 2019
  • #36
marino51 ha scritto:
grazie, ora mi informo
Clicca per allargare...

su cosa ti informi ?
 

marino51

Utente Attivo
28 Feb 2013
3.205
207
63
Lombardia
  • 7 Gen 2019
  • #37
costi, funzioni, software, …..
 
C

Carmelo Catalano

Nuovo Utente
9 Gen 2017
23
0
1
57
Mascali (CT)
  • 7 Gen 2019
  • #38
marino51 ha scritto:
poi, più attinente, una previsione .....


Vedi l'allegato 5979
Clicca per allargare...

questo grafico, lo hai realizzato tu ?
 

marino51

Utente Attivo
28 Feb 2013
3.205
207
63
Lombardia
  • 7 Gen 2019
  • #39
si, ho realizzato un insieme di grafici per avere una "overview" del sistema fotovoltaico,
tra questi é presente anche la previsione meteo a 48 ore
ho utilizzato il sw Highcharts realizzato e distribuito da HighSoft senza costo per un uso personale / amatoriale
https://www.highcharts.com/blog/about/
 
C

Carmelo Catalano

Nuovo Utente
9 Gen 2017
23
0
1
57
Mascali (CT)
  • 7 Gen 2019
  • #40
marino51 ha scritto:
si, ho realizzato un insieme di grafici per avere una "overview" del sistema fotovoltaico,
tra questi é presente anche la previsione meteo a 48 ore
ho utilizzato il sw Highcharts realizzato e distribuito da HighSoft senza costo per un uso personale / amatoriale
https://www.highcharts.com/blog/about/
Clicca per allargare...

...e per i dati, cioè, da dove e come ricavi le previsioni ?
 
Prec.
  • 1
  • 2
  • 3
Succ.
Primo Prec. 2 di 3 Succ. Ultimo
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Discussioni simili

C
Form email php su pagina index.html?
  • codicemacchina
  • 22 Mag 2020
  • PHP
  • 2
Risposte
21
Visite
4K
PHP 22 Mag 2020
codicemacchina
C
F
[PHP] [HTML] Tabella cambia pagina responsive
  • Frozzen
  • 11 Nov 2019
  • PHP
Risposte
8
Visite
2K
PHP 12 Nov 2019
Frozzen
F
T
con oop creare un ciclo per una pagina dinamica html con php
  • twogate
  • 26 Mag 2019
  • PHP
Risposte
3
Visite
2K
PHP 29 Mag 2019
twogate
T
D
[PHP] [HTML] Pagina con permessi amministratore
  • DJNicolai
  • 10 Mar 2019
  • PHP
Risposte
6
Visite
2K
PHP 10 Mar 2019
DJNicolai
D
A
[PHP] Inserimento url dinamici in pagina html
  • Aped
  • 20 Ago 2018
  • PHP
Risposte
3
Visite
2K
PHP 20 Ago 2018
Aped
A
Y
[PHP] [HTML] Pagina referenti
  • YANKO
  • 20 Ago 2018
  • PHP
Risposte
5
Visite
2K
PHP 21 Ago 2018
alankanz
[PHP] [HTML] Pagina preventivi form contatti
  • andreas88
  • 14 Mag 2018
  • PHP
Risposte
5
Visite
2K
PHP 17 Mag 2018
macus_adi
V
Passare a PHP pagina bootstrap creata in HTML
  • vincenzo46
  • 20 Ott 2017
  • PHP
Risposte
1
Visite
1K
PHP 20 Ott 2017
vincenzo46
V
R
pagina html + script php
  • robbiecs
  • 13 Ago 2017
  • PHP
Risposte
12
Visite
2K
PHP 20 Ago 2017
robbiecs
R
N
[PHP] stampare pagina html
  • nebbia
  • 28 Dic 2016
  • PHP
Risposte
0
Visite
3K
PHP 28 Dic 2016
nebbia
N
E
Importare codice html da una pagina tramite php
  • eleumas
  • 5 Dic 2016
  • PHP
Risposte
9
Visite
3K
PHP 8 Dic 2016
eleumas
E
V
creare un collegamento di pagina html in php
  • Vale992
  • 26 Ott 2015
  • PHP
Risposte
10
Visite
5K
PHP 6 Nov 2015
Vale992
V
A
Scrivere da pagina .php su altra pagina .html
  • armando31
  • 27 Set 2015
  • PHP
Risposte
4
Visite
3K
PHP 29 Set 2015
migo80
M
R
form html e php nella stessa pagina
  • reeko
  • 25 Set 2015
  • PHP
Risposte
4
Visite
3K
PHP 29 Set 2015
reeko
R
M
Form html-php, la pagina php non mi rileva la variabile
  • mateky
  • 17 Ott 2014
  • PHP
Risposte
5
Visite
4K
PHP 27 Ott 2014
Altutto
A
S
Passaggio dati da pagina html a php
  • selvaggia
  • 5 Mar 2014
  • PHP
  • 2
Risposte
27
Visite
5K
PHP 11 Mar 2014
Bruschetta95
B
creare una pagina html dimanicamente con php
  • helpdesk
  • 10 Mar 2013
  • PHP
Risposte
12
Visite
13K
PHP 27 Nov 2015
borgo italia
K
Come ottenere codice sorgente HTML di una pagina PHP ?
  • Kirsolo
  • 17 Gen 2013
  • PHP
Risposte
15
Visite
7K
PHP 18 Gen 2013
Kirsolo
K
F
comando php per caricare delle scritte in una pagina html
  • Federica Spaziatori
  • 18 Dic 2012
  • PHP
Risposte
4
Visite
2K
PHP 18 Dic 2012
Federica Spaziatori
F
I
Problema Pulsanti Html e PHP, due submit che aggiornano la pagina ..
  • IlDottore Pek Davide
  • 13 Dic 2012
  • PHP
Risposte
0
Visite
1K
PHP 13 Dic 2012
IlDottore Pek Davide
I
Condividi:
Facebook X (Twitter) LinkedIn WhatsApp e-mail Condividi Link
  • Home
  • Forum
  • Fare Web
  • PHP
  • Italiano
  • Termini e condizioni d'uso del sito
  • Policy Privacy
  • Aiuto
  • Home
Community platform by XenForo® © 2010-2024 XenForo Ltd. | Traduzione a cura di XenForo Italia
Menu
Accedi

Registrati

  • Home
  • Forum
    • Nuovi Messaggi
    • Cerca...
  • Novità
    • Featured content
    • Nuovi Messaggi
    • Ultime Attività
X

Privacy & Transparency

We use cookies and similar technologies for the following purposes:

  • Personalized ads and content
  • Content measurement and audience insights

Do you accept cookies and these technologies?

X

Privacy & Transparency

We use cookies and similar technologies for the following purposes:

  • Personalized ads and content
  • Content measurement and audience insights

Do you accept cookies and these technologies?