Uuuuuuuuuuuuu, è vero!!!!!!!!!!!! Non c'è mysql_query dopo l'inserimento della query in $query!!!!!!!!!!!!! Che sbadato!!!!!!!! E non me ne sono accorto!

 Grazie ! Grazie ancora per il tuo aiuto!:beer: 
Solo che ora è uscito l'errore dell'inserimento della query... uffffffff
Ecco il listato modificato:
<html>
<head>
<title>Pagina modifica</title>
<head>
<body>
<?php
       $conn = mysql_connect("localhost","root","gt40forever");
       if (! $conn)
       {
            echo "Errore connessione database";
	}
	$db = mysql_select_db("sdo");
	if(!$db)
	{
	     echo "Errore selezione database";
	}
         $codricovero = $_POST['c'];
         $codosp= $_POST['1'];
	     $codpaz = $_POST['2'];
	     $datain = $_POST['3'];
         $datadim = $_POST['4'];
	     $codtiporic = $_POST['5'];
         $query  = "UPDATE ricovero SET codosp = '$codosp', codpaz = '$codpaz', dataric ='$datain', datadim = '$datadim', codtipo = '$codtiporic' WHERE codric = '$codricovero'";  
         $res = mysql_query($query);
         if (!$res)
         {
             echo "Errore inserimento query";
	    }
	    else 
	    {
	     echo "Modifica effettuata al ricovero n° ".$codricovero;
	    }
   
?>
<a href = "paginiziale.html"> clicca qui per tornare alla pagina iniziale</a>
</body>
</html>
A me sembra corretta la query... Ma non servono per forza tutti i valori, vero? posso inserire solo quelli da modificare, vero?