[PHP] Script che funziona in locale e non online

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Max 1
  • Data di inizio Data di inizio

Max 1

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
29 Feb 2012
4.445
338
83
Ho uno script che ha sempre funzionato egregiamente sia in locale che online (su server Aruba), ora misteriosamente funziona bene solo in locale e non più online, qualche idea del perchè?
Grazie
Provato questo
PHP:
<?php
setcookie("user","", time() - 36000);
setcookie("moder","", time() - 36000);
setcookie("admin","", time() - 36000);
//if(isset($_COOKIE['moder'])){setcookie("moder","", time() - 36000);}
//if(isset($_COOKIE['admin'])){setcookie("admin","", time() - 36000);};
header( "Refresh:2;url=forum-01.php");
//header("location:forum-01.php");
exit();
?>
e anche questo
PHP:
<?php
setcookie("user",null);
setcookie("moder",null);
setcookie("admin",null);
header( "Refresh:2;url=forum-01.php");
//header("location:forum-01.php");
exit();
?>
 
Con lo script i cookie non si eliminano, cioè ora non si eliminano, tempo fa si.
Quando inizialmente mi loggo viene creo un cookie (es nello script $COOKIE[“user”] settato inizialmente per durare circa un mese, in questo modo non sono obbligato a loggarmi ogni volta.
Poi però può essere che volgia sloggarmi e quindi ho un link che mi chiama la pagina di slog dove ho
setcookie("user","", time() - 36000);//ecc… per altri cookie
che dovrebbe eliminare il $COOKIE[“user”]
ma, senza aver modificato nulla il cookie non si annulla.
Come detto il tutto funzionava sino a pochi giorni fa (circa vero il 6 ottobre
Ieri volevo fare delle cose ma ha cominciato a non funzionare più. Ribadisco NON ho modificato NULLA e come detto in locale funziona perfettamente.
Un dubbio: può essere che aruba abbia modificato php.ini?
 
prova ad impostare anche path e dominio

PHP:
setcookie("user", "valore", time() + (86400 * 30), "/", "dominio.com"); // set cookie

setcookie("user", "", time() - 3600, "/", "dominio.com"); //rimuovi

eventualmente, se sei su SSL, puoi anche aggiungere un
, 1
prima di chiudere le parentesi tonda.
 
anche se mi dicono che non si riesce nemmeno più a iscriversi per la prima volta
funziona.... mi sono registrato, loggato e disconnesso....
L'unica cosa che setta i cookie sotto /forum e non nella root, c'è un delay di circa 2 secondi prima di essere indirizzato sulla home dopo essersi disconnessi.
Corretto ciò che dice @mr.x , anche se non utilizzerei i cookie per la persistenza della "Sessione"....

Altra nota, i cookie sono in chiaro, un piccolo hack e.....
 
ciao macus_adi
si ho visto che ti sei iscritto, allora però quale è il problema, dopo aver letto il tuo post sono andato a provare dato che risulto sempre loggato ho provato (per l'ennesima volta) a sloggarmi, ma niente da fare non riesco a sloggarmi.
poi proverò a mettere il dominio e, prima o poi provvedero ad eliminare il metodo dei cookie, passero alle sessioni (tra l'altro come ero uso fare) al massimo uno deve riloggarsi.
soprsattutto vorrei capire perchè a te funziona e a me no

dimenticavo
il ritardo è provvisorio, l'ho messo per vedere i var_dump dei cookie, ho tolto i var_dum ma non ilritardo
 
ciao
fatto come consigliato
etcookie("user", "valore", time() + (86400 * 30), "/", "borgo-italia.it",1); // set cookie
analogo sul rimuovi
eliminati tutti i cookie da pc e ripartito
sembrerebbe funzionare, ma mi rimane il mistero di perche ad un certo punto abbia smesso.
comunque grazie a tutti
 
ciao
l'ho pensato anche io, ma lo stesso discorso vale per firefox, explorer (che generalmente non uso) e per chrome, gli aggiornamenti non sono, mi sembra, contemporanei
avevo pensato anche per il passaggio da http a https, ma ho controllato le date e funzionava anche sotto https
 
oltre agli aggiornamenti della browser policy potrebbero influire anche aggiornamenti sul server.
comunque normalmente i cookies vengono settati per la directory corrente se non specificato (quindi cambiando directory possono non funzionare).

Per toglierti qualche dubbio in più (se ho capito bene non sei su vps/dedicato) puoi contattare il serviio di hosting e chiedere se hanno modificato/aggiornato qualcosa.
 
l'ho pensato anche io, ma lo stesso discorso vale per firefox, explorer (che generalmente non uso) e per chrome, gli aggiornamenti non sono, mi sembra, contemporanei
Le policy hanno date di scadenze prefissate entro le quali si devono attenere tutti i big...

aggiornamenti sul server
Non credo, si parla di cookie, quindi è di macchina client non di impostazioni server.

I cookie vengono scaricati dal server, ma la gestione degli stessi sono imputabili ai vari browser e non dai server, quindi l'analogia di "aggiornamento -> malfunzionamento" non regge la semantica sistemistica, per la quale è totalmente inesatta...
 

Discussioni simili