[php - mysql] creazione di tabelle

dukeilduca

Nuovo Utente
5 Feb 2008
8
0
0
ciao ragazzi, essendo totalmente alle prime armi con php e mysql vi pongo il mio quesito:

sto facendo un sito per la mia squadra di calcio e vorrei tenere le statistiche di ogni giocatore tramite delle tabelle in un database mysql. Il mio intento è quello di creare per ogni giocatore una tabella contenente tutte le sue informazioni (p.es: nome, cognome, data di nascita, numero di maglia, ...).

Visto che ci saranno più o meno 25 giocatori nella rosa, giusto per evitare di scrivere per 25 volte la stessa tabella, come potrei fare per creare uno script php che mi permette di inserire solo i nomi da dare alle tabelle (per esempio: statistiche_mario_rossi, statistiche_claudio_bianchi, statistiche_luigi_verdi, ...) così che poi mi si creano automaticamente le tabelle nel database?

Saluti!
 
ciao ragazzi, essendo totalmente alle prime armi con php e mysql vi pongo il mio quesito:

sto facendo un sito per la mia squadra di calcio e vorrei tenere le statistiche di ogni giocatore tramite delle tabelle in un database mysql. Il mio intento è quello di creare per ogni giocatore una tabella contenente tutte le sue informazioni (p.es: nome, cognome, data di nascita, numero di maglia, ...).

Visto che ci saranno più o meno 25 giocatori nella rosa, giusto per evitare di scrivere per 25 volte la stessa tabella, come potrei fare per creare uno script php che mi permette di inserire solo i nomi da dare alle tabelle (per esempio: statistiche_mario_rossi, statistiche_claudio_bianchi, statistiche_luigi_verdi, ...) così che poi mi si creano automaticamente le tabelle nel database?

Saluti!

ma perchè creare una tabella per ogni giocatore?:confused:
io creerei una tabella per tutta la squadra con nelle righe i giocatori e nelle colonne i parametri, del tipo:
Codice:
  Nome    Cognome    Numero di Maglia  
  
  Mario    Rossi          1                       
  ..............
  ..............
  Luigi     Verdi          25

poi per le statistiche (ad esempio i gol segnati, tiri parati ecc ecc) creare altre tabelle nella quale in una colonna viene registrato il nome (o il numero) del giocatore che li ha fatti.

tutto sta ad organizzare bene le query:fonzie:
 
Eh... lo so, non hai tutti i torti... avevo iniziato infatti a fare una serie di tabelle come quelle che hai detto tu... volevo fare un sito simile a questo per intenderci: http://accamignolo.ch/presentazione_sqadre/dettagli_giocatore.php?id=28&id_squadra=31.

Però so poco o nulla di php e mysql... per esempio già per fare una querystring come quella della pagina del link riportato... mi sono guardato a destra e a sinistra ma non ho capito come si fanno... quindi mi sa che procederò con la creazione di diverse tabelle... è da due giorni interi che ci sto dietro alle query... me le sogno di notte... :crying:
 
Eh... lo so, non hai tutti i torti... avevo iniziato infatti a fare una serie di tabelle come quelle che hai detto tu... volevo fare un sito simile a questo per intenderci: http://accamignolo.ch/presentazione_sqadre/dettagli_giocatore.php?id=28&id_squadra=31.

Però so poco o nulla di php e mysql... per esempio già per fare una querystring come quella della pagina del link riportato... mi sono guardato a destra e a sinistra ma non ho capito come si fanno... quindi mi sa che procederò con la creazione di diverse tabelle... è da due giorni interi che ci sto dietro alle query... me le sogno di notte... :crying:

più che con i linguaggi php e sql devi avere una certa dimestichezza con la logica della programmazione, quindi, prima di iniziare a scrivere stringhe di query, organizzati come devono essere fatte le tabelle (i campi e i valori che devono contenere ecc) e come devono essere presi i dati e visualizzati, anche con dei semplici disegni su carta.
Poi, quando hai bene in mente come deve essere il database, scrivi queries e codice. Se non conosci bene l'sql o il php, puoi aiutarti un po (improvvisare:eek:) con le documentazioni ad esempio questa http://www.w3schools.com/SQl/sql_create_table.asp che ti spiega come creare query con degli esempi molto semplici e comprensibili.
 
Ma perché avete la frenesia di dedicarvi a software complicatissimi se non sapete come fare il classico "Ciao, mondo!" in PHP? Non capisco che fretta ci sia. Prima studiati una guida su PHP e MySQL (la trovi anche su Mr. Webmaster, così nessuno si lamenta che suggerisco guide della concorrenza :D) e poi lavora al tuo progetto.
 
Allessandro non hai tutti i torti, però mi sto impegnando... non sono informatico, sono autodidatta e più o meno qualcosina ho imparato... il "ciao mondo" l'ho letto e l'ho imparato... piccoli script, il linguaggio per la connessione, inviare dati ad un database e ritornarli in una pagina li ho imparati... poi ci sono cose un po' più complicate che evidentemente non riesco ancora a fare... ho scritto solo perché sto facendo un sito e vorrei vederlo in linea il più presto possibile ;), detto ciò continuerò a leggere guide ed esempi pratici per imparare e riuscire nel mio intento! :fonzie:
 
ciao

ancor prima che alex, sono completamente d’accordo con tony93 (anche se farò una piccola modifica alla sua citazione)

più che con i linguaggi php e sql (e asp, C++, js, java…..) devi avere una certa dimestichezza con la logica della programmazione, quindi, prima di iniziare a scrivere stringhe di query, organizzati come devono essere fatte le tabelle (i campi e i valori che devono contenere ecc) e come devono essere presi i dati e visualizzati, anche con dei semplici disegni su carta (aha la vecchia flow-chart).

Solo dopo viene quanto ha detto alex

p.s.
non sono un esperto di linguaggi, ma la logica di programmazione è stata per molto tempo il mio campo, ed è quella che evidenzia di più la sua “latitanza”
 
Sono ancora in tempo...

Prima di scrivere righe sono ancora in tempo a darti una risposta dukeIlDuca o hai trovato la soluzione?

Ciao
 

Discussioni simili