[PHP] Da mobile non funziona $GET['current_user->user_login']

booklisa

Utente Attivo
10 Nov 2016
52
0
6
37
Roma
Salve,
sapevate che la funzione $GET['current_user->user_login'] da mobile chrome sembra non funzionare, è possibile?
In pratica se voglio sapere le info sull'utente logato da dispositivo mobile non funziona?
Avete le idee chiare in merito?
Io per nulla....
Grazie mille,
a chi vorrà e potrà aiutarmi.
 
sapevate che la funzione $GET['current_user->user_login']
più che una funzione, potremmo definirla in modo molto generico "variabile" che può contenere o meno un valore,
in maniera appena appena più specifica, la definiamo come elemento di un'array $GET
ora la domanda, sicura che $GET non si debba scrivere $_GET ?
 
  • Like
Reactions: booklisa
più che una funzione, potremmo definirla in modo molto generico "variabile" che può contenere o meno un valore,
in maniera appena appena più specifica, la definiamo come elemento di un'array $GET
ora la domanda, sicura che $GET non si debba scrivere $_GET ?

Salve Marino51,
inanzi tutto grazie per la cortese risposta.
si in effetti ho scritto di fretta e male; uso $_GET['current_user->user_login']; con appunto il $_GET.
Dopo questa precisazione d'obbligo, provo a spiegarmi un pochino meglio di modo che possiate capire qual'è il nocciolo del problema.

Per citare il Leprotto di Alice nel paese delle meraviglie:
"Comincia dal principio!":);)

PHP:
$colore_control =mysql_query( "Select *
from COLORI c
inner join 
(SELECT userid,MAX(data) as max_data
FROM COLORI
group by userid)a
on a.userid = c.userid and a.max_data = data  
Where c.abbinamento = '$colore_'and g.abbinamentoperfetto = '$idpagina'")
or die("Query non valida: " . mysql_error());

Bene questa stessa query che fa il controllo funziona benissimo da pc ma da android crome da problemi.

Recupero la user id attraverso quella funzione $_GET di cui parlavamo prima.
 
1)
$_GET['current_user->user_login'];

'current_user->user_login' non è una stringa di caratteri ma il "nome" della variabile,
probabilmente si deve scrivere $_GET[$current_user->user_login]

in ogni caso, varrebbe la pena di usare la funzione "var_dump" che permette di vedere il valore delle variabili (o un altro sistema di log)
PHP:
var_dump($current_user->user_login);        // per la chiave dell'array
var_dump($_GET[$current_user->user_login]); // per il valore corrispondente

2)
Where c.abbinamento = '$colore_'and
ci vuole la "sottolineatura" dopo colore ?
forse mancano anche gli spazi ... (colore si appiccica a "and")

3)
and g.abbinamentoperfetto
chi è g ????

Bene questa stessa query che fa il controllo funziona benissimo
sembri un poco distratta ....
 
  • Like
Reactions: booklisa
1)
$_GET['current_user->user_login'];

'current_user->user_login' non è una stringa di caratteri ma il "nome" della variabile,
probabilmente si deve scrivere $_GET[$current_user->user_login]

in ogni caso, varrebbe la pena di usare la funzione "var_dump" che permette di vedere il valore delle variabili (o un altro sistema di log)
PHP:
var_dump($current_user->user_login);        // per la chiave dell'array
var_dump($_GET[$current_user->user_login]); // per il valore corrispondente

2)
Where c.abbinamento = '$colore_'and
ci vuole la "sottolineatura" dopo colore ?
forse mancano anche gli spazi ... (colore si appiccica a "and")

3)
and g.abbinamentoperfetto
chi è g ????


sembri un poco distratta ....



Premesso che ho risolto (e che effettivamente sono distratta, difatti leggendo bene come mi hai suggerito ho trovato una valanga di imprecisioni che ho dovuto correggere) ho scoperto che faccio un errore nella query.
 
Ultima modifica:

Discussioni simili