perchè non funzia?

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
ciao a tutti,
scrivo questo post, dopo circa un anno che sono iscritto a mrwm, perché mi sono accorto di una cosa.
ho notato che il forum è frequentato sia da esperti che da principianti e in entrambe le categorie (non in tutti) si annida un grosso errore di base. errore indipendente dalla conoscenza di php, asp, as, o qualche altro astruso linguaggio.
perch+ non funziona, o peggio se sembra funzionare, cosa capita al sito una volta pubblicato?
prendo spunto da un post che richede un semplicissimo form con dei checkbox e relativo campo text collegato (in questo caso per indicare la quantità del selezionato).
niente di più semplice (parlo di php perché lo conosco)
$cosa1=$_POST[‘ch1’];
$quanto_di1=$_POST[‘Quant_ch1’];
$cosa2=$_POST[‘ch’];
$quanto_di=$_POST[‘Quant_ch2’];
ecc…….
ma cosa succede se l’utente:
non seleziona un chek e scrive la quantità nel campo corrispondente o
seleziona un check e non scrive la quantità o
seleziona un check e scriva la quantità relativa ad un altro check o
seleziona un check e nel campo corrispondente scrive uno al posto di 1 o…

riassumendo, quello di cui talvolta si sente la mancanza non è la conoscenza del linguaggio in se stesso, ma l’analisi di quello che si vorrebbe che il “pc” facesse.
chiedo all’amministartore e/o supermoderatori e/o moderatori … oltre alle eccellenti guide già pubblicate di sviluppare una guida di come si programma, in quanto realizzare un sito dinamico ed interattivo, a mio giudizio, non è solo problema di linguaggio ma di analisi a monte (senza contare un’appropriata debuggazione).

aspetto pareri in merito.

p.s.
aahh i vecchi sani diagrammi di flusso (a spagehetti o strutturati)

p.s. al ps
scusate se ho scritto una bibbia
 
Secondo il mio parere il debug è molto piu concentrato sulla produzione di software...

Dopo dipende se nel sito ci metti animazioni in ajax il cui risultato dipende da alcuni script,magari intrecciati con il risultato di alcune query su un database... allora concordo con te che tale pagina ha bisogno di essere debuggata bene :)

All'Universita c'era un esame mi sembra che trattava lo studio di come affrontare un problema/costruzione software che potrebbe andare bene anche per un sito.. era Ingegneria del Software mi sembra :,( ma non ho fatto quell'esame mi dispiace :D
 
ciao
il debug è molto piu concentrato sulla produzione di software...
una pagina web che deve fare qualcosa secondo me è uguale al software. ed il sapere come fare un atento debug, non solo relativamente ad errori "ortografici" (anche questi non sempre facilmente risolvibili es proprio in questi giorni php mi segnalava errore alla riga 1235) ma soprattutto quelli di logica.

ma non ho fatto quell'esame mi dispiace
non cercavo per me in quanto nel lontano* 1990 e per diversi anni, poi abbandonato:crying:, la mia esperienza era quella di analista (ho avuto la bella sorpresa di scoprire che un mio grosso lavoro fatto allora è ancora (anche se modificato secondo le tecniche più moderene) è ancora in commercio (con mio logo compreso)

* lontano non solo dal punto di vista temporale
 
Ultima modifica:

Discussioni simili