Partire con un file predefinito

affarisi.tk

Nuovo Utente
8 Nov 2005
7
0
0
Salve a tutti, ho ancora disperatamente bisogno del vostro aiuto :love: !

Vorrei che Frontpage (o qualunque altro editor HTML) quando lo lancio si aprisse direttamente con un file che imposto io. E' un discorso estendibile un po' a tutte le applicazioni... esiste il modo di farle partire aprendo non un documento vuoto ma un file predefinito?
 
cioè scusa, vuoi che front page si apra e ti tiri fuori direttamente il file pippo.html?

non so perchè hai questa necessità ma francamente non mi pare una buona idea...

a prescindere, non so aiutarti, non ho mai usato fp

ciao
 
Anch'io non uso solitamente front page, ma mi chiedevo in generale se era possibile. Secondome esistono alcune stringhe di codice che windows permette di inserire negli attributi dei file .exe... oppure esiste una via più facile?

Ad ogni modo cosa mi consiglieresti come editor? Ho creato un templeate HTML per le aste su eBay e vorre modificarlo MOLTO velocemente con un editor senza sporcarlo eccessivamente... cosa devo fare???:hammer:
 
guarda, ti dico che non ne so molto di editor

in genere uso interdev perchè sviluppo in asp, ma a livello di design scrivo tutto a mano, quindi per me l'uno vale l'altro

pare che dreamweaver sia ottimo, anche se non lo userei ma, ma è solo la mia opinione

direi dreamweaver comunque
 
Si, se non sei alle prime armi DW è ottimo come editor.
Ti fa scegliere la tecnologia che vuoi usare (asp, php ecc) velocizzandoti il lavoro, ti fa spostare velocemente dalla pagina html al file css...nella modalità progettazione puoi vedere le classi che hai messo nel css...però ripeto:
se non sei alle prime armi...sennò consiglio il buon vecchio blocco note:D
 
Beh si...se fai scrivere l'asp o php che sia a DW ti ci mette di quei troiai paurosi :D io mi ricordo per fare un semplice scambio immagine usavo front page e mi faceva un file js esterno lunghissimo mentre basta un semmplice tag <img> con i due comandi javascript x lo scambio...io sono dell'dea che cmq un editor ti facilita anche in quello che non sai fare...io ad esempiol'html l'ho imparato grazie a front page...se non lo usavo non sarei mai passato al blocco note!:fonzie:
 
Io ho avuto la fortuna di imparare l'HTML quando non avevo nemmeno idea che esistessero altri linguaggi, quindi l'ho studiato via codice dentro e fuori e credo che non mi sfugga nemmeno un Tag... e non immagini la goduria di scoprire i CSS, per non parlare di Javascript e poi ASP etc... :mavieni:

</offtopic>

x affarisi.tk

dunque?

:byebye:
 
affarisi.tk ha scritto:
Ad ogni modo cosa mi consiglieresti come editor? Ho creato un templeate HTML per le aste su eBay e vorre modificarlo MOLTO velocemente con un editor senza sporcarlo eccessivamente... cosa devo fare???:hammer:

HTML-Kit
editor testuale con preview grafica, pulitissimo, molto completo, gratuito e con centinaia di plugin aggiuntivi.
 
lukeonweb ha scritto:
Sembra carino... domandine :)

1. è gratuito?
al 100%
2. ha anche l'intelisense ed il completamento automatico?
no, però ha dei menu di inserimento rapido per tag, e come plugins per funzioni js, php, asp, ecc.

inoltre puoi personalizzarti snippet, templates, shortcut da tastiera
ha l'ftp integrato e puoi lavorare direttamente su files in remoto.
riconosce top style lite come editor automatico per i css
col plugin kit puoi creare facilmente dei plugin personalizzati (addirittura io stesso sono riuscito a crearne uno: "aeSpchar" che puoi scaricare dal loro sito).

Insomma, è estremamente personalizzabile; per questo mi ci trovo molto bene.
 

Discussioni simili