pagine generate da un database mysql

Hyperion

Nuovo Utente
18 Apr 2005
9
0
0
La mia intenzione è di costruire un sito facendo in modo che le pagine vengano "generate" al momento, nel senso che vorrei appoggiare a un database mysql le vari parti della pagina.
cioè, fare un file che contenga le informazioni del menù a destra x esempio (in modo che se viene modificato il menù non mi tocca modificarlo a tutte le pagine dato che viene generato ogni volta), e altri che contengono le informazioni che voglio che appaiano nella pagina.
per farla breve qualcosa di simile al funzionamento dei forum php e mysql. Da quel che ho capito sti forum vanno a prendere i post dal database mysql e la pagina viene generata al momento sul browser dell'utente tramite comandi del tipo .php?do=newthread&f=13(13suppongo sia l'id della riga nel mysql che contiene quel determinato topic, ecco vorrei fare lo stesso per un sito, in modo che usando un comando tipo t=iddellapagina mi generi la pagina desiderata).
Vorrei sapere nel file index.php che stringa di codice devo metterci per fare tutto questo.. praticamente voglio tenere il layout del sito "fisso" e fare in modo che carica dal mysql solo gli articoli, le immagini ecc come se fosse sul forum

eermh, so di non essere stato molto chiaro, ma se qualcuno mi ha capito, potrebbe consigliarmi qualche guida su quest'argomento qui, o darmi qualche dritta giusto x incominciare?

grazie
 
Ultima modifica:
soluzione alternativa

invece di prendere le cose da db, non fai prima a dividere la pag in tante parti che includi? nel senso: la pag principale è composta da più pagine che includi dove vuoi
 
io creo un file index.php e dentro questo ci metto tutti gli include in modo da on incasinarmi...cmq la domanda è talmente vaga...è come chiedere come si usa php... dura risponderti :slurp:

cmq quando vedi un link tipo index.php?var1=32&ID=432&bimbum=bam (si chiamo query string) non sono altro che passaggi di variabili con il metodo GET da una pagina all'altra. Praticamente quando viene chiamata una pagina in quella maniera compaiono una serie di var superglobal del tipo
$_GET['var1']
ecc...
che si usano per fare operazioni come quella di ricavarmi valori da un db....

se sei piu' preciso su quel che ti serve...iniziando dalle basi....dillo pure! :)
 
Quello che voglio fare è proprio ricavare dati da un database mysql. Per la grafica passi il comando include, mi creo meno casini.
Ma per ricavare i dati da un mysql cosa si fa di preciso?
prima cosa mi connetto e scelgo il database, fin qui ci sono.

$mysql['host'] = "";
$mysql['pass'] = "";
$mysql['user'] = "";
$mysql['name'] = "";
@mysql_connect($mysql['host'], $mysql['user'], $mysql['pass']);
@mysql_select_db($mysql['name']);

schiaffo tutto questo in una pagina php e poi metto include in ogni pagina dove mi serve la connessione al database.

Poi mettiamo che ho una tabella con i campi ID AUTORE TESTO e DATA. come faccio a prendere le informazioni da quei campi e fare in modo che escano sulla apgina?
 
prima di tutto nella pag dove vuoi visualizzate le info che prendi dal db, devi fare una connessione al db;


PHP:
mysql_connect("localhost", "mysql_user", "mysql_password") 
or die("Could not connect: " . mysql_error());


scrivi poi la tua query e la esegui con la funzione mysql_query.

PHP:
$result = mysql_query("SELECT id, name FROM mytable");

fatto ciò non ti rimane che far stampare il risultato:

PHP:
while( $row = mysql_fetch_array($result))
 {
   echo"
           puoi magari far stampare i dati in forma tabellare;
           metti qui il codice html. all'interno delle celle che
           devono contenere qualcosa, inserisci 
           $row[campo_che _vuoi_far_stampare]";
 }

 // chiudi alla fine la connessione


spero di averti aiutato. in caso contrario dimmi chiedi di preciso
 

Discussioni simili