Pagina Web con password

  • Creatore Discussione Creatore Discussione PinGu
  • Data di inizio Data di inizio

PinGu

Nuovo Utente
25 Mag 2006
6
0
0
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, ho scelto questo sito perchè credo siate i migliori in questo campo..
Ho un dubbio..devo creare una pagina web con password, ho letto che lo posso fare sia con Javascript o meglio con PHP. Poichè il sito deve girare in locale cosa mi consigliate di fare? Se metto del codice PHP nella pagina per poterlo far girare sul pc ho bisogno di installare altri componenti aggiuntivi?!
Grazie a tutti
Ciao a presto!
 
PinGu ha scritto:
...Poichè il sito deve girare in locale cosa mi consigliate di fare? Se metto del codice PHP nella pagina per poterlo far girare sul pc ho bisogno di installare altri componenti aggiuntivi?!....
Ciao, benvenuto e.. grazie per la fiducia, eh eh eh! :D

Dalla tua richiesta mi par di intuire che non sei molto esperto, quindi anzitutto ti spiego una cosa: :)

si può benissimo utilizzare javascript per far eseguire un accesso tramite password ad una pagina web, solo che non è molto sicuro come metodo.
Come ben saprai quando si visita una pagina web, poi quest'ultima appare nella cronologia del browser.
Se qualcuno inserisce la password e accede alla pagina privata, la volta successiva che verrà aperto il browser basterà andare nella cronologia e selezionare la pagina privata per entrarci, saltando la pagina di inserimento login e password.
Oppure, se qualcuno scopre che per esempio la pagina segreta si chiama aaa.htm, basterà scrivere nella barra dell'indirizzo www.nomesito.it[B]/aaa.htm[/B] e... SBAM, fregato! :D

La cosa meglio in questi casi è utilizzare un liguaggio come PHP, oppure anche ASP (che a mio giudizio è migliore, ma ti parlo di gusti personali!:) ).

Fammi sapere se vuoi utilizzare comunque javascript, oppure se vuoi tentare con uno degli altri 2 linguaggi ;)

:byebye:
 
grazie..

Ciao, grazie per la delucidazione..avevo letto in giro che javascript non è il massimo come sicurezza..ma se voglio utilizzare del codice PHP, poichè il sito deve girare in locale, dovrei installare qualche pacchetto in particolare? Io ho scaricato degli esempi in php dalla rete..all'interno del file zippato vi sono delle pagine in PHP, vanno solamente collegate al sito per farle funzionare o cosa?!
Grazie ancora..
 
PinGu ha scritto:
all'interno del file zippato vi sono delle pagine in PHP, vanno solamente collegate al sito per farle funzionare o cosa?!

Dipende, bisogna vedere se hai PHP attivato nel tuo spazio web :)

In locale senza l'installazione di determinati componenti PHP non funzia, e per farti un'idea di cosa sia PHP ti rimando a questa guida:

https://www.mrw.it/fareweb/php/guida_php/lezione61.htm

:byebye:
 
alternativa

Quale potrebbe essere un'alternativa più semplice ?!? Io ho tentato di imparare a programmare in PHP ma questo tipo di linguaggi non li preferisco..
 

Discussioni simili