PAGINA con password non autogenerate

cristian_live

Nuovo Utente
8 Mar 2011
4
0
0
Salve,
è il primo accesso qui.
Sono un NUOVO in tutti i sensi, sia di programmazione che qui in Mr.

E' adatto PHP per generare una pagina protetta da password ?
Se si, avete qualche indicazione di dove "studiare" leggere per capire come crearla ?

Vorrei memorizzare i dati dei ragazzi (è un sito amatoriale, una associazione di rugby e mini rugby) ad esempio cognome.nome e poi con la password che gli forniscono loro compilando il "INSERISCI COGNOME.NOME" rigo sotto "INSERISCI PASSWORD CHE TI E' STATA FORNITA" , possano entrare nella loro pagina riservata dove ci sono gli appuntamenti della settimana, o comunicazione mie personali su vari incontri che riguardano il singolo atleta.

O esagerato ?
:hammer: bhè magari imparerò anche questo un pò alla volta, con il vostro aiuto.
 
ciao
prima dovrei farti un paio di domande.
usi il db mysql?
le pagine private sono strutturalmente uguali tra loro (cambiano solo i dati che devi presentare) o sono una diversa dall'altra?
come ta la cavi in php? ti bastano delle indicazioni o proprio uno script?
 
ho mysql sottoscritto su un altro utente ma sempre tramite aruba..
Credo si possa usare ugualmente.

Aruba mi diede 5 database credo se non ricordo male da 100 mega ognuno...

Mizzeca iniziamo male..
Occorre per forza mysql ?
Non ho idea di come si usi..
Sto leggendo (un libro) che insegna l'uso...ma non credo di esserne capace...
Anzi ELIMINO il non credo.

So qualcosa di php....
Ma fossi in te non ci metterei la mano sul fuoco..
 
Le pagine RISERVATE SONO TUTTE UGUALI..
cambierò la foto del piccolo atleta (a limite)
e qualche riga informativa per ognuno di loro che sarà differente in linea di massima..
 
ciao
ho la vaga impressione (soprattutto se hai diversi associati) che tu debba imparare mysql.
guarda che non è difficile come sembra.
potresti per prima cosa (con carta e matita) cercare di capire cosa ti serve avere (es. nome, cognome, email, password.....ecc).
poi vedrai che pian piano ci riusciamo.
per il db aruba infatti mette a disposizione 5 db generalmente chiamati Sqlxxxxxx_1 _2 _3 _4 e _5, se hai i dati di accesso (user e pass) una volta deciso che tabelle/a ti serve o tramite il manager o php cominciamo a costruire le tabelle usando uno dei db che non stai usando
 

Discussioni simili