pagina protetta con più password!

Roberc

Nuovo Utente
12 Mag 2013
14
0
0
Trapiantato a Catania
Salve, io avrei la necessità di fare accedere ad una determinata pagina web solamente ad utenti con il quale io inserisco la password nel sito dopo di che loro possono accedervi, la particolarità di ciò che cerco di fare è che devo inserire tante password diverse per tanti utenti diversi, tutti questi poi successivamente dovranno accedere da un'unica pagina protetta dalle rispettive password, mi auguro di essere stato chiaro, grazie
 
Se non sei molto pratico con php e database mysql potresti usare questo script... :)
PS: Ovviamente poi devi aggiungere la parte grafica.



Login.php:
PHP:
<?php
include 'password.php';
if (!isset($_POST['Login'])){
echo '<form action="#" method="post" name="login_form">
   Password: <input type="password" value="Password" name="password"/><br />
   <input type="submit" name="Login" value="Login!"  />
</form>';
}else{
$password = $_POST['password'];
if ($password != $pass[1] && $password != $pass[2]){
echo '<font color="red"><b>La password inserita e\' errata</b></font>';
}else{
if($password == $pass[1]){
echo '<font color="green"><b>Accesso riuscito '.$user[1].'</b></font>';
echo '<br>Eventuali contenuti privati o redirict a pagina privata'; 
// header('LOCATION: paginaprivata.php');
}else if($password == $pass[2]){
echo '<font color="green"><b>Accesso riuscito '.$user[2].'</b></font>';
echo '<br>Eventuali contenuti privati o redirict a pagina privata'; 
// header('LOCATION: paginaprivata.php');
}
}
}
?>


Password.php (Dove puoi inserire nuovi utenti e le rispettive password):
PHP:
<?php
$user[1] = 'Lui199909'; //username 1
$pass[1] = 'casa'; //password 1
$user[2] = 'Roberc';//username 2
$pass[2] = 'cane'; //password 2
?>
Il risultato è questo, prova ad accedere con la tua pass (cane) e poi con la mia (casa).
 
Ultima modifica:
Se non sei molto pratico con php e database mysql potresti usare questo script... :)
PS: Ovviamente poi devi aggiungere la parte grafica.



Login.php:
PHP:
<?php
include 'password.php';
if (!isset($_POST['Login'])){
echo '<form action="#" method="post" name="login_form">
   Password: <input type="password" value="Password" name="password"/><br />
   <input type="submit" name="Login" value="Login!"  />
</form>';
}else{
$password = $_POST['password'];
if ($password != $pass[1] && $password != $pass[2]){
echo '<font color="red"><b>La password inserita e\' errata</b></font>';
}else{
if($password == $pass[1]){
echo '<font color="green"><b>Accesso riuscito '.$user[1].'</b></font>';
echo '<br>Eventuali contenuti privati o redirict a pagina privata'; 
// header('LOCATION: paginaprivata.php');
}else if($password == $pass[2]){
echo '<font color="green"><b>Accesso riuscito '.$user[2].'</b></font>';
echo '<br>Eventuali contenuti privati o redirict a pagina privata'; 
// header('LOCATION: paginaprivata.php');
}
}
}
?>


Password.php (Dove puoi inserire nuovi utenti e le rispettive password):
PHP:
<?php
$user[1] = 'Lui199909'; //username 1
$pass[1] = 'casa'; //password 1
$user[2] = 'Roberc';//username 2
$pass[2] = 'cane'; //password 2
?>
Il risultato è questo, prova ad accedere con la tua pass (cane) e poi con la mia (casa).


si ti ringrazio tanto, ma da problemi, mi puoi indicare qualcosa di più indicato, anche pagando, grazie
 
In che senso ti da problemi? Il codice è sbagliato? O ti da problemi inserire utenti...se è quello il problema si può fare un sistema che sfrutta un database mysql
 
si in effetti, era preferibile il sistema con un db mysql, mi spiego meglio:lato amministratore inserisco codice esempio BO123456, MX435421, e lato utente inserendo qualsiasi codice da me inserito in precedenza debbono essere linkati ad un link.se ti potrà essere d'aiuto il sito e fatto con wordpress, quindi in un widget lato utente ci andrà solamente lo spazio (inserisci buono vaccanza) e in quello amministratore, (attiva buono vacanza)che è in pratica lo stesso che utilizzerà poi l'utente per essere linkati al touroperator.ti ringrazio ed attendo una tua valutazione
 
Ciao...io xo non ho capito il problema del codice che ti ha dato Lui...

Inviato dal mio GT-S7275R utilizzando Tapatalk
 
Roberc quindi il lato amministrazione dovrebbe permetterti di inserire i codici dei buoni? Il db mysql ce l'hai? Quindi lui inserendo il codice del buono deve ricevere in link che lo reindirizza al touroperator?
 
si mysql c'è l'ho,l'utente inserendo lo stesso codice inserito precedentemente lo porta direttamente al link protetto o la pagina al cui interno il link.
il sito è in wordpress, ma va bene anche su pagine estere, non per forza integrate al cms
 
Quindi il DB dovrebbe contenere Il Codice vacanza e Il link che rimanda al touroperator?
Si potrebbe fare una pagina esterna hostata su altervista che ti da anche il db Mysql..!
 
lato amministratore inserisco codice esempio BO123456, MX435421, e lato utente inserendo qualsiasi codice da me inserito in precedenza debbono essere linkati ad un link.
quindi in un widget lato utente ci andrà solamente lo spazio (inserisci buono vaccanza) e in quello amministratore, (attiva buono vacanza)che è in pratica lo stesso che utilizzerà poi l'utente per essere linkati al touroperator.
 

Discussioni simili