Neofita, prime domande

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Frankie
  • Data di inizio Data di inizio

Frankie

Nuovo Utente
17 Mag 2008
16
0
0
Inanzitutto salve a tutti, suono nuovo del forum, e mi scuso in anticipo se vi annoierò con le mie domande banali. :)

Ho flash cs3.

Volevo sapere, inanzitutto:

1) Se io inserisco un immagine, che ha un effetto di x frame, come faccio poi a far si che tale immagine resti nella posizione e forma raggiunta fino a quando lo voglio io ? (esempio, la foto Y finisce l'animazione al frame 24, io la voglio dal 25 al 48 statica e poi dal 49 al 60 far andar via con un altra animazione)

2) Come realizzo un effetto flash (nel senso tipo macchina fotografica) intermittente di X secondi sul filmato ?

Grazie in anticipo a chi mi aiuterà :)
 
1) Se io inserisco un immagine, che ha un effetto di x frame, come faccio poi a far si che tale immagine resti nella posizione e forma raggiunta fino a quando lo voglio io ? (esempio, la foto Y finisce l'animazione al frame 24, io la voglio dal 25 al 48 statica e poi dal 49 al 60 far andar via con un altra animazione)

utilizzi i fotogrammi chiave e li rendi attivi sulla timeline fino a quando ti servono.
tuo esempio:
fotogramma chiave 1 inizio interpolazione movimento (effetto)
fotogramma chiave 24 fine animazione con altro fotogramma chiave (fine effetto)
fotogramma chiave 49 uguale al fotogramma chiave 24 (inizio nuova animazione)
fotogramma chiave 60 fine animazione
al fotogramma 60 metti lo stop se vuoi che il ciclo si fermi, se no esaurita la timeline ripartirà automaticamente dell'inizio all'infinito.

2) Come realizzo un effetto flash (nel senso tipo macchina fotografica) intermittente di X secondi sul filmato ?

vuoi dire che un'immagine si vede e poi sparisce?
metti uno sfondo nero allo stage.
metti un fotogramma chiave con l'immagine e fai durare l'intervallo per il tempo che vuoi, (dipende dalla frequenza che dai ai fotogrammi /secondo, li puoi definire tu...ti fai due calcoli...fa conto però che 10 secondi sono un'eternità davanti ad uno schermo vuoto!) poi un nuovo fotogramma chiave vuoto, quindi nero per il tempo che ti serve.
se è un'unica immagine basta un intervallo immagine+vuoto se immagini diverse devi ripetere per tutte le immagini gli intervalli.
comunque puoi fare il tutto in as, in modo che ti carichi le immagini ecc ecc.
consiglio personale, studia le basi del programma sarà tutto più facile.
guarda e studia dei file fla di tuts in giro, a me ha aiutato molto.
 
Grazie mille per le risposte.
Una cosa, pensi che un libro possa essere d'aiuto ?
Io devo imparare da zero praticamente, ed ho visto ci sono diversi libri sul CS3 (35-40 euro), sono validi ? Me ne consigliate qualcuno in particolare ?
 
se leggi sul link che ti ho messo, la guida completa, che è indicata anche su feltrinelli, parte da zero ma se l'acquisti sul sito di apogeo hai lo sconto del 15%.
ho usato quella per flash mx ed era ottima, mi ha insegnato tantissimo anche perchè hanno il cd con molti esempi concreti.
i manuali mondadori a me non piacciono, mi è capitato di usarli ma non mi hanno mai soddisfatta.
certo dipende poi da tanti fattori, io posso solo parlarti della mia esperienza.
comunque puoi sempre andare in libreria a dargli un'occhiata e vedere che prezzo ti fanno....poi decidere.
 
io non li conosco e, cosa che non mi piace ma dipende dal sito feltrinelli, non c'è alcuna recensione che li faccia un po' conoscere, direi che sono da vedere dal vivo per poter dire qualcosa...o cercare su internet qualcuno che li presenti....
 
ti ripeto, questo non l'ho ancora visto, ma penso di comprarlo...spero di non prendere una cantonata....
lo vado a prendere il 4 giugno...se hai pazienza potrò essere più precisa.
 
Me lo volevo far regalare sabato, ho un regalino da sfruttare :)

Boh non so, perchè anche andandoli a vedere/sfogliare, a meno di leggerlo tutto, non credo di essere in grado, per la mia non-conoscenza, di scegliere correttamente..
Boh, forse il cd allegato può essere utile ma dipende da come è fatto sicchè siamo punto e a capo.. :confused:
 
Me lo volevo far regalare sabato, ho un regalino da sfruttare :)

Boh non so, perchè anche andandoli a vedere/sfogliare, a meno di leggerlo tutto, non credo di essere in grado, per la mia non-conoscenza, di scegliere correttamente..
Boh, forse il cd allegato può essere utile ma dipende da come è fatto sicchè siamo punto e a capo.. :confused:

....allora non ti resta che rischiare....:D
 

Discussioni simili