modulo compatibile con Drupal 5.x?

cantautore

Utente Attivo
17 Gen 2009
85
0
0
ho scaricato dal sito ufficiale di drupal un modulo compatibile con la versione 5x volevo sapere per versione 5x si intende anche la versione 5.7 che e' lunica tradotta?
 
Ultima modifica di un moderatore:
ciao! sì, la "x" dopo il cinque sta ad indicare proprio che si parla delle sotto-versioni successive alla 5.0 (quindi eventualmente 5.1, 5.2 e così via fino alla 5.7). ;)
 
un altra domanda attinente

le estensioni di drupal quelle sul sito drupal.org hanno anche il file di lingua italiana come si setta?
 
per integrare invece userplan che e' una chat come si fa? bisogna agire sul databse come si fa in questi casi?
 
qui http://www.userplane.com/index.cfm?fuseaction=apps.plugins ho trovato questo:

1) per installare il plugin bisogna copiare tutte le cartelle e il loro contenuti nella cartella relativa ai moduli
2) attivare il modulo attraverso il menu "amministrazione -> impostazioni sito -> moduli".
3) metti il segno di spunta su tutti i moduli per abilitarli nella sezione userplane e conferma con un clic su save configuration. dopo devi dare i permessi di accesso agli utenti (amministratore->gestione utenti->permessi)
4) configurare il plugin attraverso "amministratore->gestione sito->blocchi".

Che poi mi sembra il procedimento standard per l'installazione dei moduli. non conosco questo modulo, ma non dovrebbe essere molto diverso dagli altri e comunque solitamente l'integrazione col database dovrebbe avvenire in modo automatico ;)
 
mi dice che questa vers di drupal e' incompatibile
Questa versione è incompatibile con la versione 6.13 del Core (File compresi nel pacchetto originale) di Drupal.

credo che c sia bisogno di una vers piu' antica.. volevo sapere se dato che io sto facendo un sito in drupal 6 .. se e' possibile itegrare un altro drupal piu antico (dove posso integrare la chat) nello stesso sito una specie di integraz a catena..si puo'? o magari fare cosi' con jommla..
 
Ultima modifica:
certo. devi creare una cartella all'interno del server (o un dominio di terzo livello) e installare nuovamente drupal (nella versione che preferisci) come se fosse un nuovo sito, naturalmente in un nuovo database.
il problema è che poi devi riconfigurare d'accapo il tema grafico, se vuoi renderlo uguale a quello del sito "principale", i moduli e quant'altro.
ovviamente la stessa cosa può essere fatta con joomla, wordpress o qualsiasi altro cms.
 
io vorrei fare sito principale drupal.. e poi la chat integrarla ad un sito senza moduli e bisogna ritornare nella home page per andare nel forum etc etc..
modulo per integrare drupal joomla, drupal drupal,??
 
mi sa proprio che non esiste un modulo di questo tipo... se ti serve solo per la chat puoi risolvere come ti ho suggerito, visto che è veloce e non devi riconfigurare i moduli come nel sito principale..
 
dipende dal modulo... se la chat utilizza il sistema di registrazione e di accesso dello stesso sito, allora purtroppo sì, servono due registrazioni.
se invece il modulo per la chat segue un sistema di accesso tutto suo indipendente dal sito, non ci sarebbero problemi, dato che quel "sotto-sito" lo usi solo per la chat...
 

Discussioni simili