modificare un tema scaricato

  • Creatore Discussione Creatore Discussione schueya
  • Data di inizio Data di inizio

schueya

Nuovo Utente
15 Dic 2012
4
0
0
Salve a tutti,
Sono nuova del forum e novella anche nel'uso di wordpress,
avrei bisogno del vostro aiuto per risolvere un problema..
ho scaricato ed istallato un tema ora vorrei fare qualche modifica di stile e disabilitare anche l apossibilita di lasciare commenti(non riuscendo a farlo dai comandi base del pannello di controllo di wp informandovi ho visto che va commentata un'istruzione di php)..ora vorrei sapere come fare per modificare sia alcune cose nel foglio di stile,sia alcune immagini gia presenti e sia questa istruzione di php...premetto che sto lavorando in locale con xampp...serve qualche programma chemi faccia interagire col database??..non ho proprio idea della procedura da svolgere...
grazie mille a tutti
 
Per disabilitare i commenti
http://wordpress.org/extend/plugins/disable-comments/

Per le modifiche estetiche non toccherei il php ma mi limiterei ai fogli di stile ed alle immagini del tema ;)

Ciao!
Ti ringrazio per la risposta...appena riprendero il progetto istallero il plug-in in questione e ti faro sapere come andra,
per quanto rigurada invece le modifiche di stile e delle immagini, visto che sto lavorando in locale per ora cosa faccio?vado a modificarle e sostituirle direttamente nella cartella del tema che ho scelto??e poi per visulaizzare la modifica disabilito e riabilito il database con xamp?
grazie ancora.
 
Il database non toccarlo che per le modifiche estetiche non serve a nulla!

Come hai intuito si modificano i file grafici dentro la cartella images del tema (wp-content/themes/nometema) ed il file style.css (certi temi. hanno anche più di un css)
 
Riguardo css e immagini segui le indicazioni di glm2006ITALY...per eliminare i commenti generalmente la stringa di codice da modificare la trovi nel file single.php del tema.
Codice:
<?php comments_template( '', true ); ?>
Puoi eliminarla o semplicemente commentarla in questo modo:
Codice:
<?php //comments_template( '', true ); ?>
 
Si sono solo punti di vista...secondo me, dove possibile, meglio una stringa di codice modificata ( e come puoi vedere in questo caso basta inserire solo 2 slash ) che installare plugin per ogni minima funzione di cui si ha bisogno e quindi appesantire inutilmente WP.
 
Il database non toccarlo che per le modifiche estetiche non serve a nulla!

Come hai intuito si modificano i file grafici dentro la cartella images del tema (wp-content/themes/nometema) ed il file style.css (certi temi. hanno anche più di un css)
grazie mille!
quando faro le modifiche vi faro sapere...quale è il metodo piu semplice per una principiante come me :-)
 
Salve a tutti,
Sono nuova del forum e novella anche nel'uso di wordpress,
avrei bisogno del vostro aiuto per risolvere un problema..
ho scaricato ed istallato un tema ora vorrei fare qualche modifica di stile e disabilitare anche l apossibilita di lasciare commenti(non riuscendo a farlo dai comandi base del pannello di controllo di wp informandovi ho visto che va commentata un'istruzione di php)..ora vorrei sapere come fare per modificare sia alcune cose nel foglio di stile,sia alcune immagini gia presenti e sia questa istruzione di php...premetto che sto lavorando in locale con xampp...serve qualche programma chemi faccia interagire col database??..non ho proprio idea della procedura da svolgere...
grazie mille a tutti

Prova a fare in questo modo:
- vai dalla parte amministratore di wordpress
-vai in impostazioni/discussioni
- Chiudere automaticamente i commenti degli articoli più vecchi di " 0" giorni

Dovrebbe funzionare oppure setta nella stessa sezione:
Gli utenti devono essere registrati e fare il login per poter inviare commenti però non metti il form per la registrazione e quindi non si possono fare commenti.
Buon Anno.
 
Ultima modifica:

Discussioni simili