MRW.it Forum
  • Home
  • Forum
  • Fare Web
  • PHP

Memorizzare un'immagine in db mysql

  • Creatore Discussione Creatore Discussione vodka
  • Data di inizio Data di inizio 24 Dic 2010
Prec.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
Succ.
Primo Prec. 3 di 4 Succ. Ultimo
alessandro1997

alessandro1997

Utente Attivo
6 Ott 2009
5.302
1
0
27
Roma
alessandro1997.netsons.org
  • 15 Gen 2011
  • #41
Ehm, allora direi che il percorso non è corretto... per caso stai usando la funzione stripslashes da qualche parte nel tuo script?
 
Ad
V

vodka

Utente Attivo
25 Giu 2010
128
0
0
  • 16 Gen 2011
  • #42
nono, il percorso lo scrivo normalmente per salvarlo nel db ma poi quando lo salva, lo salva senza "\" e poi ovviamente quando estraggo i dati mi dà il percorso senza "\".
Il campo dell'immagine è di tipo text
 
alessandro1997

alessandro1997

Utente Attivo
6 Ott 2009
5.302
1
0
27
Roma
alessandro1997.netsons.org
  • 16 Gen 2011
  • #43
Scusa, puoi postare lo script che salva il percorso della foto nel database?
 
V

vodka

Utente Attivo
25 Giu 2010
128
0
0
  • 17 Gen 2011
  • #44
Ecco:
PHP:
<?php
	include 'config.php';
	$url="C:\Users\Public\Pictures\Sample Pictures\Pinguini.jpg";
	$titolo="Che bella giornata";
	$testo="Film realizzato dal celebre attore pugliese checco zalone che presenta le sue esilaranti avventure";
	$query= "INSERT INTO datifilm (foto, titolo, testo) VALUES ('$url', '$titolo', '$testo')";
	mysql_query($query) or die (mysql_error());
	mysql_close();
?>
 
V

vodka

Utente Attivo
25 Giu 2010
128
0
0
  • 19 Gen 2011
  • #45
Quale sarebbe il problema?
 

alessandro1997

Utente Attivo
6 Ott 2009
5.302
1
0
27
Roma
alessandro1997.netsons.org
  • 19 Gen 2011
  • #46
Ho capito. Il backslash è un carattere di escape, quindi se vuoi inserire un backslash in un campo di testo nel database dovrai usare la funzione addslashes per inserire un doppio backslash. Esempio:
PHP:
<?php
require 'config.php';

$url = 'C:\Users\Public\Pictures\Sample Pictures\Pinguini.jpg';
$titolo = 'Che bella giornata';
$testo = 'Film realizzato dal celebre attore pugliese checco zalone che presenta le sue esilaranti avventure';

// aggiungo i doppi backslash
$url = addslashes($url);

$query = "INSERT INTO datifilm (foto, titolo, testo) VALUES ('$url', '$titolo', '$testo')";
mysql_query($query) or die(mysql_error());

mysql_close();
?>
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 19 Gen 2011
  • #47
ciao
se stai lavorando in locale e (per ipotesi) tu abbia chiamato il file carica_foto.php e tu lo abbia salvato
nella cartella di apache www
dentro la www hai anche la cartella Sample Pictures con dentro la varie foto (non dare nomi con spazi)
PHP:
<?php 
    include 'config.php'; 
    $url="Sample Pictures/Pinguini.jpg"; //non mettere spazi chiamala Sample_Pictures
    $titolo="Che bella giornata"; 
    $testo="Film realizzato dal celebre attore pugliese checco zalone che presenta le sue esilaranti avventure"; 
    $query= "INSERT INTO datifilm (foto, titolo, testo) VALUES ('$url', '$titolo', '$testo')"; 
    mysql_query($query) or die (mysql_error()); 
?>
poi fai il file leggi_foto.php (come il seguente) e lo salvi sempre nella cartella www
PHP:
<?php 
    include 'config.php'; 
    $query="SELECT * FROM datifilm";
	$result=mysql_query($query);
	$riga=mysql_fetch_array($result);
	$url=$riga['foto'];
    $titolo=$riga['titolo'];
    $testo=$riga['testo'];
    echo "$titolo<br>";//stampi il titolo
	echo "<img src=\"$url\"><br>";//stampi la foto
	echo "$testo<br>";//stampi il testo
?>
comunque ti conviene tenere il nome della cartella separato e nel db mettere solo Pinguini.jpg.
poi nel file leggi_foto.php
imposti la cartella
PHP:
$path="Sample Pictures/";
e la concateni al nome
PHP:
$url=$path.$riga['foto'];
in questo modo puoi cambiare o utilizzare più cartelle
 
V

vodka

Utente Attivo
25 Giu 2010
128
0
0
  • 19 Gen 2011
  • #48
ok così il percorso lo salvo correttamente risolvendo questo problema ma purrtoppo l'immagine continua a non visualizzarla...
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 19 Gen 2011
  • #49
ciao
vedi il classico quadratino con la X rossa?
se si, sarò duro, ma stai sbagliando qualcosa nei percorsi.
 

alessandro1997

Utente Attivo
6 Ott 2009
5.302
1
0
27
Roma
alessandro1997.netsons.org
  • 19 Gen 2011
  • #50
Ah, ovviamente devi applicare la funzione stripslashes al percorso che recuperi dal database, in modo che torni "normale".
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 19 Gen 2011
  • #51
ciao
se invece di usare la \ tu usassi la / non avresti bisogno di usare ne strip(tease) ne add. provare per credere.
se poi salvi nel db solo ed esclusivamente il nome del file immagine e aggiungi la cartella e la berra dopo: MEGLIO

p.s.
la / funzia sia su windows che su linux
 
V

vodka

Utente Attivo
25 Giu 2010
128
0
0
  • 20 Gen 2011
  • #52
anke applicando la funzione stripslashes non cambia nulla anke xk poi il percorso ritorna sbagliato...cmq sia l'immagine non la visualizza e non è un riquadro con la x rossa ma un riquadro con un'immagine spezzata..
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 20 Gen 2011
  • #53
ciao
…ma un riquadro con un'immagine spezzata..
Clicca per allargare...
quindi è un problema di percorso (collegamento interrotto)
ripartiamo da 0
posta:
il percorso del file php che legge (dovrebbe) l’immagine, cioè se è questo
C:\Users\Public\visualizza_immagine.php
oppure
C:\Users\ visualizza_immagine.php
o qualche altra cosa

il percorso dell’immagine
che da quello che si capisce è questo
C:\Users\Public\Pictures\Sample Pictures\Pinguini.jpg

Giusto?
 
V

vodka

Utente Attivo
25 Giu 2010
128
0
0
  • 20 Gen 2011
  • #54
allora il file che legge l'immagine si trova nella cartella htdocs (ora sono passato a xampp ma nn è questo il punto) quindi in E:\Program Files\xampp\htdocs\visualizzammagine.php

mentre il percorso dell'immagine è quello che hai postato tu.
 

alessandro1997

Utente Attivo
6 Ott 2009
5.302
1
0
27
Roma
alessandro1997.netsons.org
  • 20 Gen 2011
  • #55
Scusa, puoi postare l'attuale contenuto dei due file? Ho l'impressione che tu stia sbagliando qualcosa. Anche quello che contiene stripslashes.
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 20 Gen 2011
  • #56
ciao
allora prova una cosa copia la cartella Sample Pictures e le immagini in htdocs
in modo che il percorso dell'immagine diventi

Files\xampp\htdocs\Sample Pictures\pinguino.jpg

poi correggi nel file che salva nel db (svuota la tabella prima)
PHP:
<?php
//....
$url=addslashes("Sample Pictures/Pinguini.jpg");
//....
?>
e in quello che visualizza
PHP:
<?php
//...
$titolo=stripslashes($riga['titolo']);
//....
?>
poi, pensandoci bene, i percorsi assoluti che dai tu
C:\Users\Public\Pictures\Sample Pictures\Pinguini.jpg

se lavori in locale dovrebbero essere del tipo:

http://localhost:8080/eccetera.....
 
V

vodka

Utente Attivo
25 Giu 2010
128
0
0
  • 20 Gen 2011
  • #57
neanke in questo modo visualizzo l'immagine, ma in ke senso i percorsi dovrebbero essere http://localhost8080...??
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 20 Gen 2011
  • #58
ciao
ho fatto la tabella
CREATE TABLE `datifilm` (
`id` INT( 2 ) NOT NULL ,
`foto` VARCHAR( 250 ) NOT NULL ,
`titolo` VARCHAR( 250 ) NOT NULL ,
`testo` VARCHAR( 250 ) NOT NULL ,
PRIMARY KEY ( `id` )
) ENGINE = MYISAM ;
e mi sono creato la cartella Sample_Pictures e ci ho messo dentro la foto gatto.jpg
e ho fatto i due file php


carica.php
PHP:
<?php
    include 'config.php';  
    $url="Sample_Pictures/gatto.jpg"; //non mettere spazi chiamala Sample_Pictures 
    $titolo="Che bella giornata";  
    $testo="Film realizzato dal celebre attore pugliese checco zalone che presenta le sue esilaranti avventure";  
    $query= "INSERT INTO datifilm (foto, titolo, testo) VALUES ('$url', '$titolo', '$testo')";  
    mysql_query($query) or die (mysql_error());  
?>
vedifoto.php
PHP:
<?php  
	include 'config.php';  
    $query="SELECT * FROM datifilm"; 
    $result=mysql_query($query); 
    $riga=mysql_fetch_array($result); 
    $url=$riga['foto']; 
    $titolo=$riga['titolo']; 
    $testo=$riga['testo']; 
    echo "$titolo<br>";//stampi il titolo 
    echo "<img src=\"$url\"><br>";//stampi la foto 
    echo "$testo<br>";//stampi il testo 
?>
e questo è il risultato.

quello che intendo

http://localhost:8080/cartella_prove/vedifoto.php

è il percorso assoluto che devi dare al tuo bw per vedere la/le pagine
analogamente al posto di
Sample_Pictures/gatto.jpg
avrei potuto mettere
http://localhost:8080/cartella_prove/Sample_Pictures/gatto.jpg

il bw che legge non conosce c:
 
V

vodka

Utente Attivo
25 Giu 2010
128
0
0
  • 21 Gen 2011
  • #59
Grazie mille problema risolto grazie per tutte le spiegazioni
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 21 Gen 2011
  • #60
ciao
perfetto, quale era il problema?
 
Prec.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
Succ.
Primo Prec. 3 di 4 Succ. Ultimo
Devi accedere o registrarti per poter rispondere.

Discussioni simili

M
Memorizzare i dati nei campi prima dell'invio al db
  • Max61
  • 13 Feb 2022
  • PHP
Risposte
4
Visite
1K
PHP 14 Feb 2022
Max61
M
M
Leggere il contenuto di una cartella e memorizzare il nome file in mysql
  • Marco Candian
  • 18 Lug 2018
  • PHP
Risposte
1
Visite
2K
PHP 19 Lug 2018
macus_adi
V
[PHP] Memorizzare scelte select in db e leggerle
  • VAik
  • 22 Set 2016
  • PHP
Risposte
6
Visite
2K
PHP 23 Set 2016
VAik
V
P
Problema: come memorizzare il contenuto visualizzato di un dvd
  • paperinik4
  • 12 Ago 2015
  • PHP
Risposte
6
Visite
1K
PHP 28 Ago 2015
paperinik4
P
1
Memorizzare il valore di una checkbox e stamparlo su un'altra pagina!
  • 1Max1
  • 24 Nov 2014
  • Javascript
Risposte
4
Visite
2K
Javascript 26 Nov 2014
otto9due
S
memorizzare elemento
  • Selyn
  • 20 Nov 2014
  • jQuery
Risposte
1
Visite
1K
jQuery 20 Nov 2014
criric
S
php memorizzare l indirizzo ip quando uno si registra
  • sbuzza
  • 21 Nov 2013
  • PHP
Risposte
4
Visite
2K
PHP 21 Nov 2013
sbuzza
S
P
Problema: come far leggere unintero dvd da php e memorizzare il suo contenuto ????
  • paperinik4
  • 3 Nov 2013
  • PHP
  • 2
Risposte
38
Visite
4K
PHP 12 Nov 2013
paperinik4
P
C
Meglio memorizzare alcuni parametri in $_SESSION o fare richieste al database?
  • Cirox
  • 24 Giu 2013
  • PHP
Risposte
6
Visite
2K
PHP 25 Giu 2013
Salvo Salvi
S
D
AJAX - Si possono memorizzare i risultati delle richieste in una qualche cache?
  • Donovant
  • 20 Ott 2012
  • Javascript
Risposte
8
Visite
2K
Javascript 5 Nov 2012
Donovant
D
S
Memorizzare nome file allegato da form registrazione
  • simonedig
  • 5 Giu 2012
  • PHP
Risposte
1
Visite
2K
PHP 6 Giu 2012
borgo italia
memorizzare gli elementi di un drag n drop
  • zighy
  • 24 Gen 2012
  • Javascript
Risposte
4
Visite
2K
Javascript 26 Gen 2012
max_400
P
Come memorizzare le immaggino con selezione multipla
  • paperinik4
  • 17 Dic 2011
  • PHP
Risposte
2
Visite
2K
PHP 18 Dic 2011
paperinik4
P
Tutorial sito multilingua: come memorizzare e riutilizzare selezione tramite cookie
  • neo996sps
  • 12 Apr 2011
  • PHP
Risposte
2
Visite
3K
PHP 13 Apr 2011
neo996sps
F
Memorizzare valore variabile da una funzione javascript
  • F4BiO_GE
  • 17 Ago 2010
  • Javascript
Risposte
10
Visite
9K
Javascript 22 Ago 2010
F4BiO_GE
F
A
Memorizzare valori di più select
  • adfadf
  • 2 Mag 2009
  • PHP
Risposte
1
Visite
1K
PHP 4 Mag 2009
adfadf
A
R
Progettare BDD per memorizzare schemi relazionali
  • raowyr
  • 22 Mag 2008
  • Database
Risposte
0
Visite
2K
Database 22 Mag 2008
raowyr
R
I
[javascript] memorizzare selezioni di un campo select di un modulo
  • isidoro80
  • 9 Mag 2007
  • Javascript
Risposte
1
Visite
2K
Javascript 11 Mag 2007
metalgemini
X
Memorizzare i dati se c'è un errore
  • xmaxfane
  • 29 Set 2005
  • PHP
Risposte
2
Visite
1K
PHP 30 Set 2005
xmaxfane
X
Non memorizzare sul pc una pagina web:
  • purno
  • 21 Set 2005
  • HTML e CSS
Risposte
0
Visite
1K
HTML e CSS 21 Set 2005
purno
Condividi:
Facebook X (Twitter) LinkedIn WhatsApp e-mail Condividi Link
  • Home
  • Forum
  • Fare Web
  • PHP
  • Italiano
  • Termini e condizioni d'uso del sito
  • Policy Privacy
  • Aiuto
  • Home
Community platform by XenForo® © 2010-2024 XenForo Ltd. | Traduzione a cura di XenForo Italia
Menu
Accedi

Registrati

  • Home
  • Forum
    • Nuovi Messaggi
    • Cerca...
  • Novità
    • Featured content
    • Nuovi Messaggi
    • Ultime Attività
X

Privacy & Transparency

We use cookies and similar technologies for the following purposes:

  • Personalized ads and content
  • Content measurement and audience insights

Do you accept cookies and these technologies?

X

Privacy & Transparency

We use cookies and similar technologies for the following purposes:

  • Personalized ads and content
  • Content measurement and audience insights

Do you accept cookies and these technologies?