Mail: controllo campi

  • Creatore Discussione Creatore Discussione IImanuII
  • Data di inizio Data di inizio
Ciao

Ciao Borgo,

Ok, grazie per le info. Senti dove te ne vai di bello Io A moena 15 giorni parto Domenica. Ma non ho capito come si disegna una rigra in orizzontale. Se mi puoi dare quest'ultimo codice, te ne sarei grato. Ci risentiamo quando ritorni. E grazie ancora.
 
Ciao

Ciao Borgo,

Finalmente dopo tanti tentativi sono riuscito di nuovo ad entrare nel forum. Non mi accettava più la mia password.Ho faticato anche a resettarla un casino. Conunque ora sono di nuovo qua Mi sono reso conto che ho un modulo d'iscrizione schifoso e non funzionante. Ed ora mi tocca rifare tutto da capo con tutte le verifiche dei campi e cavoli vari. Io avevo strutturato na cosa del genere. Fra l'altro confesso, non mi ricordo se l'ho fatto io o parte me l'l'hai dato te come codice. Te lo posto e vorrei sapere se va bene o c'è qualche errore:

PHP:
 $nome = mysql_real_escape_string(strtolower(trim ($_POST['nome'])));
 $cognome = mysql_real_escape_string(strtolower(trim ($_POST['cognome'])));
 $username = mysql_real_escape_string(strtolower(trim ($_POST['username'])));
 $password = mysql_real_escape_string(trim ($_POST['password']));
 $passw = mysql_real_escape_string(trim ($_POST['passw']));
$email = mysql_real_escape_string(trim ($_POST['email']));
 $ripetiemail = mysql_real_escape_string(trim ($_POST['ripemail']));


 //crittografa la passowrod

 $pass = mysql_real_escape_string(md5(trim($_POST['password'])));

 $errore ="";
//if($rivista ==""){$errore .= "non hai inserito il titolo della rivista<br>";}

 if($nome ==""){$errore .=  "Attenzione: il campo nome deve essere compilato. <br> <br>";}
 //if($cognome ==""){$errore .=  "Attenzione: il campo cognome deve essere compilato. <br> <br>";}
 if($username ==""){$errore .=  "Attenzione: il campo username deve essere compilato. <br> <br>";}
 if($password ==""){$errore .=  "Attenzione: il campo password deve essere compilato. <br><br>";}
 if($email ==""){$errore .=  "Attenzione: il campo email deve essere compilato. <br><br>";}
 else{

 //if($password != $passw){$errore .=  "Attenzione: le due password non coincidono. <br> <br>";}
}
if($password != $passw){$errore .=  "Attenzione: le due password non coincidono. <br> <br>";}

// Controlla se le due email coincidono

if($email != $ripetiemail){$errore .=  "Attenzione: le due email non coincidono. <br> <br>";}

// Controllo se esiste il cognome nel db
if($cognome ==""){$errore .=  "Attenzione: il campo cognome deve essere compilato. <br> <br>";
$checkcognome=mysql_query("SELECT cognome FROM utenti WHERE cognome='$cognome'");
$vuota=mysql_num_rows($checkcognome);
if($vuota > 0){
	echo "<br> <br> <h1> Attenzione: il cognome: ".$cognome." è già presente nell'archivio. Si prega di cambiare username. Grazie !!! </h1>";
echo "<meta http-equiv='Refresh' content='4; URL=".htmlspecialchars($_SERVER['PHP_SELF'])."'>";
exit();

}
}
Mi puoi dare conferma per favore ????? Grazie.
 
cioa
se mi permetti un'osservzione scherzosa:
"alex dice che sono spesso sclerotico, ma non mi sembra che quel codice sia mio"
intanto cosa deve fare? mettiamo che non ci siano errori cosa succede?
poi detto tra noi mi sembra un po' complicato e con qualche incongruenza (es. verifichi il cognome e dici che l'username esiste)
poi semplifica un po' le cose riprtere la pass mi sembra più che sufficiente (pensa all'utente che srive tutto comprese le ripetizioni, arriva all'user che esiste e deve ripetere il tutto).
ti serve poi il nome e il cognome? generalmente non viene chiesto (privacy)
la pass è scelta dall'utente? se si ci voglio altre verifiche (potrei scegliere come pass es. °°°°°°°°) e poi lunghezza minima e massima?(in un mio form per iscrizione la pass l'assegno io non la faccio inventare dall'utente)
analogo per l'user, anche se l'user deve sceglierselo
fai ripetere l'email ma non verifichi se l'utente (es) abbia scritto p**co#pallo.££ che non è un indirizzo valido.
se quello che vuoi fare è un form per iscriversi ripensa un momentino al tutto
ti conviene (per quello che vedo) ripartire da zero e facendo un post specifico
 
Ciao

Ciao,

Stavo per l'appunto decidendo riibuttare tutto quanto. Ma secondo te, il codice seguente:

PHP:
$checkemail=mysql_query("SELECT email FROM utenti WHERE email='$email'");
$vuota=mysql_num_rows($checkemail);
if($vuota > 0){
	echo "<br> <br> <h1> Attenzione: l'email: ".$email." è già presente nell'archivio. Si prega di cambiare username. Grazie !!! </h1>";
echo "<meta http-equiv='Refresh' content=20; URL=".htmlspecialchars($_SERVER['PHP_SELF'])."'>";
exit();

}

Potrebbe andare bene ???? Comunque il form è un semplice form d'iscrizione, con il relativo invio messaggio di conferma. In ultimo, volevo capire una cosa, la verifica dello username, il ripeti password generalmente lascio carta bianca a chi si iscrive, un po' come fa facebook, per intenderci. E' sbagliato ?????
 
ciao
Attenzione: l'email: ".$email." è già presente nell'archivio. Si prega di cambiare username
pensa all'utente che ha scelto come user "asdrubale" e ha l'email asd_sof@pallo.it
e che si è già iscritto
mettiamo che la mogle/amante/fidanzata dell'utente (che usa la stessa email) si voglia iscrivere
mette come user "sofonisba" e email asd_sof@pallo.it
legge il messaggio, quindi cambia username e inserisce
"sofonasbi" e email asd_sof@pallo.it
e così all'infinito
devi deciderti o non vuoi doppie le email o non vuoi doppi gli username
 
Ciao

Ciao,

Quello è stato un errore di copia incolla che non ho sostituito lo username con l'email o viceversa non ricordo. Ma comunque, ho deciso di riscrivere tutto da capo Eviterò di fare i controlli su nome cognome, visto che possono essere ripetitivi. Ma dovrò fare i controlli sempre u username e email giusto ???? E controllare che la password sia corretta. Apro un altro post, che mi serve un tuo consiglio da professionista.
 
Ciao

ciao

pensa all'utente che ha scelto come user "asdrubale" e ha l'email asd_sof@pallo.it
e che si è già iscritto
mettiamo che la mogle/amante/fidanzata dell'utente (che usa la stessa email) si voglia iscrivere
mette come user "sofonisba" e email asd_sof@pallo.it
legge il messaggio, quindi cambia username e inserisce
"sofonasbi" e email asd_sof@pallo.it
e così all'infinito
devi deciderti o non vuoi doppie le email o non vuoi doppi gli username


Ciao Borgo,

Se vuoi, la discussione la trovi con questo link: http://forum.mrwebmaster.it/php/30658-insert.html#post114637

Grazie, ciao.
 

Discussioni simili