A mio avviso sbagliano! Un linguaggio di programmazione, si può definire tale quando le sue istruzioni -combinate in un certo modo, data la sua sintassi- fanno eseguire qualcosa alla macchina. Il linguaggio HTML, ha sì una sua struttura (in quanto linguaggio) e quindi ha una sua
sintassi, ma non fanno eseguire un bel niente, poiché le istruzioni contenute nella pagina web vengono
interpretate dal browser del
client, e all'atto sostanziale indicano ad esso come disporre gli elementi della pagina stessa: testo, immagini, tabelle, clip, ecc.
Tanto per dirtene un'ultima, i linguaggi di programmazione vengono suddivisi in due categorie: linguaggi
ad eventi e linguaggi
ad oggetti, e ti assicuro che l'HTML non rientra né nei primi, né nei secondi...
Spero di averti convinto!
