E' quello che mi sto chiedendo da qualche tempo:
giornali, ma soprattutto telegiornali e politici, ci stanno dicendo tutto sulla crisi secondo voi?
Io non mi fido molto. Ormai da un paio d'anni leggo spesso i quotidiani on-line inglesi, spagnoli e francesi, e devo dire che molto spesso vi si leggono cosette che qui nessuno si azzarda a scrivere.. o dire..
Comunque, restando a casa nostra, tralasciando il numero sempre maggiore di famiglie e di aziende che iniziano ad avere problemi seri, vi racconto questa:
sabato scorso, 13 Dicembre, sono andato come quasi ogni anno al Motor Show di Bologna.
Come ogni anno, sono andato il sabato antecedente la domenica di chiusura della manifestazione, e come ogni anno sono arrivato a destinazione verso le 9 del mattino, mezzora dopo cioè l'orario di apertura.
Purtroppo, come quasi ogni anno.. pioveva
Solitamente, appena uscito dall'autostrada (casello Bologna Fiere), ed entrato nella tangenziale di Bologna, mi ritrovavo subito davanti una coda infinita di macchine, aventi la mia stessa destinazione. Una volta arrivato poi, la fila davanti le biglietterie è sempre stata molta.
Bene, quest'anno (quasi non ci credevo), uscito dall'autostrada, sono andato via liscio come l'olio, non un minimo accenno di traffico. Raggiunto uno dei vari parcheggi a pagamento, l'ho trovato riempito solamente di poco più della metà. Le biglietterie poi.. semi-deserte!!!
E, anche girando i vari padoglioni poi durante il giorno, credo di non aver mai visto così poca gente.
La cosa un pò mi ha perplesso, perchè per la prima volta, mi sono ritrovato realmente in una realtà condizionata da questa crisi, di cui, stando a sentire gli organi di informazione, stiamo vivendo solo gli inizi.
Tornando al MotorShow, onestamente, se c'è stato un calo delle visite, a conti fatti la cosa non mi stupisce:
24 euro per l'ingresso
15 euro per il parcheggio (e comunque, NON esistono parcheggi gratuiti nei dintorni)
25 euro di gasolio
14 euro di autostrada
pranzo... AL SACCO CA**O!!!!!!!! :evil:
giornali, ma soprattutto telegiornali e politici, ci stanno dicendo tutto sulla crisi secondo voi?
Io non mi fido molto. Ormai da un paio d'anni leggo spesso i quotidiani on-line inglesi, spagnoli e francesi, e devo dire che molto spesso vi si leggono cosette che qui nessuno si azzarda a scrivere.. o dire..

Comunque, restando a casa nostra, tralasciando il numero sempre maggiore di famiglie e di aziende che iniziano ad avere problemi seri, vi racconto questa:
sabato scorso, 13 Dicembre, sono andato come quasi ogni anno al Motor Show di Bologna.
Come ogni anno, sono andato il sabato antecedente la domenica di chiusura della manifestazione, e come ogni anno sono arrivato a destinazione verso le 9 del mattino, mezzora dopo cioè l'orario di apertura.
Purtroppo, come quasi ogni anno.. pioveva

Solitamente, appena uscito dall'autostrada (casello Bologna Fiere), ed entrato nella tangenziale di Bologna, mi ritrovavo subito davanti una coda infinita di macchine, aventi la mia stessa destinazione. Una volta arrivato poi, la fila davanti le biglietterie è sempre stata molta.
Bene, quest'anno (quasi non ci credevo), uscito dall'autostrada, sono andato via liscio come l'olio, non un minimo accenno di traffico. Raggiunto uno dei vari parcheggi a pagamento, l'ho trovato riempito solamente di poco più della metà. Le biglietterie poi.. semi-deserte!!!

E, anche girando i vari padoglioni poi durante il giorno, credo di non aver mai visto così poca gente.
La cosa un pò mi ha perplesso, perchè per la prima volta, mi sono ritrovato realmente in una realtà condizionata da questa crisi, di cui, stando a sentire gli organi di informazione, stiamo vivendo solo gli inizi.
Tornando al MotorShow, onestamente, se c'è stato un calo delle visite, a conti fatti la cosa non mi stupisce:
24 euro per l'ingresso
15 euro per il parcheggio (e comunque, NON esistono parcheggi gratuiti nei dintorni)
25 euro di gasolio
14 euro di autostrada
pranzo... AL SACCO CA**O!!!!!!!! :evil: