Joomla, vantaggi o svantaggi?

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Jonn
  • Data di inizio Data di inizio

Jonn

Utente Attivo
29 Dic 2012
352
3
18
Pistoia
Salve a tutti,
è da un po di tempo che rifletto sul fatto se joomla possa essere uno strumento valido ma allo stesso tempo "pericoloso" e spiego il perchè di questa domanda:

Nel mio lavoro mi capita a volte che mi chiedono un sito web, ho voluto affacciarmi a joomla viste tutte le promesse che si leggono sul sito web ufficiale italiano, ho provato e ne sono rimasto pienamente soddisfatto nel vedere che tutte le promesse sono state mantenute.
Allo stesso tempo però penso:
è possibile che uno strumento di questo tipo metta in ginocchio il "mercato" (chiamiamolo così) del webdesign?
Con pochissime conoscenze basilari chiunque può mettersi in piedi un sito web da solo:

Io in primis penso che questa possa essere una cosa positiva è vero, ma è possibile che questo porti via lavoro a webdesigner e programmatori che lavorano su progetti mirati?

Teoricamente basterebbe fare una videoguida definitiva su come affittare (o noleggiare o comprare, è uguale) un server aruba (è solo un esempio aruba), sull'utilizzo di filezilla e di PHPMyAdmin, e chiunque lo veda è capace di farsi un sito completo e già pronto nel giro di mezz'ora.

Io dico: ci sono molti programmatori che a causa di questo perdono l'opportunità di lavorare sui progetti perchè magari moltissimi potenziali clienti scoprendo uno strumento come questo dicono: sai cosa? se è così semplice (e lo è) allora prendo e me lo faccio da solo (ed è giusto! non dico di no).

Penso che sia giusto si che nascono ogni giorno strumenti nuovi per facilitare (come in questo caso) la strutturazione di un sito web, però anche la facilità con cui si possono creare secondo me non rende merito a chi magari per creare un sito web con un backend personalizzato per il cliente ci mette ore ed ore di lavoro, e righe di codice a non finire.

Ripeto, io non sono contrario a queste nuove tecnologie, anzi nel mio piccolo cerco sempre di far parte di chi le sostiene magari anche a livello economico, però gli svantaggi che portano nel senso di lavoro perso per chi magari i siti web li crea da zero e senza l'uso di CMS mi fanno un po paura.

Non so bene se è questo il motivo per cui ho voluto affacciarmi al PHP,difatti gli ultimi lavori che ho fatto, li ho fatti completamente in HTML + PHP e senza l'uso di Joomla.

Voglio anche però far notare come ci siano molti "furbi" (o disonesti?!) che fanno pagare un sito fatto con un CMS al solito prezzo di come se l'avessero creato loro da zero scrivendo tutto il codice a mano.

Le domande sono molte, e per comprenderle tutte a fondo non basterebbe una giornata penso, però vorrei sapere magari secondo i vostri punti di vista se queste piattaforme faranno veramente in modo che piano piano i webdesigner abbiano molto meno lavoro e che quel lavoro che gli rimane magari sia una cosa fattibile anche da chi ha meno competenze.

Grazie mille a chi risponderà e scusate la confusione nelle parole (spero si capisca cosa intendo).

Ciao a tutti e buona permanenza sul forum.
 
Ultima modifica:
Hola

Ti capisco e capisco il tuo discorso sui cms (non solo Joomla), secondo me i cms sono degli amici che mi evitano un mucchio di tempo di programmazione e mi permettono vendere a minor prezzo delle web con applicazioni complesse (negozi online, forum, ecc...) a dei clienti che non le acquisterebbero se preventivassi un sito programmato da un editor in bianco.

Il constante calo dei prezzi é consono con l'informatica, il primo computer che comprai nell'anno 81 costava 1.200.000 pesetas ( 7.200 €) aveva una memoria ram di 64 kb, non aveva hard disk e funzionava con un floppy 8" da 1mb.

Comunque immagino che nel futuro i clienti impareranno ad aprezzare e distinguere il lavoro di qualitá.
 
Sempre più raramente capita di trovare un cliente che richieda un'applicazione che non sia già stata creata per una qualunque di queste piattaforme.

Ribadisco che per me non sono una minaccia, ma un'evoluzione diciamo nel modo di creare siti web (o meglio, di personalizzarli, visto che è già tutto pronto) e questo è positivo anche se a qualcuno potrebbe suonare male.

Voglio fare una domanda/esempio che mi si prospetta sempre:
Un cliente vuole (per esempio) fare un sito web per il suo negozio di giocattoli (no vendita online)

- Quali sono gli svantaggi nell'uso di un CMS?.....Costo minore! Minor tempo di espletamento del lavoro!
- Quali sono i vantaggi di un sito web scritto manualmente?....Costo maggiore? Maggior tempo di espletamento del lavoro? Io non ne vedo.

Il fatto è che qualunque cosa pensi di poter fare in più con il linguaggio scritto manualmente, scopri che puoi farla allo stesso modo magari creando un modulo ad hoc per il cms, e in questo modo non risolvi solo il tuo problema ma anche quello di milioni di persone che come te hanno bisogno di quel modulo ma che da sole magari non sanno crearlo.

Io ho usato molto spesso i CMS per i lavori che ho fatto, ma con le idee che avevo in testa, avrei preferito crearli manualmente per il semplice fatto che mi piace sempre ideare nuove strutture grafiche che al posto di quelle del CMS sarebbero state più a tema con il target e nella rappresentazione della struttura.

Comunque grazie mille per la risposta e per l'interesse ^^
 
Hola

Grazie per il tuo apprezzamento del mio lavoro.

Personalmente le strutture grafiche (templates) li faccio da me partendo da 0, il codice (php del core o delle estensioni e css di queste ultime) normalmente lo modifico un po in funzione del risultato che desidero, ossia non mi limito ad installare estensioni bensi approfitto (piu o meno) il lavoro gia fatto dagli sviluppatori di Joomla.

Questo è il cammino che ho scelto e credo che tutti dobbiamo scegliere il nostro.
 

Discussioni simili