[Javascript] Shumway o CreateJs

clausius

Nuovo Utente
31 Ago 2014
10
0
1
nerviano
Ciao a tutti, scusate se inserisco questo messaggio qui,
ma mi sembra che la sezione flash sia quantomeno defunta.

Spesso ho necessità di realizzare piccole applicazioni grafiche e mi sono sempre
trovato bene con flash professional perchè gestisce in modo integrato
sia la grafica che il codice, senza considerare
che le sue potenzialità sono sempre state illimitate;
poi flash è stato messo al bando.

Per un po di tempo mi sono 'appoggiato' a swiffy,
un service online messo a disposizione di google che restituiva una
versione JS+HTML5 (con molte limitazioni) di un filmato swf caricato.

Il 30 giugno swiffy è stato unilateralmente disattivato da google
per motivi per me incomprensibili.
Sulla stessa pagina c'è scritto di rivolgersi alle seguenti tecnologie

1] Adobe Animate CC
2] CreateJs
3] Mozilla Shumway

opzione 1] l'interfaccia di Animate è piuttosto diversa da quella di flash
ed è concettualmente diverso; richiederebbe diverse ore di studio.

opzione 2] CreateJs è una interessante collezione di librerie, ma
a) sono abituato a lavorare in un ambiente integrato, non sparpagliato.
b) anch'esso richiede un periodo intensivo di apprendimento e di test.
c) per fare quello che facevo in flash in un ora con CreateJS ci vuole molto più tempo
Poi, non che io sia un detrattore di JS ma ho notato che appena uno scrive
200 o 300 linee il problema non è che il codice funzioni, ma che funzioni
per la maggior parte dei browser, mentre con flash una volta che il filmato veniva
compilato senza errori era fatta.

opzione 3] Shumway (open source) dovrebbe essere semplicemente un interprete JS
di files swf e quindi sarebbe una soluzione già pronta;
l'ho testato con FF, Chrome e IE ma fallisce con Safari
come ho dedotto anche da questa discussione:

https://github.com/mozilla/shumway/issues/758

Ora, considerando che il traffico con Safari potrebbe anche esere il 25-30% che fare?
Sono arrivato a pensare di installare un detect per vedere se il client ha il
player flash installato, nel caso non ci sia di fare un redirect su un filmato
gestito da Shumway ma se questo bug rimane, non penso che per possessori
di safari ci siano possibilità.

In pratica: quali di queste tre opzioni ha più prospettive future?

Spostate se è il caso.
 
Questa discussione è interessantissima perché mi tocca da vicino, ma solo adesso la noto. Ha senso rispondere con più di 20 giorni di ritardo? Spero di non violare il regolamento e di attirare altri forumisti interessati.
Purtroppo anch'io sono un orfano di Flash. Adoravo quel programma e mi è dispiaciuto tantissimo vederlo rottamare dalla casa madre. Ma dopo una diffidenza iniziale sto scoprendo le potenzialità del suo erede Animate. L'interfaccia è diversa solo apparentemente. Se imposti il layout classico ti ritrovi gli strumenti di disegno e pannelli nei soliti posti. Ad essere davvero diverso è il createJS del tool, la cui sintassi non solo differisce da AS3 ma è leggermente differente dalla versione open che trovi su sito di gskinner.
Tuttavia, per me ne vale la pena. Se sei a tuo agio con il vecchio tool e vuoi creare siti vetrina, banner e instant game, rischi di perdere molto più tempo a ricominciare da zero con altri strumenti. Se invece sei disposto a perderci un pochino di tempo, ti ritroverai a fare (quasi) tutto quello che facevi prima in HTML5. Proprio in questi giorni sto ultimando un giochino in HTML5 canvas fatto in animate precedentemente realizzato in Flash. Per me sepoffà :D
 
Ho visto la trial, ma hanno fatto una cosa che non è ne carne ne pesce.
Praticamente devo essere io a tradurre manualmente l'eventuale codice AS3 in Js; a me non viene naturale sta cosa. Per non parlare del fatto che è ammesso un solo layer: tanto vale usare direttamente le librerie createJs e in ogni caso il risultato è sempre meno performante che usare flash+As.
 
Ultima modifica:
Ho visto la trial, ma hanno fatto una cosa che non è ne carne ne pesce.
Praticamente devo essere io a tradurre manualmente l'eventuale codice AS3 in Js; a me non viene naturale sta cosa. Per non parlare del fatto che è ammesso un solo layer: tanto vale usare direttamente le librerie createJs e in ogni caso il risultato è sempre meno performante che usare flash+As.

Come al solito rispondo con una differita abissale. La devo smettere di andare in letargo quando sono preso da casini vari... :)

Allora, sul fatto che non ci siano paragoni con AS3 non ci piove. Quella tecnologia ha avuto più di dieci anni per evolversi. Per layer, scusami ma non ho capito a cosa ti riferisci: forse quelli che in italiano io chiamo livelli? Io di quelli ne uso un sacco senza problemi. L'HTML5 prevede anche i livelli con le maschere.
Per il resto, a mio parere il programma sta crescendo. Sul mio blog trovi un puzzle non ancora ottimizzato per il mobile (ma è in arrivo pure quello) fatto in createJS e ti assicuro che mi è costato una fatica non abissale. Certo, bisogna perderci un po' di tempo, ma createJS è una libreria utile da conoscere a prescindere da Animate. In teoria puoi sviluppare anche con il notepad...
E poi non bisogna dimenticare l'ambiente AIR compreso nel programma per le applicazioni mobili. In quel caso non solo ritrovi tutta la potenza di AS3, ma hai a disposizione un simulatore di smartphone incorporato molto comodo. Ho realizzato alcune app andorid in AIR tramite animate e mi sono trovato benissimo.
Poi è chiaro, dipende da tanti fattori personali. Nel mio caso mi sono fatto due conti: venticinque euro al mese per usare un programma che conosco benissimo. L'ambiente di disegno incorporato lo uso come programma vettoriale anche per siti di altro tipo. E con uno sforzo ragionevole apprendo un linguaggio (createJS) che mi permettere di accedere al settore delle pagine e dei giochi in HTML5. Del resto mi sono sempre trovato a mio agio con JavaScript, per cui è un ripasso non troppo traumatico. :)
Al contrario, dovrei impiegare mesi per imparare gli strumenti alternativi ad Animate. Semplicemente non me la sono sentita e ho scelto quella che per me era la via più "comoda".
 

Discussioni simili