Ciao a tutti, scusate se inserisco questo messaggio qui,
ma mi sembra che la sezione flash sia quantomeno defunta.
Spesso ho necessità di realizzare piccole applicazioni grafiche e mi sono sempre
trovato bene con flash professional perchè gestisce in modo integrato
sia la grafica che il codice, senza considerare
che le sue potenzialità sono sempre state illimitate;
poi flash è stato messo al bando.
Per un po di tempo mi sono 'appoggiato' a swiffy,
un service online messo a disposizione di google che restituiva una
versione JS+HTML5 (con molte limitazioni) di un filmato swf caricato.
Il 30 giugno swiffy è stato unilateralmente disattivato da google
per motivi per me incomprensibili.
Sulla stessa pagina c'è scritto di rivolgersi alle seguenti tecnologie
1] Adobe Animate CC
2] CreateJs
3] Mozilla Shumway
opzione 1] l'interfaccia di Animate è piuttosto diversa da quella di flash
ed è concettualmente diverso; richiederebbe diverse ore di studio.
opzione 2] CreateJs è una interessante collezione di librerie, ma
a) sono abituato a lavorare in un ambiente integrato, non sparpagliato.
b) anch'esso richiede un periodo intensivo di apprendimento e di test.
c) per fare quello che facevo in flash in un ora con CreateJS ci vuole molto più tempo
Poi, non che io sia un detrattore di JS ma ho notato che appena uno scrive
200 o 300 linee il problema non è che il codice funzioni, ma che funzioni
per la maggior parte dei browser, mentre con flash una volta che il filmato veniva
compilato senza errori era fatta.
opzione 3] Shumway (open source) dovrebbe essere semplicemente un interprete JS
di files swf e quindi sarebbe una soluzione già pronta;
l'ho testato con FF, Chrome e IE ma fallisce con Safari
come ho dedotto anche da questa discussione:
https://github.com/mozilla/shumway/issues/758
Ora, considerando che il traffico con Safari potrebbe anche esere il 25-30% che fare?
Sono arrivato a pensare di installare un detect per vedere se il client ha il
player flash installato, nel caso non ci sia di fare un redirect su un filmato
gestito da Shumway ma se questo bug rimane, non penso che per possessori
di safari ci siano possibilità.
In pratica: quali di queste tre opzioni ha più prospettive future?
Spostate se è il caso.
ma mi sembra che la sezione flash sia quantomeno defunta.
Spesso ho necessità di realizzare piccole applicazioni grafiche e mi sono sempre
trovato bene con flash professional perchè gestisce in modo integrato
sia la grafica che il codice, senza considerare
che le sue potenzialità sono sempre state illimitate;
poi flash è stato messo al bando.
Per un po di tempo mi sono 'appoggiato' a swiffy,
un service online messo a disposizione di google che restituiva una
versione JS+HTML5 (con molte limitazioni) di un filmato swf caricato.
Il 30 giugno swiffy è stato unilateralmente disattivato da google
per motivi per me incomprensibili.
Sulla stessa pagina c'è scritto di rivolgersi alle seguenti tecnologie
1] Adobe Animate CC
2] CreateJs
3] Mozilla Shumway
opzione 1] l'interfaccia di Animate è piuttosto diversa da quella di flash
ed è concettualmente diverso; richiederebbe diverse ore di studio.
opzione 2] CreateJs è una interessante collezione di librerie, ma
a) sono abituato a lavorare in un ambiente integrato, non sparpagliato.
b) anch'esso richiede un periodo intensivo di apprendimento e di test.
c) per fare quello che facevo in flash in un ora con CreateJS ci vuole molto più tempo
Poi, non che io sia un detrattore di JS ma ho notato che appena uno scrive
200 o 300 linee il problema non è che il codice funzioni, ma che funzioni
per la maggior parte dei browser, mentre con flash una volta che il filmato veniva
compilato senza errori era fatta.
opzione 3] Shumway (open source) dovrebbe essere semplicemente un interprete JS
di files swf e quindi sarebbe una soluzione già pronta;
l'ho testato con FF, Chrome e IE ma fallisce con Safari
come ho dedotto anche da questa discussione:
https://github.com/mozilla/shumway/issues/758
Ora, considerando che il traffico con Safari potrebbe anche esere il 25-30% che fare?
Sono arrivato a pensare di installare un detect per vedere se il client ha il
player flash installato, nel caso non ci sia di fare un redirect su un filmato
gestito da Shumway ma se questo bug rimane, non penso che per possessori
di safari ci siano possibilità.
In pratica: quali di queste tre opzioni ha più prospettive future?
Spostate se è il caso.