Javascript interno al DIV

maramau79

Nuovo Utente
3 Mag 2013
4
0
0
Ciao a tutti. Sono un neofita con qualche nozioncina di html e javascript.
Sto creando un sito per un'associazione culturale... niente di pretenzioso... ma mi serve per iniziare.

Premetto che ho perso tantissimo tempo per riuscire a trovare le combinazioni per posizionare i DIV in modo da farli visualizzare correttamente con la maggior parte dei browser (IE, ff, chrome. opera).
Ho trovato in rete un menu in javascript che vorrei inserire all'interno di un DIV che di posiziona sotto il div #testata. In quest'ultimo c'è un richiamo alla pagina menu.html dove c'è il codice.

Purtroppo una volta inserito il codice il menu rimane in alto a sinistra della pagina e non riesco in nessun modo a metterlo dove voglio io.
Di seguito il codice originale della pagina menu.html:
HTML:
<html>
   <head>
      <title>Test Page</title>
      <script type="text/javascript" src="includes/browser.js"></script>
      <script type="text/javascript" src="config.js"></script>
   </head>
   <body onload="init()">
   </body>
</html>

e così è come ho cercato di modificarlo io cercando spunti in rete:
<html>
   <head>
      <link rel="stylesheet" type="text/css" href="stile.css" />
      <title>NIRTEA - Associazione Culturale</title>
      <script type="text/javascript" src="includes/browser.js"></script>
      <script type="text/javascript" src="config.js"></script>
   </head>
   <body>
      <div id="menu">
         <script>
         prova_init();
         </script>
      </div>
   </body>
</html>
Grazie in anticipo per l'aiuto.

Ciao
 
Ultima modifica di un moderatore:
prova_init();
hai modificato anche i file js?
ricordati di racchiudere il codice tra i tag presenti sulla barra di formattazione (ultime 3 icone seconda linea)
 
ricordati di racchiudere il codice tra i tag presenti sulla barra di formattazione (ultime 3 icone seconda linea)
Ciao ciric, intanto grazie.
Sisi anche il file js è stato modificato in prova_init() infatti il menu lo vedo... ma in alto a destra invece che nel DIV...
Ma che intendi con " i tag presenti sulla barra di formattazione (ultime 3 icone seconda linea) "???
Ciao
 
Ma che intendi con " i tag presenti sulla barra di formattazione (ultime 3 icone seconda linea) "???
esempio:
tag.png



posta anche i file js
 
Ciao.
I tag html li ho chiusi... anche body e head...
Il file js è:
Codice:
function prova_init()
{
	//Main Menu items:
	menus[0] = new menu(20, "horizontal", 0, 0, 0, 0, "#66dfff", "#0000A0", "Verdana,Helvetica", 9, 
		"bold", "bold", "black", "white", 1, "gray", 2, "rollover:images/tri-down1.gif:images/tri-down2.gif", false, true, true, true, 12, true, 4, 4, "black");
	menus[0].addItem("http://www.nirtea.it", "", 100, "center", "Home", 0);
	menus[0].addItem("#", "", 100, "center", "Chi siamo", 0);
	menus[0].addItem("#", "", 100, "center", "Struttura", 1);
	menus[0].addItem("#", "", 100, "center", "Doposcuola", 2);
	menus[0].addItem("#", "", 100, "center", "Corsi", 3);
	menus[0].addItem("#", "", 100, "center", "Libri usati", 0);
	menus[0].addItem("#", "", 100, "center", "Info", 0);

.....
submenu
.....
}
Non so se si capisce comunque tutti gli attributi servono per le caratteristiche del menu, in particolare quelle evidenziate servono per la posizione ma se le cancello il menu scompare.
Tra le istruzioni dove ho preso questo menu c'era anche come suggerimento per la posizione il comando menus[0].floatMenu(1024, 768, 10, 0);
Anche questo posizionamento è assoluto e se si cambia browser e risoluzione penso che si perda il posizionamento come lo vorrei io...

Ciao
 
Ultima modifica di un moderatore:
Non devi cancellarle, devi trovare nel file che contiene la classe menu come le usa e modificarle
per la formattazione del codice puoi usare le icone a cui mi riferisco come hai usato quella per cambiare il colore al testo
 

Discussioni simili