[Javascript] [CSS] elenco affiancato per evitare scorrimento pagina

  • Creatore Discussione Creatore Discussione ali7.p
  • Data di inizio Data di inizio

ali7.p

Utente Attivo
6 Lug 2006
52
0
6
Ho un menu a tendina senza javascript formato da elenchi annidati, il problema è che è abbastanza lungo: vorrei (sia nelle categorie principali che nelle sottocategorie) che se tutti gli elementi di un elenco non ci stanno nella pagina, venissero affiancati a dx.
E' possibile fare una cosa del genere? (eventualmente anche usando javascript/jquery se non troppo complicato... non sono linguaggi che conosco bene)

Avevo provato anche a fissare il menu in alto, ma così risolvo il problema solo per le categorie, non per le sottocategorie...

Allego immagine...
tendina.jpg
 
Cosa vuoi dire se non ci sta nella pagina? Una pagina si estende in altezza (se il menu è verticale) fino alla fine del menu.
Con css e html non si riesce a fare ciò che chiedi e anche con JS mi sembra abbastanza complicato e poi a mio avviso comporterenne qualche problema alla pagina (che però non conoscendola non so di sicuro).
Un menu verticale solo con css ogni sottocategoria si sposta sulla destra se il menu è a sinistra, quindi non vedrei nessun problema anche se sono tante. Se una sottocategoria (cliccando sul menu) si estende oltre lo specchio del browser, si può prevedere in fase di progettazione suddividendola in due blocchi piò agevolmente con JS ma si può anche con css.
Comunque se vuoi usare Js ti sposto in quella sezione decidi tu
 
Cosa vuoi dire se non ci sta nella pagina? Una pagina si estende in altezza (se il menu è verticale) fino alla fine del menu.

intendevo dire che devo fare lo scroll della pagina per vedere l'intero menu

si può prevedere in fase di progettazione suddividendola in due blocchi piò agevolmente con JS ma si può anche con css.
Qualche dritta da dove partire? che proprietà devo usare?
Poi mi documento e provo io... solo che non so proprio da dove partire, quello che è nelle mie conoscenze ho provato tutto senza risultato.
 
Di tutorials in rete non credo ce ne sia per questo problema.
Con i css bisogna creare dei blocchi e spostarli sulla destra usando
Codice:
float: left;
con JS bisogna dare uno script a hoc.
Come detto sopra se vuoi ti sposto in javascript
 
con float left non ottengo quello che voglio, anche perchè devo "scegliere a priori" quale blocco affiancare...
ok, proviamo con javascript...
Grazie
 

Discussioni simili