Include PHp

  • Creatore Discussione Creatore Discussione drblis
  • Data di inizio Data di inizio

drblis

Nuovo Utente
31 Lug 2008
21
0
0
Buongiorno a tutti, scusate l'estrema ignoranza, ma sono un novellino in programmazione web, (non mi lanciate bombe a mano vi prego) io utilizzo asp nel mio sito e utilizzo i div...vorrei avere un collegamento nella mia pagina di altre pagine del mio sito (come il frame) ma non posso usare il frameset perchè uso i div, l'iframe ha l'altezza prestabilita e non voglio la scrollbar laterale (ho scaricato uno script in js che rende l'altezza variabile ma l'ho fatto vedere ad uno specialista in un forum e mi ha detto praticamente che ero impazzito (e secondo me ha ragione)) allora mi ha consigliato di utilizzare gl "include di php". Le mie domande sono 2:

1) Sono sicuro che il mio server lo supporti quindi: è possibile avere nella stessa pagina una parte in linguaggio asp e una in php?(come dicevo prima ho fatto in asp e vorrei mettere gli include php.)

2) Nel caso la prima fosse possibile, come faccio a far collegare il link a quel div con l'include in modo che cliccando appunto su un link mi mandi su quell'area (tipo il target="iframe")?


grazie mille in anticipo


Ciaooo
 
ma se volessi che più di un link si collegasse a quella pagina? nel senso ho un menu e clicckando compare sotto senza ricaricare tutta la pagina...come i frames, tra l'altro il mio menu è in flash quindi sarebbe pensantuzzo...

come faccio a richiamare un include dato che la pagina da includere può avere tanti nomi?
 
...uhm...
EH ????????????????????????????????????????????????
Che cavolo devi fare? Includere una pagina? Un menu? In quante pagine?
 
praticamente io usavo un iframe sull'index. Ovvero tu entri nel mio sito e e rimani sempre sull'index che contiene il menu in flash. Questa index ha un iframe dove ogni collegamento va a finire li...il problema che all'iframe devo dare una altezza stabilita(da me ma devo dargliela) e io vorrei che si adattasse al contenuto della pagina che carica...ho risolto il problema con un mega script in js ma oltre ad essere pesante non è completamente funzionale poichè ,non so per quale motivo, su alcune pagine che vengono caricate sull'iframe devo inserire decine di <br> affinchè sia visibile nella sua completezza...vorrei trovare un metodo funzionale a questa cosa....se vuoi vederlo proprio vai su www.regresoyoruga.com (mancano ancora un po' di cose) ma capisci cosa intendo...

aiutami!!:confused:
 
questo già lo so fare...il problema che l'iframe ha un'altezza fissa che preimposta il programmatore se la pagina che viene caricata è più alta dell'iframe genera quell'orribile scroolbar a destra. La scroll bar la posso rimuovere certo (scrolling="no") ma poi una parte della pagina non la vedo più..come ti dico ho supplito con un mega script che rende l'iframe dinamico ma non è una soluzione molto performante...non c'è altro metodo? come sono fatti la maggiorparte dei siti?
 
Beh, la maggiorparte dei siti non usa i frame.
Se proprio hai questa bizzarra necessità di non far aggiornare la pagina index (con le problematiche che susseguono...) usa ajax. Altrimenti non ci sono altri metodi.
 
cioè mi stai dicendo che per ogni pagina che prendono dal menu viene caricata una mega pagina contenente appunto menu, contenuto e tutto? anche quando i menù sono in flash? Non sarebbe lentissimo?
 
grazie mille ragazzi...mi sorprende davvero sta cosa ma soprattutto i sorprende che non abbiano inventato qualcosa per rendere agevole una cosa del genere!!


cmq sia grazie a tutti davvero!!!


ciaoo
 
Detto francamente, non è ancora stato ... *inventato* ... perchè la tua richiesta è abbastanza insensata.
Non ha alcun senso far caricare tutto in una pagina sola... anche perchè chi non ha l'uso di javascript attivato il sito internet non può neanche visitarlo in quel modo.
Comunque, se tu hai una pagina con i tuoi menu e tutto quello che vuoi, al centro hai un div (<div id="content">) puoi usare ajax per caricare il contenuto.
Come ho già detto in precedenza però, questo comporta dei problemi: uno su tutti il fatto che se l'utente clicca il tastino "back" non ritorna alla pagina che stava visitando *prima* sul tuo sito... ma proprio al sito precedente.
bye
 

Discussioni simili