implementazione CSS in HTML

  • Creatore Discussione Creatore Discussione elewebd
  • Data di inizio Data di inizio

elewebd

Nuovo Utente
2 Nov 2012
13
0
0
Buon giorno.
una domanda... forse banale.. ma ci provo :)
sto realizzando un mio sito, ho già fatto la parte grafica e ora dovrei passare alla parte di programmazione.
Utilizzo dreamweaver e pensavo di procedere come segue:
. sviluppare l'hp e le pagine interne in html
. in un secondo momento implementare i css.

Può essere corretto procedere in questo modo? o è meglio sviluppare i due linguaggi in contemporanea?
si rischia di creare un lingiaggio "sporco"?

grazie!
 
ciao
a mio parere devi procedere in paralleo html e css.
io generalmente faccio così quando provo:
procedo con l'html e con il css interno in modo da avere sempre sottomano il css per fare modifiche e/o aggiunte, quando ho finito (taglio/incolla) trasporto il css nel suo file e metto nella pagina il suo link

p.s.
anche io uso dream (anche se un po' vecchiotto)
 
ok, capito. l'unica cosa ke mi sfigge è il "metto nella pagina il suo link".

inserisco i css e poi?

cmq con dreamweaver mi trovo bene! la versione che uso io dovrebbe essere la penultima. La cosa che più mi piace è poter vedere la parte di prograzzione affiancata visivamente alla parte grafica.
 
ciao
passo 1)
HTML:
<style type="text/css">
/* vari id e classi*/
</style>
</head>
<body>
.............
............
</body>
passo 2)
quando tutto ok taglio e incollo (es.) su stile.css

passo 3)
HTML:
<link rel="stylesheet" type="text/css" href="fileCSS/stile.css">
</head>
<body>
.............
............
</body>

edit
p.s.
non fidarti della vista di dream, verifica sempre con i bw
 
Ultima modifica:
ok, capito. grazie!
si ho impostato tre browser differenti per verificare l'effettiva visualizzazione del lavoro (spesso ogni browser si comporta in modi differenti dagli altri... :P ma questo credo sia un altro problema...) :)
 

Discussioni simili