Imparare il flash

Leviathan

Nuovo Utente
10 Nov 2009
5
0
0
Salve,
mi presento sono Gianluca, e ho intenzione di imparare il Flash CS4 per creare siti web.Sapete consigliarmi se:

  • C'è qualche libro o guida on-line che mi insegna passo passo come muovermi e creare applicazioni e siti web?

  • Bisogna saper usare bene anche un programma di grafica?Es. Photoshop CS4?Se si, sapete consigliarmi sempre un libro o guida on-line che mi insegna passo passo come muovermi?

Ho girato on-line ma preferisco affidarmi a voi su libri che conoscete e/o avete comprato.

Aspetto vostre notizie, chiedo scusa in anticipo se ho sbagliato thread, sono davvero curioso di imparare questo linguaggio e vorrei un illuminazione generica.

Ringrazio anticipamente

Gianluca
 
Ultima modifica:
Ho visto che una guida di Photoshop cs4 c'e già nel sito poi la leggo e vedrò com'è.

Gianluca
 
Volevo sapere se c'erano anche libri, comunque ti ringrazio per l'indirizzamento.
Aspetto altri consigli
Gianluca
 
sì comunque sono molto validi e con i costi che hanno i corsi seri, almeno qui puoi fartelo con calma e ti rimane.
purtroppo è così o ci si arrangia con tutorial e articoli su internet, ma il lavoro è tanto.
 
Non sarei pronto a scommetterci, io con PHP ho imparato molto più in due anni di esperienza di quanto avrei fatto con un corso. Ho visto gli argomenti dei corsi a pagamento e sono molto, ma molto inferiori a quello che ho imparato/ideato.
 
anch'io sono di questa idea, al max mi aiuto con libri, ma c'è invece chi ne ha necessità.
devo tutto ai tutorial, mi sono studiata migliaia di fla.....
 
si potranno essere anche ottimi come video-tutorial ma la spesa è troppo eccessiva.
Per imparare come posso creare siti flash penso che possano esistere anche libri che costino un po di meno, la matematica, la storia, la geografia la impariamo sui libri. Perchè il flash no? :-P

Aspetto altre "illuminazioni"
 
Personalmente credo che la teoria e la pratica a volte vadano a braccetto e a volte no. Sono scuole di pensiero diverse; ci sono persone che hanno fondamenti tali da potersi permettere poca teoria e pratica d'attacco e ci sono persone alle quali mancano le nozioni principali.

Una leggera infarinatura ritengo sia assolutamente necessaria, se non altro per comprendere le potenzialità degli strumenti, poi una buona costanza e una passione che la alimenta fanno il resto.

Di esempi ne pubblichiamo davvero tanti e in nome della stessa passione ne regaliamo altrettanti. Chiaramente esempi realizzati per ogni fascia d'utenza, ma tutti dedicati alla comprensione delle piccole "regole" per diventare "grandi". Scaricare esempi, tutorial e documentarsi è essenziale.

Il mio personale consiglio è usare quello che si trova e inventarsi quello che manca
 

Discussioni simili