Immagazzinare dati in foglio di calcolo excel

  • Creatore Discussione Creatore Discussione IPno84
  • Data di inizio Data di inizio

IPno84

Nuovo Utente
29 Set 2010
2
0
0
Salve ragazzi, sono nuovissimo del forum e del linguaggio php. Oggi è il primo giorno che mi cimento nell'utilizzarlo e mi sta particolarmente appassionando. Ho creato un primo codice credo molto rudimentale, ma vorrei migliorarlo e, per non aggiungere troppa carne al fuoco, non vorrei utilizzare un database per immagazzinare i dati. Qualcuno di voi potrebbe dirmi come potrei fare per far immagazzinare i dati raccolti nei vari campi in un foglio excel che viene creato dallo stesso codice php? Ecco il codice con i vari campi per l'immissione dei dati:

PHP:
<form action="elabora_dati_ps3.php" method=post>
 Nome: <br>
<input type="text" name="nome">
<p> Cognome: <br>
<input type="text" name="cognome">
<p> Indirizzo email: <br>
<input type="text" name="email">
<p> Via: <br>
<input type="text" name="via">
<p> N° civico: <br>
<input type="text" name="n_civico">
<p> Città: <br>
<input type="text" name="città">
<p> CAP: <br>
<input type="text" name="cap">
<p> 
<input type="submit" name="submit" value="Accetta i miei dati!"> 
</form>
?>
 
Ti ringrazio per la dritta, ma come immaginavo non ci ho capito decisamente nulla ç_ç sono ancora nubbo.
Mi servirebbe un codice che, dopo aver creato un foglio .xls, salvi nella tabella i dati immessi nel form ordinatamente.
Il primo utente si collega e immette nome (memorizzato in b1), cognome (memorizzato in c1) ecc. in maniera ordinata. Mi sa che è più difficile di quanto pensassi. Oltretutto c'è da considerare il fatto che un utente potrebbe non immettere il dato in un campo del form. In quel caso il codice dovrebbe saltare la posizione della tabella ad esso dedicata per non sfalsare il tutto.
 
Prova a ridare uno sguardo alla classe consigliata da Alex, fai dei tentativi e poi postali sul forum; perché se sei nuovo di PHP la cosa è un pò complessa.
 

Discussioni simili