• Home
  • Forum
  • Fare Web
  • PHP

Guestbook con file singolo o multipli?

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Shyson
  • Data di inizio Data di inizio 22 Gen 2013
Prec.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • …
  • 9
Succ.
Primo Prec. 4 di 9 Succ. Ultimo

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 31 Gen 2013
  • #61
ciao
forese ho capito dpvìè l'inghippo, ma ora devo uscire, ci sentiamo nel pomeriggio
 

Shyson

Utente Attivo
19 Ago 2012
1.179
1
38
  • 31 Gen 2013
  • #62
borgo italia ha scritto:
ciao
ti dicevo quello perche da codice che hai postato sembra che legga l'ip, lo alabori e dall'elaborazione "dovrebbe" estrarre la country
function iptocountry($ip){//elborazione......}
//......
$ip=$_SERVER['REMOTE_ADDR'];
$two_letter_country_code=iptocountry($ip);
//....
//Questo mette a video la Country di provenienza
echo "<div class=\"nazione\"><span class=\"voci3\">Country:</span><span class=\"carattere-3\">".$countries[$two_letter_country_code][1]."</span></div>";

cioè quello che dicevo io
Clicca per allargare...
D'accordo, non si potrebbe creare un record nella tabella in modo che la country viene messa anche lì?
In questo modo poi la potrei modificare

 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 31 Gen 2013
  • #63
ciao
stavo guardando lo script che hai postato al #25, e è li che, secondo me nasce il problema.
in un punto tu hai
PHP:
$ip=$_SERVER['REMOTE_ADDR'];
e in base a quell'ip trovi country e lo stampi a video.
ora quell'ip per forsa ti da sempre italy in quanto con $_SERVER['REMOTE_ADDR'] leggi l'ip di che sta visualizzando il sito.
quell'ip dovrebbe essere quello che hai nel db e ricavato/salvato quando l'utente ti ha inviato il messaggio.
quindi quell'ip devi estrarlo dal db (dove estrai anche tutto il resto del messaggio), non mi ricordo come chiami l'array ma dovrebbe essere qualcosa di simile
PHP:
$ip=$riga['ip'];
(immagino che quello script sia vicino a dove estrai il tutto)
non so se sono stato chiaro
 

Shyson

Utente Attivo
19 Ago 2012
1.179
1
38
  • 31 Gen 2013
  • #64
borgo italia ha scritto:
ciao
stavo guardando lo script che hai postato al #25, e è li che, secondo me nasce il problema.
in un punto tu hai
PHP:
$ip=$_SERVER['REMOTE_ADDR'];
e in base a quell'ip trovi country e lo stampi a video.
ora quell'ip per forsa ti da sempre italy in quanto con $_SERVER['REMOTE_ADDR'] leggi l'ip di che sta visualizzando il sito.
quell'ip dovrebbe essere quello che hai nel db e ricavato/salvato quando l'utente ti ha inviato il messaggio.
quindi quell'ip devi estrarlo dal db (dove estrai anche tutto il resto del messaggio), non mi ricordo come chiami l'array ma dovrebbe essere qualcosa di simile
PHP:
$ip=$riga['ip'];
(immagino che quello script sia vicino a dove estrai il tutto)
non so se sono stato chiaro
Clicca per allargare...

Ora ho modificato il codice, ho una cartella con dentro ip, bandierine e nazione associata, in base all'ip stampa la sua bandierina e country

è qui: http://www.phptutorial.info/iptocountry/the_script.html

Manualmente non so come modificare la Country
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 31 Gen 2013
  • #65
ciao
così come stai facendo non puoi modificare il country di un utente in quanto deriva da un file che (mi sembra) ti hanno dato e che ricavato in funzione dell'ip

per poter modificarlo a tuo piacimento devi averlo nella tabella del tuo db (dovresti aggiungere un campo alla tabella successi e all'archivio)
poi quando l'utente scrive un successo (e quindi leggi il suo ip) usi la funzione che stai usando per ricavare il country e lo salvi nel campo della tabella assime all'ip.
quando poi visualizzi NON usi la funzione ma il valore che hai in tabella, quindi puoi modificarlo a piacere.
penso che sia l'unico modo
 

Shyson

Utente Attivo
19 Ago 2012
1.179
1
38
  • 31 Gen 2013
  • #66
borgo italia ha scritto:
ciao
così come stai facendo non puoi modificare il country di un utente in quanto deriva da un file che (mi sembra) ti hanno dato e che ricavato in funzione dell'ip

per poter modificarlo a tuo piacimento devi averlo nella tabella del tuo db (dovresti aggiungere un campo alla tabella successi e all'archivio)
poi quando l'utente scrive un successo (e quindi leggi il suo ip) usi la funzione che stai usando per ricavare il country e lo salvi nel campo della tabella assime all'ip.
quando poi visualizzi NON usi la funzione ma il valore che hai in tabella, quindi puoi modificarlo a piacere.
penso che sia l'unico modo
Clicca per allargare...

Qui è il guestbook, non c'entrano le tabelle successi e archivio, ho aggiunto country

Dimmi che fare...




 

Shyson

Utente Attivo
19 Ago 2012
1.179
1
38
  • 31 Gen 2013
  • #67
Ho quasi risolto come vedi, però se modifico la country nel db a video rimano uguale



Ho messo country VARCHAR (50)

PHP:
$q="INSERT INTO guest_form(data_locale,nome,suoemail,citta,url,country,ip,bandierina,messaggio)
       VALUES('$data_locale','$nome','$suoemail','$citta','$url','".$countries[$two_letter_country_code][1]."','$ip','$bandierina','$messaggio')";
 
Ultima modifica: 31 Gen 2013

Shyson

Utente Attivo
19 Ago 2012
1.179
1
38
  • 31 Gen 2013
  • #68
Forse è questo che ci manca $riga, ma come va messo qui?

PHP:
 echo "<div class=\"nazione\"><span class=\"voci3\">Country:</span><span class=\"carattere-3\">".$countries[$two_letter_country_code][1]."</span></div>";
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 31 Gen 2013
  • #69
ciao
se non ricordo male
PHP:
echo "<div class=\"nazione\"><span class=\"voci3\">Country:</span><span class=\"carattere-3\">".$riga['country']."</span></div>";

p.s.
fai lo stesso lavoro anche in "successi", penso ti convenga
 

Shyson

Utente Attivo
19 Ago 2012
1.179
1
38
  • 31 Gen 2013
  • #70
borgo italia ha scritto:
ciao
se non ricordo male
PHP:
echo "<div class=\"nazione\"><span class=\"voci3\">Country:</span><span class=\"carattere-3\">".$riga['country']."</span></div>";

p.s.
fai lo stesso lavoro anche in "successi", penso ti convenga
Clicca per allargare...

Lo farò dopo, ma non so come mettere $riga qui ".$countries[$two_letter_country_code][1]."

RISOLTO: è ".$riga['country']."
 
Ultima modifica: 31 Gen 2013

Shyson

Utente Attivo
19 Ago 2012
1.179
1
38
  • 31 Gen 2013
  • #71
Per finire ho ancora una cosa da sistemare col guestbook, un link non mi trova il sito

Se vai in fondo da Berger e clicchi sul suo link, non apre il sito, nel db ho questo che mi sembra corretto

http://www.bavaria.it/it/hotel-merano/1-0.html
 

Shyson

Utente Attivo
19 Ago 2012
1.179
1
38
  • 2 Feb 2013
  • #72
Shyson ha scritto:
Lo farò dopo, ma non so come mettere $riga qui ".$countries[$two_letter_country_code][1]."

RISOLTO: è ".$riga['country']."
Clicca per allargare...

A questo punto sto cercando di inserire il GMT, nella tabella ho già creato il record gmt VALCHAR (50)
, ma nel VALUES che ci metto?

PHP:
date_default_timezone_set("Europe/Rome");
function crea_data($t) { 
$giorno=array('domenica','luned&igrave;','marted&igrave;','mercoled&igrave;','gioved&igrave;','venerd&igrave;','sabato'); 
$mese=array('','gennaio','febbraio','marzo','aprile','maggio','giugno','luglio','agosto','settembre','ottobre','novembre','dicembre'); 
$gg=date('w',$t); 
$mm=date('n',$t); 
return $giorno[$gg]." ".date('d',$t)." ".$mese[$mm]." ".date("Y - H:i:s \G\M\T P (T)", $t); 
}
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 2 Feb 2013
  • #73
ciao
qui l'hai scritto giusto
http://www.bavaria.it/it/hotel-merano/1-0.html
ma se guardi bene nella casella c'è http://bavaria.it.... e passondo col mouse o cliccando da
http://bavaria.it/it/hotel-merano/1-0.html
manca il www.
per il gmt come in successi, quando fai l'insert

PHP:
$ora=function crea_data(time());
$quer="INSERT INTO tabella(.......,gmt) VALEUES(.....,$ora);
 

Shyson

Utente Attivo
19 Ago 2012
1.179
1
38
  • 2 Feb 2013
  • #74
E qui lascio così

PHP:
echo "<div class=\"tabella-longTime\">".crea_data($riga['data_locale'])."</div>";
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 2 Feb 2013
  • #75
ciao scusa
mi ero dimenticato come salvavi
quindi l'insert
PHP:
$ora=time();
$quer="INSERT INTO tabella(.......,gmt) VALEUES(.....,$ora);
e quindi va bene
PHP:
echo "<div class=\"tabella-longTime\">".crea_data($riga['data_locale'])."</div>";
 

Shyson

Utente Attivo
19 Ago 2012
1.179
1
38
  • 2 Feb 2013
  • #76
borgo italia ha scritto:
ciao scusa
mi ero dimenticato come salvavi
quindi l'insert
PHP:
$ora=time();
$quer="INSERT INTO tabella(.......,gmt) VALEUES(.....,$ora);
e quindi va bene
PHP:
echo "<div class=\"tabella-longTime\">".crea_data($riga['data_locale'])."</div>";
Clicca per allargare...

Ho messo come dici tu, ma nel db non stampa il gmt

 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 2 Feb 2013
  • #77
ciao
infatti salva il timestamp che poi verrà trasformato dalla funzione.
se non ricordo male anche in successi hai messo il timestamp per facilitare anche l'ordinamento per data.
scusa mi accorgo ora:
ma a che cavolo ti serve il campo gmt? hai gia data_locale da trasformare in gmt tramite la funzione
 
Ultima modifica: 2 Feb 2013

Shyson

Utente Attivo
19 Ago 2012
1.179
1
38
  • 2 Feb 2013
  • #78
borgo italia ha scritto:
ciao
infatti salva il timestamp che poi verrà trasformato dalla funzione.
se non ricordo male anche in successi hai messo il timestamp per facilitare anche l'ordinamento per data.
scusa mi accorgo ora:
ma a che cavolo ti serve il campo gmt? hai gia data_locale da trasformare in gmt tramite la funzione
Clicca per allargare...
Mi serve per il solito discorso che se inserisco i dati manualmente li posso modificare
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 2 Feb 2013
  • #79
ciao
ma vai a correggere gmt e non data_locale quindi? uno dei due non ti serve.
se li tieni entrambi devi corregerli entrambi
poi per modificare i dati fatti uno script, non vorrai tutte le volte accedere al phpmyadmin dell host e poi andare a correggere?
 

Shyson

Utente Attivo
19 Ago 2012
1.179
1
38
  • 2 Feb 2013
  • #80
borgo italia ha scritto:
ciao
ma vai a correggere gmt e non data_locale quindi? uno dei due non ti serve.
se li tieni entrambi devi corregerli entrambi
poi per modificare i dati fatti uno script, non vorrai tutte le volte accedere al phpmyadmin dell host e poi andare a correggere?
Clicca per allargare...
Avendo un backup del db poi recupero i dati, ma essendo la prima volta ho bisogno di farlo manualmente.

Ho fatto delle modifiche, nel db stampa il gmt locale, ma se lo modifico a video rimane sempre +1...

PHP:
date_default_timezone_set("Europe/Rome");
function crea_data($t) { 
$giorno=array('domenica','luned&igrave;','marted&igrave;','mercoled&igrave;','gioved&igrave;','venerd&igrave;','sabato'); 
$mese=array('','gennaio','febbraio','marzo','aprile','maggio','giugno','luglio','agosto','settembre','ottobre','novembre','dicembre'); 
$gg=date('w',$t); 
$mm=date('n',$t); 
return $giorno[$gg]." ".date('d',$t)." ".$mese[$mm]." ".date("Y - H:i:s", $t); 
} 
$ora=date('\G\M\T P (T)'); 

...

$q="INSERT INTO guest_form(data_locale,gmt,nome,suoemail,citta,url,country,ip,bandierina,messaggio)
       VALUES('$data_locale','$ora','$nome','$suoemail','$citta','$url','".$countries[$two_letter_country_code][1]."','$ip','$bandierina','$messaggio')"; 

...

echo "<div class=\"tabella-longTime\">".crea_data($riga['data_locale'])." ".$ora."</div>";
 
Prec.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • …
  • 9
Succ.
Primo Prec. 4 di 9 Succ. Ultimo
Devi accedere o registrarti per poter rispondere.

Discussioni simili

N
problemi con il guestbook appena creato
  • Nenuille
  • 9 Mag 2013
  • Supporto Mr.Webmaster
Risposte
0
Visite
1K
Supporto Mr.Webmaster 9 Mag 2013
Nenuille
N
Problemuccio con semplice guestbook
  • ste80
  • 26 Feb 2012
  • PHP
Risposte
4
Visite
4K
PHP 26 Feb 2012
ste80
B
Problemi guestbook con immagine captcha
  • byronbyron
  • 26 Ott 2009
  • Classic ASP
Risposte
0
Visite
2K
Classic ASP 26 Ott 2009
byronbyron
B
V
Problemi con un guestbook
  • victor@rt
  • 25 Feb 2009
  • Discussioni Varie
Risposte
2
Visite
2K
Discussioni Varie 25 Feb 2009
victor@rt
V
E
Creazione Guestbook Con Grafica Personalizzata
  • enzo90
  • 9 Ott 2006
  • Altri Annunci
Risposte
4
Visite
1K
Altri Annunci 11 Ott 2006
lukeonweb
D
Aiuto con Guestbook "sign me" che trovate in ScriptPHP
  • datagram
  • 7 Ott 2006
  • PHP
Risposte
4
Visite
7K
PHP 10 Ott 2006
datagram
D
S
problemi con il guestbook
  • shedia
  • 9 Set 2006
  • Supporto Mr.Webmaster
Risposte
2
Visite
2K
Supporto Mr.Webmaster 18 Set 2006
shedia
S
F
Problemi con i Guestbook
  • fcsansebastiano
  • 5 Dic 2005
  • Supporto Mr.Webmaster
Risposte
3
Visite
2K
Supporto Mr.Webmaster 9 Dic 2005
lukeonweb
M
Problemi con il guestbook
  • mondogenio
  • 24 Giu 2004
  • Supporto Mr.Webmaster
Risposte
1
Visite
2K
Supporto Mr.Webmaster 2 Lug 2004
Filippine
M
guestbook con Publisher
  • mau
  • 23 Giu 2004
  • HTML e CSS
Risposte
11
Visite
4K
HTML e CSS 1 Lug 2004
jan267
M
Problemi con guestbook
  • makkinho87
  • 6 Mar 2004
  • Supporto Mr.Webmaster
Risposte
2
Visite
2K
Supporto Mr.Webmaster 12 Mar 2004
makkinho87
M
M
Guestbook - non funziona dopo upgrade di PHP
  • Maxpcc
  • 9 Feb 2020
  • PHP
Risposte
5
Visite
2K
PHP 17 Feb 2020
Maxpcc
M
P
Errore Codice Sicurezza Guestbook
  • puffy974
  • 29 Gen 2016
  • Supporto Mr.Webmaster
Risposte
0
Visite
2K
Supporto Mr.Webmaster 29 Gen 2016
puffy974
P
Guestbook: qual è la soluzione migliore?
  • felino
  • 21 Gen 2015
  • WordPress
Risposte
7
Visite
10K
WordPress 30 Gen 2015
felino
Guestbook: messaggi in ajax.
  • Devil-94
  • 4 Lug 2014
  • Ajax
Risposte
1
Visite
2K
Ajax 5 Ott 2014
criric
D
Riconversione Guestbook
  • Daniele D'Alia
  • 5 Mar 2013
  • PHP
Risposte
0
Visite
3K
PHP 5 Mar 2013
Daniele D'Alia
D
L
Come posso inviare al mio sito i guestbook,sondagggi,ecc creati su Mr.Webmaster ?
  • Luciebelle
  • 19 Feb 2013
  • Supporto Mr.Webmaster
Risposte
11
Visite
5K
Supporto Mr.Webmaster 21 Feb 2013
alessandro1997
A
Guestbook
  • andy2481
  • 16 Dic 2012
  • PHP
Risposte
11
Visite
4K
PHP 19 Dic 2012
andy2481
A
G
Servizio Guestbook
  • Gaetano85
  • 14 Set 2012
  • Supporto Mr.Webmaster
Risposte
0
Visite
3K
Supporto Mr.Webmaster 14 Set 2012
Gaetano85
G
S
  • Bloccata
[GUESTBOOK] Formattazione del testo stampato
  • Scar991
  • 22 Mag 2012
  • PHP
Risposte
1
Visite
2K
PHP 23 Mag 2012
criric
Condividi:
Facebook X (Twitter) LinkedIn WhatsApp e-mail Condividi Link
  • Home
  • Forum
  • Fare Web
  • PHP
  • Italiano
  • Termini e condizioni d'uso del sito
  • Policy Privacy
  • Aiuto
  • Home
Community platform by XenForo® © 2010-2024 XenForo Ltd. | Traduzione a cura di XenForo Italia
Menu
Accedi

Registrati

  • Home
  • Forum
    • Nuovi Messaggi
    • Cerca...
  • Novità
    • Featured content
    • Nuovi Messaggi
    • Ultime Attività
X

Privacy & Transparency

We use cookies and similar technologies for the following purposes:

  • Personalized ads and content
  • Content measurement and audience insights

Do you accept cookies and these technologies?

X

Privacy & Transparency

We use cookies and similar technologies for the following purposes:

  • Personalized ads and content
  • Content measurement and audience insights

Do you accept cookies and these technologies?