Google Earth

  • Creatore Discussione Creatore Discussione PoLe
  • Data di inizio Data di inizio
PoLe ha scritto:
:p Eh eh, pensate che io pensavo di farvi scoprire l'ultima novità, ah ah ah ah! :D :D :D

Comunque, a prescindere dalla utilità, è una figata unica!!! :cool:

:byebye:

si è vero, se zoomi a sufficienza a momenti vedi anche di che colore è vestita la persona che abita nel posto che cerchi :D
 
E' ottimo per spiare i giardini delle ville recintati o non visibili lungo la strada...quante piscine e campi da tennis ho scoperto di cui ignoravo l'esistenza...:ilpirata: :ilpirata:
Finalmente ho sgamato i possedimenti dei 3-4 miliardari del mio paese...:mavieni:
 
Spiegazione

grottafelix ha scritto:
cioè?spiegati meglio :-)

Apri Google Earth e posizionati su New York.

Nello spazio in basso (dove al centro ci sono le freccine per spostarsi, per intenderci), a sinistra ci sono una serie di voci.
L'ultima è "Buildings": se non è selezionata vengono visualizzate le immagini dei palazzi visti dal satellite.
Se invece viene selezionata, viene creato un modellino in 3D della città :)

:byebye:
 
ICan ha scritto:
Apri Google Earth e posizionati su New York.

Nello spazio in basso (dove al centro ci sono le freccine per spostarsi, per intenderci), a sinistra ci sono una serie di voci.
L'ultima è "Buildings": se non è selezionata vengono visualizzate le immagini dei palazzi visti dal satellite.
Se invece viene selezionata, viene creato un modellino in 3D della città :)
Che figata, è vero, non me ne ero accorto!!! :D :D :D
 
rtf

hanno tutti ragione!sei un tipo old pole!:quote: :quote: :quote: :quote: :quote: :quote: :quote: :quote: :quote: :quote:
 

Discussioni simili