google analytics analisi comparativa

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
premetto che come hobby (ognuno ha le perversioni che si merita) ho lo studio della matematica statistica, per cui passiamo al dunque.

il mio sito viene monitorato da google analytics e sin qui tutto ok, ma poi ho aderito alla “analisi comparativa” e qui dubbi su dubbi, anche perché dovrebbe essere uno strumento per professionisti e quindi professionale.
i punti, per me dolenti, sono:

1. numero di siti su cui calcola la media, per chi non lo sapesse trarre conclusioni su una media calcolata su cento siti è una cosa, su un milione completamente un’altra
2. ho fatto l’analisi statistica sui dati (di un mese) tra quelli indicati per il mio sito e quelli di confronto (media). Risultato stastistico: il mio sito ha una probabilità su circa un milione di appartenere alla serie di dati di confronto quindi è come se confrontassi (e traessi delle conclusioni) confrontando le pere con le mele (alle elementari ci insegnavano che non si poteva fare) oppure confrontassi le visite al mio sito (turistico) con le visite a mr webmaster e concludessi che devo trasformare il mio sito in un sito di argomento “informatico”

così come è l’analisi comparativa (secondo me) non è altro che un giochino con nessuna utilità

gradirei osservazioni in merito


p.s.
a) in un 3d precedente quacuno mi aveva suggerito “perché scrivi qui e non a google?”, tranquillo ho scritto anche a google (con calcoli allegati), anche se non so l’uso che fa google delle mie e-mail
b)se a qualcuno interessa da un semplice modo di verifica
 

Discussioni simili