• Home
  • Forum
  • Fare Web
  • PHP

Funzione che risulta sempre 0

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Emix
  • Data di inizio Data di inizio 31 Mag 2013
Prec.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
Succ.
Primo Prec. 4 di 7 Succ. Ultimo

Emix

Utente Attivo
15 Feb 2010
596
0
16
  • 16 Giu 2013
  • #61
ho fatto altri test ma senza esiti positivi... non so piu che inventarmi...
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 16 Giu 2013
  • #62
ciao
sto facendo delle prove, ma mi sono accorto di una cosa:
ho messo
PHP:
<?php
//....
if(isset($_POST['subtotale'])){
echo "sono in subtotale<br>";//******
//......
?>
ma cliccando sul pulsante azzurro subtotale non si entra nell'if dove dovrebbe fare i calcoli
prima di impazzire verifica anche tu, se non entra li il tutto non funzia (almenno così mi sembra)

p.s.
il pulsante azzurro è questo
PHP:
<?php
//....
echo '<tr><td></td><td></td><td></td><td></td><td></td><td>
<input type="button" value="Subtotale" class="subtotale" name="subtotale"></td> ';
//....
?>
 

Emix

Utente Attivo
15 Feb 2010
596
0
16
  • 16 Giu 2013
  • #63
il problema, come ti ho scritto pochi post sopra e che quel pulsante in realta sono due... uno è cliccabile uno no.. per renderlo cliccabile e quindi per usarlo devi clcicare il pulsante fucsia in alto con scritto cerca card. nella schermata successiva inserisci questo barcode : 1234567890123 e premio invio. Si chiudera da solo e lo passera in sessione.. da quel momento il subotatle funzionerà.. Prova e dimmi se è cosi
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 16 Giu 2013
  • #64
ciao
premendo il fucsia
Not Found

The requested URL /...../puntifidelity.htm was not found on this server.
Apache/2.2.4 (Win32) PHP/5.2.3 Server at localhost Port 8080
Clicca per allargare...
comunque per fare delle prove ho trasformato l'azzurro in submit, non voglio dire 4 prima di averlo nel sacco, ma inserendo (mi sto limitando a una voce) la quantita al posto di 1 per un dato codice, quando inserisco un altro codice si ricorda la quantita
ca..o ho detto 4 in anticipo la quantità data al primo codice passa al secondo
 

Emix

Utente Attivo
15 Feb 2010
596
0
16
  • 16 Giu 2013
  • #65
hahahahhaah ok ok sono nelle tue mani.. se hai icq\skype\msn quel che vuoi e ti servono risposte immediate dimmelo.. ti ringrazio per tutto cmq...
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 16 Giu 2013
  • #66
ciao
non so se puoi, ma mi è venuta una specie di idea.
puoi dividere la pagina in due pagine?
una in cui scrivi il barcode+visto e la seconda dove si genarano i vari righi.
poi puoi farle visualizzare entrambe facendo un iframe (es a dx) in cui appaiono i righi.
ti dico questo perchè comincio a pensare che ci sia un errore di base sulla logica
 

Emix

Utente Attivo
15 Feb 2010
596
0
16
  • 16 Giu 2013
  • #67
diciamo che questa è una maschera di vendite... se il tutto è visualizzabile su una si.. altrimenti non posso... cioè.. l'operatore di vendita deve vedere simultaneamente cosa succede....
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 16 Giu 2013
  • #68
ciao
provo a buttarti giu uno schema (prima lo provo).
 

Emix

Utente Attivo
15 Feb 2010
596
0
16
  • 17 Giu 2013
  • #69
novita borgo?
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 18 Giu 2013
  • #70
ciao
senza farsi troppe illusioni forse (sottolineato) ho trovato una soluzione, devo risolvere se ci riesco un problema con le sessioni (ho chiesto anche aiuto perche è un problema (un errore) che non mi era mai capitato, un mistero).
se risolvo quell'errore posso provare lo script e vedere se in qualche modo ho risolto oppure no.

sto aspettando anche io una risposta
 

Emix

Utente Attivo
15 Feb 2010
596
0
16
  • 18 Giu 2013
  • #71
sisi tranquillo ^^ era solo per sapere... ti ringrazio molto per quello che stai facendo
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 19 Giu 2013
  • #72
ciao
prova a guardare questo.
caricatelo in locale in modo da provarlo senza toccare quello che hai gia fatto,
non ho messo tutto in quanto serve solo come esempio da implementare eventualmente con tutto il resto
il difetto è che ad ogni inserimento di bar code, se fai delle modifiche, devi dare il "calcola" altrimenti le modifiche si perdono
oppure prima inserisci tutti i barcode, fai tutte le modifiche e dai calcola
all'inizio ho dovuto mettere per non ricordare le sessioni un pulsante azzera, il pulsante serve anche quando hai scritto qualcosa e devi ricominciare
sto pensando anche a come eventualmente aliminare una singola riga.
comunque provalo e sappimi dire se siamo sulla strada giusta
per provarlo devi richiamare la pagina per_barcode.php che al suo interno ha l'iframe che richiama la pag vedi_righe.php
ho messo in sola lettura i campi barcode, prezzo e importo, gli altri sono modificabile
poi è evidente che mancano diversi controlli (es la quantita deve essere un numero)

p.s.
ci ho perso una notte
 

Allegati

  • prove.zip
    prove.zip
    2,7 KB · Visite: 209

Emix

Utente Attivo
15 Feb 2010
596
0
16
  • 19 Giu 2013
  • #73
faccio delle prove e ti dico... mi disp che ti ho fatto fare una nottata in bianco
 

Emix

Utente Attivo
15 Feb 2010
596
0
16
  • 19 Giu 2013
  • #74
Allora... ho fatto delle prove in locale isnerendo due articoli soltanto... Sembra che vada... e va anche bene... Quello che tu dicevi chiaramente è giusto... prima si fanno le eventuali modifiche e poi si preme calcola... Ora però ho un apio di domande visto che il tutto va integrato ad un sistema di fidelizzazione...
Per cui prima semmai modifico la struttura e poi eventualmente ti chiedo info... Una cosa.. Mi appare questo quando cerco il barcode e lo trovo :

Codice:
Notice: Undefined index: totale in C:\Program Files (x86)\EasyPHP-12.1\www\prove\vedi_righe.php on line 68

Notice: Undefined index: barcodeart_new in C:\Program Files (x86)\EasyPHP-12.1\www\prove\vedi_righe.php on line 74

Mentre prima di questo :

Codice:
Notice: Undefined index: flag in C:\Program Files (x86)\EasyPHP-12.1\www\prove\vedi_righe.php on line 72

Altra cosa... la "grafica" posso muoverla come voglio o rischio di intoppare il sistema? lo chiedo perchè non ho mai avuto a che fare con i frame...
 
Ultima modifica: 19 Giu 2013

giamma

Utente Attivo
4 Mag 2005
111
0
0
  • 19 Giu 2013
  • #75
notice è un avviso di un problema non grave penso che in quel caso tu abbia una variabile index non definita nella riga indicata quindi se davanti alla variabile metti @ forzi la notice e sparisce e non ti dovrebbe creare problemi.
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 19 Giu 2013
  • #76
ciao
non ho capito quando saltano fuori i notice. per caso hai gia provato ad intergrare con altro?
penso che tu possa provare a modificare la grafica (al massimo ti va tutto in pallino) e altro, poi se c'è qualcosa (ci sarà di sicuro) che non va appena "ripreso" dallo sforzo ti do una mano.

x giamma
non è un buon sistema, gli errori leggeri o gravi che siano vanno eliminati non nascosti, la @ è come scopare il salotto nascondendo il rudo sotto il tappeto.
 

giamma

Utente Attivo
4 Mag 2005
111
0
0
  • 19 Giu 2013
  • #77
borgo italia: si ok hai ragione ma dipende anche da come è stato settato il php.ini se in strect o meno, comunque la tua ottica e giusta no c'è dubbio.
 

Emix

Utente Attivo
15 Feb 2010
596
0
16
  • 19 Giu 2013
  • #78
borgo italia ha scritto:
ciao
non ho capito quando saltano fuori i notice. per caso hai gia provato ad intergrare con altro?
penso che tu possa provare a modificare la grafica (al massimo ti va tutto in pallino) e altro, poi se c'è qualcosa (ci sarà di sicuro) che non va appena "ripreso" dallo sforzo ti do una mano.

x giamma
non è un buon sistema, gli errori leggeri o gravi che siano vanno eliminati non nascosti, la @ è come scopare il salotto nascondendo il rudo sotto il tappeto.
Clicca per allargare...

Uhm no no non ho ancora apportato modifiche... Il primo blocco me lo da quando cercoe trovo il barcode... il secondo blocco, appena apro la pagina per_barcode.php...

@Giamma
Il silent non è un buon metodo di programmare altrimenti non capisci gli erorri che fai e te li porti avanti...
 

Emix

Utente Attivo
15 Feb 2010
596
0
16
  • 19 Giu 2013
  • #79
ah Borgo mi disp per te ma dovremmo sbatterci la testa anche per fare l'elimina riga hahaha.

Edit: borgo i notice me li da solo in locale, su dominio no...
 
Ultima modifica: 19 Giu 2013

giamma

Utente Attivo
4 Mag 2005
111
0
0
  • 19 Giu 2013
  • #80
perchè in locale il php.ini e settato in strict mentre normalmente in un dominio no. in locale usi il easyphp?
 
Prec.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
Succ.
Primo Prec. 4 di 7 Succ. Ultimo
Devi accedere o registrarti per poter rispondere.

Discussioni simili

M
funzione mysql che ritorna i microsecondi a partire dal 1-1-1970
  • mitia64
  • 11 Ott 2018
  • MySQL
Risposte
3
Visite
2K
MySQL 11 Ott 2018
Max 1
J
[Javascript] una funzione ricorsiva che non capisco come lavori
  • jomla
  • 20 Ott 2017
  • Javascript
Risposte
6
Visite
4K
Javascript 29 Ott 2017
WmbertSea
D
PHP:funzione che opera una query su argomento
  • davideb93
  • 20 Feb 2016
  • PHP
Risposte
8
Visite
4K
PHP 21 Feb 2016
davideb93
D
G
Funzione che resta in ascolto per una chiamata esterna
  • Gabriele Pieretti
  • 20 Nov 2014
  • Javascript
Risposte
1
Visite
1K
Javascript 20 Nov 2014
criric
Modificare funzione che aggiorna la pagina
  • Shyson
  • 18 Apr 2014
  • PHP
Risposte
0
Visite
1K
PHP 18 Apr 2014
Shyson
J
Funzione js che da errore
  • Jakub Lemiszewski
  • 16 Apr 2014
  • Javascript
Risposte
3
Visite
1K
Javascript 18 Apr 2014
criric
Funzione che stampa data ultimo aggiornamento del sito (non della pagina)
  • Shyson
  • 8 Dic 2012
  • PHP
Risposte
4
Visite
2K
PHP 8 Dic 2012
Shyson
D
Bottone che svolge funzione nella stessa pagina
  • Demians
  • 24 Ott 2012
  • Javascript
Risposte
9
Visite
3K
Javascript 24 Ott 2012
alessandro1997
T
funzione isset qualche problemino
  • tony1616
  • 11 Set 2011
  • PHP
Risposte
5
Visite
1K
PHP 12 Set 2011
Eliox
M
Chiamata di una funzione che contenga un array
  • mediasteno
  • 4 Lug 2011
  • PHP
Risposte
13
Visite
2K
PHP 27 Gen 2014
borgo italia
G
funzione che su locale funziona ma su remoto no
  • giorda86
  • 16 Mag 2011
  • PHP
Risposte
1
Visite
1K
PHP 16 Mag 2011
Eliox
O
capire che funzione è
  • OnyOscuro
  • 3 Apr 2011
  • PHP
Risposte
2
Visite
2K
PHP 4 Apr 2011
OnyOscuro
O
D
funzione AJAX che ricarica dei campi select
  • donadioema
  • 5 Nov 2010
  • Ajax
Risposte
3
Visite
2K
Ajax 14 Gen 2011
alessandro1997
G
contextmenu e funzione che lo attiva
  • gasparroa
  • 18 Ott 2010
  • Javascript
Risposte
1
Visite
2K
Javascript 19 Ott 2010
gasparroa
G
G
Funzione che calcola la somma
  • gasparroa
  • 12 Ott 2010
  • Javascript
Risposte
7
Visite
7K
Javascript 18 Ott 2010
gasparroa
G
D
Funzione javascript che pulisca un campo input
  • donadioema
  • 3 Ott 2010
  • Javascript
Risposte
0
Visite
2K
Javascript 3 Ott 2010
donadioema
D
G
funzione che cambia pagina al click
  • gasparroa
  • 10 Set 2010
  • Ajax
Risposte
6
Visite
2K
Ajax 14 Set 2010
gasparroa
G
B
Codice che disabilita la funzione di Copia Schermo?
  • bruno3000
  • 16 Giu 2010
  • Javascript
Risposte
1
Visite
2K
Javascript 16 Giu 2010
alessandro1997
X
Php e funzione che restituisce byte
  • XinYiMan
  • 26 Mar 2010
  • PHP
Risposte
2
Visite
2K
PHP 29 Mar 2010
XinYiMan
X
T
funzione che crea link e lo inserisce nell'input
  • the_boss
  • 21 Mar 2010
  • Javascript
Risposte
1
Visite
2K
Javascript 21 Mar 2010
alessandro1997
Condividi:
Facebook X (Twitter) LinkedIn WhatsApp e-mail Condividi Link
  • Home
  • Forum
  • Fare Web
  • PHP
  • Italiano
  • Termini e condizioni d'uso del sito
  • Policy Privacy
  • Aiuto
  • Home
Community platform by XenForo® © 2010-2024 XenForo Ltd. | Traduzione a cura di XenForo Italia
Menu
Accedi

Registrati

  • Home
  • Forum
    • Nuovi Messaggi
    • Cerca...
  • Novità
    • Featured content
    • Nuovi Messaggi
    • Ultime Attività
X

Privacy & Transparency

We use cookies and similar technologies for the following purposes:

  • Personalized ads and content
  • Content measurement and audience insights

Do you accept cookies and these technologies?

X

Privacy & Transparency

We use cookies and similar technologies for the following purposes:

  • Personalized ads and content
  • Content measurement and audience insights

Do you accept cookies and these technologies?