Firefox

Quale browser preferisci?

  • MS Internet Explorer

    Voti: 2 25,0%
  • Mozilla Firefox

    Voti: 5 62,5%
  • Altri...

    Voti: 1 12,5%

  • Votanti
    8
:D :D sinceramente non odio IE, solo che mi trovo meglio con FF, vista poi l'ultma versione di IE mi pare che si sia attinto parecchio da FF :D :D

Aborro IE 7 :gun:

No apparte gli scherzi, FF è un grande browser: se n'è già parlato tantissimo, anche in questo forum, e se ne continuerà a parlare ovunque (per sempre, purtroppo...).

Quello che mi fa girare le scatole è il fatto che ogni browser interpreta determinato codice a modo suo e che il cross-browsing non esista davvero.

Ok, per questo esistono XHTML e CSS standard, ma anche gli standard, seguiti alla lettera, spesso provocano differenze, e quel che è peggio è che (soprattutto IE, ma non solo) anche tra una versione e l'altra diunostesso browser ci sono differenze...

Come definire la cosa se non PAZZESCA???

Comunque... anche questo fa di un designer un vero designer, con plus valore rispetto al ragazzino a cui piace smanettare.
 
...Quello che mi fa girare le scatole è il fatto che ogni browser interpreta determinato codice a modo suo e che il cross-browsing non esista davvero.

Ok, per questo esistono XHTML e CSS standard, ma anche gli standard, seguiti alla lettera, spesso provocano differenze, e quel che è peggio è che (soprattutto IE, ma non solo) anche tra una versione e l'altra diunostesso browser ci sono differenze...

Come definire la cosa se non PAZZESCA???

Comunque... anche questo fa di un designer un vero designer, con plus valore rispetto al ragazzino a cui piace smanettare.
Quoto in toto :ilpirata:

E il fatto che i monitor utilizzino risoluzioni sempre più gigantesche dove lo mettiamo? :mad:

Tornando al confronto tra i 2 browser, siceramente continuo a non capire tutto l'accanimento che c'è in giro verso IE. A me non ha MAI dato problema alcuno.

Per quanto riguarda IE 7, lo uso da un paio di settimane, e fino ad ora nessun problema riscontrato, anzi, mi piace molto di più come visualizza i caratteri. Non c'è paragone tra un sito fatto in arial e verdana visualizzato in IE e uno visualizzato in FF. Il secondo fa letteralmente schifo.

Ma de gustibus... :rolleyes:
 
Non c'è paragone tra un sito fatto in arial e verdana visualizzato in IE e uno visualizzato in FF. Il secondo fa letteralmente schifo.

Ma de gustibus... :rolleyes:

L'effetto "piacevole" dei caratteri in IE si chiama antialiasing (ma sicuramente lo conosci già), e si può settare anche su FF, anche se non è settato di default perchè potrebbe rendere più sfocati certi tipi di fonts.
Quello che forse non sai è che in FF puoi richiamare una pagina interna tramite il pseudo url about:config che ti apre una lista di più di un migliaio di parametri configurabili, tra cui se vuoi, la possibilità di settare di default anche i caratteri cinesi o il font più assurdo che hai sul PC.
Per di più puoi creare in una cartella apposita due files:
userChrome.css e userContent.css, dove puoi settare e modificare qualsiasi cosa dell'aspetto del browser, sia a livello di contenuti che dell'apparenza del browser in se stesso.

Dubito che IE7 ti permetta cose del genere, questo perchè FF è opensource e IE7 no...:cool:
 
dead ha scritto:
L'effetto "piacevole" dei caratteri in IE si chiama antialiasing (ma sicuramente lo conosci già), e si può settare anche su FF, anche se non è settato di default perchè potrebbe rendere più sfocati certi tipi di fonts.
Eh eh, non lo sapevo, questo lo apprendo grazie a te :D
Però comunque apprendo anche che FF anche impostando l'antialiasing non è al top graficamente,
mentre IE lo è eccome ;)

Ma personalmente ritengo che i confronti, a livello di sviluppo, sia meglio farli con i settaggi standard dei browser, di modo da vedere le differenze rispetto a come il sito verrà effettivamente visualizzato dalla maggior parte degli utenti ;)

dead ha scritto:
...
Quello che forse non sai è che in FF puoi richiamare una pagina interna tramite il pseudo url about:config che ti apre una lista di più di un migliaio di parametri configurabili
...
Questo invece lo sapevo già :), perchè ho dovuto impostare alcuni parametri per poter visualizzare i siti intranet proprio tramite l'about:config.

dead ha scritto:
... tra cui se vuoi, la possibilità di settare di default anche i caratteri cinesi o il font più assurdo che hai sul PC.
Per di più puoi creare in una cartella apposita due files:
userChrome.css e userContent.css, dove puoi settare e modificare qualsiasi cosa dell'aspetto del browser, sia a livello di contenuti che dell'apparenza del browser in se stesso.

Dubito che IE7 ti permetta cose del genere, questo perchè FF è opensource e IE7 no...:cool:
Non saprei dirti se anche IE7 permette o meno queste cose, ma ad esser sincero le vedo come funzionalità inutili, che comunque contribuiscono ancor di più a differenziare la visualizzazione di un sito rispetto a come lo ho creato.

Non c'è niente da fare, più passa il tempo, e più diventa impossibile far un sito che venga visto ugualeda tutti :rolleyes:
 

Discussioni simili