Ciao a tutti, sono sull'orlo di una crisi esistenziale 
! Uso xampp con installato apache e sto facendo un piccolo sito utilizzando come framework jquery. Ora, per rendere accessibile il sito anche dall'esterno del mio comupter ho messo i vari riferimenti agli script che uso con il mio indirizzo ip, cioè nella head ho cose di questo tipo:
	
	
	
		
e il mio_ip l'ho preso da dos in ipconfig /all e funziona tutto,evviva. Finchè non mi è stato chiesto di dare la possibiltà di salvare la pagina su cui stavo lavorando in locale: per fare questo forzo il download di un file contenente il codice della pagina( che salvo precedentemente con una funzione fatta da me) utilizzando php. Anche questo funziona, però a questo punto le chiamate ajax devono contenere anche esse l'indirizzo completo con il mio ip. Allora ho una chiamata di questo tipo:
	
	
	
		
prova_file è la pagina php che scrive il file che verrà scaricato. Mi viene restituito "errore: stato della chiamata 0" ! Ma perchè??? Inoltre dopo avermi dato errore va nella funzione indicata sotto "sucess:" e mi dice "salvataggio effettuato" ma nn è vero, nn lo fa....ma è un comportamento assurdo!! Cosa faccio di così orribile????
Grazie
				
			
		Codice:
	
	<link type="text/css" href="http://mio_ip/tirocinio/css/jquery.svg.css" rel="stylesheet"></link>
     	<link type="text/css" href="http://mio_ip/tirocinio/css/ui.dialog.css" rel="stylesheet"></link>
	e il mio_ip l'ho preso da dos in ipconfig /all e funziona tutto,evviva. Finchè non mi è stato chiesto di dare la possibiltà di salvare la pagina su cui stavo lavorando in locale: per fare questo forzo il download di un file contenente il codice della pagina( che salvo precedentemente con una funzione fatta da me) utilizzando php. Anche questo funziona, però a questo punto le chiamate ajax devono contenere anche esse l'indirizzo completo con il mio ip. Allora ho una chiamata di questo tipo:
		Codice:
	
	$.ajax({
		type: "POST",
		url: "http://mio_ip/tirocinio/prova_file.php",
		data: dati_salvataggio,
	async: false,
		success: function(data,stato){
			alert("salvataggio effettuato");
			$('#risultati').html(data);
			document.location.href="http://192.168.1.100/tirocinio/force-download.php?filename="+file_da_salvare;
					
		},
		error: function(XMLHttpRequest,data,stato){alert("E' avvenuto un errore. Il stato della chiamata: "+XMLHttpRequest.status);}});
	prova_file è la pagina php che scrive il file che verrà scaricato. Mi viene restituito "errore: stato della chiamata 0" ! Ma perchè??? Inoltre dopo avermi dato errore va nella funzione indicata sotto "sucess:" e mi dice "salvataggio effettuato" ma nn è vero, nn lo fa....ma è un comportamento assurdo!! Cosa faccio di così orribile????
Grazie