• Home
  • Forum
  • Fare Web
  • PHP

Errore method POST

  • Creatore Discussione Creatore Discussione AntonioB94
  • Data di inizio Data di inizio 12 Giu 2013
  • 1
  • 2
Succ.
1 di 2 Succ. Ultimo
A

AntonioB94

Nuovo Utente
12 Giu 2013
18
0
0
  • 12 Giu 2013
  • #1
Ciao a tutti scusatemi sono nuovo ho creato una rubrica telefonica per il mio esame di maturità soltanto che nella ricerca ed inserimento mi da errore al method post
Ecco l'inserimento:

PHP:
<?php
include "admin/connessione.php";
include "index.php";

// esegue la connessione al database
$conn = mysql_connect("$hostname", "$username", "$password");
mysql_select_db($nome_db, $conn);

// recupera tutte le informazioni inserite dall'utente nella form quando clicca su tasto inserisci
$nome = $_POST['nome'];
$cognome = $_POST['cognome'];
$indirizzo = $_POST['indirizzo'];
$citta = $_POST['citta'];
$provincia = $_POST['provincia'];

$casa = $_POST['casa'];
$cellulare = $_POST['cellulare'];
$ufficio = $_POST['ufficio'];
$mail = $_POST['mail'];

if($nome=="") {
	echo "<font color=\"red\"><tr><td>Il nome è un campo obbligatorio</td>
	</tr></font><br>";
} else {
	
	// vengono ineriti i dati nella tabella persona
	$inserimento = "insert into persona (nome, cognome, indirizzo, citta, provincia) 
						values 
					('$nome', '$cognome', '$indirizzo', '$citta', '$provincia');";
	$ri = mysql_query($inserimento, $conn);

	//poiché la tabella persona è collegata mediante chiave esterna alla tabella contatto, allo
	//dobbiamo recuperare l'id dell'ultimo contatto inserito per poi inserirlo correttamente
	//nella tabella contatto al campo  id_persona che è chiave esterna
	// recupera ultimo id inserito
	$user_id = mysql_insert_id($conn);
	$inserimento = "insert into contatto (casa, cellulare, ufficio, e_mail, id_persona) 
						values 
					('$casa', '$cellulare', '$ufficio', '$mail', $user_id);";
	
	$ri= mysql_query($inserimento, $conn);
	if (!$ri) { 
		echo ('<h3>INSERIMENTO contatto FALLITO</h3>');
	} else {  
		echo ('<h3>INSERIMENTO contatto RIUSCITO</h3>'); 
	}
}
?>
 
Ultima modifica di un moderatore: 12 Giu 2013
A

AntonioB94

Nuovo Utente
12 Giu 2013
18
0
0
  • 12 Giu 2013
  • #2
potete aiutarmi please sto in alto mare è già domani dovrei consegnarla,
Questi sono gli errori:
Notice: Undefined index: nome in C:\xampp\htdocs\applicazioni\applicazione\insert.php on line 18

Notice: Undefined index: cognome in C:\xampp\htdocs\applicazioni\applicazione\insert.php on line 19

Notice: Undefined index: indirizzo in C:\xampp\htdocs\applicazioni\applicazione\insert.php on line 20

Notice: Undefined index: citta in C:\xampp\htdocs\applicazioni\applicazione\insert.php on line 21

Notice: Undefined index: provincia in C:\xampp\htdocs\applicazioni\applicazione\insert.php on line 22

Notice: Undefined index: casa in C:\xampp\htdocs\applicazioni\applicazione\insert.php on line 24

Notice: Undefined index: cellulare in C:\xampp\htdocs\applicazioni\applicazione\insert.php on line 25

Notice: Undefined index: ufficio in C:\xampp\htdocs\applicazioni\applicazione\insert.php on line 26

Notice: Undefined index: mail in C:\xampp\htdocs\applicazioni\applicazione\insert.php on line 27

corrispondo ad ogni $nome = $_POST['nome']; fino ad $mail = $_POST['mail']
 
Ultima modifica: 12 Giu 2013

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 12 Giu 2013
  • #3
ciao
cosa intendi per errore del metod post?
visto così (salvo la bocciatura che ti darei perche non si inseriscono così brutalmente i dati in un db) non vedo errori di sintassi
verifica l'html del form, eventualmente postalo

p.s.
quando posti del codice racchiudilo tra gli appositi tag, seconda riga formattazione del post, ultime tre iconcine nell'ordine CODE, HTML, PHP
 
A

AntonioB94

Nuovo Utente
12 Giu 2013
18
0
0
  • 12 Giu 2013
  • #4
Ho inserito gli errori che mi da, purtroppo questa programmino mi è stato dato sotto banco dal prof di laboratorio se puoi aiutarmi te ne sarei grato anche in pvt
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 12 Giu 2013
  • #5
ciao
appunto, serve il form
 

criric

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
21 Ago 2010
5.606
54
48
TN
  • 12 Giu 2013
  • #6
consiglio inoltre di stampare eventuali errori di mysql
PHP:
$ri = mysql_query($inserimento, $conn);
if (!$ri) {
    echo "Errore : $inserimento <br/>" . mysql_error();
}
l'estensione mysql è deprecata e verrà presto rimossa ti converrebbe utilizzare direttamente mysqli
 
A

AntonioB94

Nuovo Utente
12 Giu 2013
18
0
0
  • 12 Giu 2013
  • #7
Ecco il form

HTML:
<form action="" method="post" name="rubrica">

<table width="100%">
  <tr>
    <td width="12%">Nome:</td>
    <td><input type="text" name="nome">*</td>
  </tr>
  <tr>
    <td width="12%">Cognome:</td>
    <td><input type="text" name="cognome"></td>
  </tr>
  <tr>
    <td width="12%">Indirizzo:</td>
    <td><input type="text" name="indirizzo"></td>
  </tr>
  <tr>
    <td width="12%">Citta':</th>
    <td><input type="text" name="citta"></td>
  </tr>
  <tr>
    <td width="12%">Provincia:</td>
    <td><input type="text" name="provincia"></td>
  </tr>
  <tr>
    <td width="12%">Telefono Casa:</td>
    <td><input type="text" name="casa"></td>
  </tr>
  <tr>
    <td width="12%">Telefono Cellulare:</td>
    <td><input type="text" name="cellulare"></td>
  </tr>
  <tr>
     <td width="12%">Telefono Ufficio:</th>
    <td><input type="text" name="ufficio"></td>
 </tr>
  <tr>
    <td width="12%">eMail:</td>
    <td><input type="text" name="mail"></td>
  </tr>
  <tr>
    <td width="12%"></td>
    <td><input  value="Inserisci" type="submit" /></td>
  </tr>
</table>
</form>


Per criric dovrei modificare al posto di ogni mysql, mysqli? Ho capito bene?
 

criric

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
21 Ago 2010
5.606
54
48
TN
  • 12 Giu 2013
  • #8
si piu o meno
la mysqli_connect mi pare che accetti anche il database come parametro
prova a vedere sul manuale
per il tuo probelma, hai tutto in una pagina?
se si dovresti mettere un controllo per vedere quando viene premuto il submit

PHP:
if(isset($_POST)) {

// tutto il codice

}
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 12 Giu 2013
  • #9
ciao
criric ha ragione, ma ho un dubbio: sti professoroni poi conoscono mysqli o meglio ancora le pdo?
ora do un occhio, comunque una domanda form e ricezione sono nella stessa pagina?
cosa è quell'include "index.php"?
 
A

AntonioB94

Nuovo Utente
12 Giu 2013
18
0
0
  • 12 Giu 2013
  • #10
Si ho tutto in pagina ti faccio vedere ora la pagina completa perchè non riesco a capire dove inseire il controllo
HTML:
<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" />
<title>Inserisci</title>
</head>

<body>
<?php
include "admin/connessione.php";
include "index.php";

// esegue la connessione al database
$conn = mysql_connect("$hostname", "$username", "$password");
mysql_select_db($nome_db, $conn);

// recupera tutte le informazioni inserite dall'utente nella form quando clicca su tasto inserisci
$nome = $_POST['nome'];
$cognome = $_POST['cognome'];
$indirizzo = $_POST['indirizzo'];
$citta = $_POST['citta'];
$provincia = $_POST['provincia'];

$casa = $_POST['casa'];
$cellulare = $_POST['cellulare'];
$ufficio = $_POST['ufficio'];
$mail = $_POST['mail'];


if($nome=="") {
	echo "<font color=\"red\"><tr><td>Il nome è un campo obbligatorio</td>
	</tr></font><br>";
} else {
	
	// vengono ineriti i dati nella tabella persona
	$inserimento = "insert into persona (nome, cognome, indirizzo, citta, provincia) 
						values 
					('$nome', '$cognome', '$indirizzo', '$citta', '$provincia');";
	$ri = mysql_query($inserimento, $conn);

	//poiché la tabella persona è collegata mediante chiave esterna alla tabella contatto, allo
	//dobbiamo recuperare l'id dell'ultimo contatto inserito per poi inserirlo correttamente
	//nella tabella contatto al campo  id_persona che è chiave esterna
	// recupera ultimo id inserito
	$user_id = mysql_insert_id($conn);
	$inserimento = "insert into contatto (casa, cellulare, ufficio, e_mail, id_persona) 
						values 
					('$casa', '$cellulare', '$ufficio', '$mail', $user_id);";
	
	$ri= mysql_query($inserimento, $conn);
	if (!$ri) { 
		echo ('<h3>INSERIMENTO contatto FALLITO</h3>');
	} else {  
		echo ('<h3>INSERIMENTO contatto RIUSCITO</h3>'); 
	}
}
?>

<form action="" method="post" name="rubrica">

<table width="100%">
  <tr>
    <td width="12%">Nome:</td>
    <td><input type="text" name="nome">*</td>
  </tr>
  <tr>
    <td width="12%">Cognome:</td>
    <td><input type="text" name="cognome"></td>
  </tr>
  <tr>
    <td width="12%">Indirizzo:</td>
    <td><input type="text" name="indirizzo"></td>
  </tr>
  <tr>
    <td width="12%">Citta':</th>
    <td><input type="text" name="citta"></td>
  </tr>
  <tr>
    <td width="12%">Provincia:</td>
    <td><input type="text" name="provincia"></td>
  </tr>
  <tr>
    <td width="12%">Telefono Casa:</td>
    <td><input type="text" name="casa"></td>
  </tr>
  <tr>
    <td width="12%">Telefono Cellulare:</td>
    <td><input type="text" name="cellulare"></td>
  </tr>
  <tr>
     <td width="12%">Telefono Ufficio:</th>
    <td><input type="text" name="ufficio"></td>
 </tr>
  <tr>
    <td width="12%">eMail:</td>
    <td><input type="text" name="mail"></td>
  </tr>
  <tr>
    <td width="12%"></td>
    <td><input  value="Inserisci" type="submit" /></td>
  </tr>
</table>
</form>



</body>
</html>
 

criric

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
21 Ago 2010
5.606
54
48
TN
  • 12 Giu 2013
  • #11
dai un name al submit
HTML:
<input  value="Inserisci" name="submit" type="submit" />
e racchiudi tutt il codice php dentro la if di controllo
PHP:
<?php
// verifichiamo se è stato premuto il submit
        if (isset($_POST['submit'])) {
            include "admin/connessione.php";
            include "index.php";

// esegue la connessione al database
            $conn = mysql_connect("$hostname", "$username", "$password");
            mysql_select_db($nome_db, $conn);

// recupera tutte le informazioni inserite dall'utente nella form quando clicca su tasto inserisci
            $nome = $_POST['nome'];
            $cognome = $_POST['cognome'];
            $indirizzo = $_POST['indirizzo'];
            $citta = $_POST['citta'];
            $provincia = $_POST['provincia'];

            $casa = $_POST['casa'];
            $cellulare = $_POST['cellulare'];
            $ufficio = $_POST['ufficio'];
            $mail = $_POST['mail'];


            if ($nome == "") {
                echo "<font color=\"red\"><tr><td>Il nome è un campo obbligatorio</td>
	</tr></font><br>";
            } else {

                // vengono ineriti i dati nella tabella persona
                $inserimento = "insert into persona (nome, cognome, indirizzo, citta, provincia) 
						values 
					('$nome', '$cognome', '$indirizzo', '$citta', '$provincia');";
                $ri = mysql_query($inserimento, $conn);

                //poiché la tabella persona è collegata mediante chiave esterna alla tabella contatto, allo
                //dobbiamo recuperare l'id dell'ultimo contatto inserito per poi inserirlo correttamente
                //nella tabella contatto al campo  id_persona che è chiave esterna
                // recupera ultimo id inserito
                $user_id = mysql_insert_id($conn);
                $inserimento = "insert into contatto (casa, cellulare, ufficio, e_mail, id_persona) 
						values 
					('$casa', '$cellulare', '$ufficio', '$mail', $user_id);";

                $ri = mysql_query($inserimento, $conn);
                if (!$ri) {
                    echo ('<h3>INSERIMENTO contatto FALLITO</h3>');
                } else {
                    echo ('<h3>INSERIMENTO contatto RIUSCITO</h3>');
                }
            }
        }
        ?>
 
A

AntonioB94

Nuovo Utente
12 Giu 2013
18
0
0
  • 12 Giu 2013
  • #12
Sei un grande ora perfavore se hai tempo se puoi aiutarmi anche con il cerca che mi da errore:
HTML:
<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" />
<title>Cerca</title>
</head>

<body>
<?php
include "index.php";
include "admin/connessione.php";


// quando si clicca sul pulsante cerca nella form, recupera il valore dalla select
//  e lo memorizza nella variabile $dato.
$cerca = $_POST['cerca'];

// quando si clicca sul pulsante cerca nella form, recupera il valore dalla casella di testo e
// lo memorizza nella variabile $cerca.
$dato = $_POST['dato'];

// esegue la connessione e la selezione del db
$conn = mysql_connect("$hostname", "$username", "$password");
$selezione = mysql_select_db($nome_db, $conn);

//se l'utente non selezione niente allora cerca = zz
if($cerca == "zz") {
	echo "<font color=\"red\">Ricordati che devi selezionare dove cercare</font><br>";
}

?>

<form name="rubrica" action="" method="post">
<table width="110">
<tr>
	<td width="50"> <img src="img/cerca.GIF" width="50" height="50" /> </td>
    <td width="50"> <input type="text" name="dato" /></td>
    <td width="50"> in </td>
    <td><select size=1 name="cerca">
                                <option value="zz"> seleziona </option>
                                <option value="nome"> Nome </option>
                                <option value="cognome"> Cognome </option>
                                <option value="indirizzo">Indirizzo</option>
                                <option value="citta">Citta</option>
                                <option value="provincia">Provincia</option>
                                <option value="casa"> Telefono Casa</option>
                                <option value="cllulare">Telefono Cellulare</option>
                                <option value="ufficio">Telefono Ufficio</option> 
								<option value="mail">Email</option>
                                </select> 
   </td>
</tr>
<tr>
	<td> </td>
	<td> <input type="submit" value="cerca" name="rubrica" /> 
    <input type="reset" value="reset" name="rubrica" /> </td>
</tr>
</table>

</form>

<?

// cerca ￾ diverso da zz e dato ￾ diverso dal valore nulla allora esegue la query
if( $cerca != "zz" and $dato != "") {
	
	//esegue query
	$query = mysql_query("Select * from persona inner join contatto on persona.id_persona = contatto.id_persona where $cerca like '%$dato%'");
	
	//recuperiamo il numero dei risultati
	$num_righe = mysql_num_rows($query);
	
	//se il numero dei risultati ￾ uguale a zero
	if($num_righe == 0) {
		echo 'Nessun risultato trovato';
	} else {
	
		echo "<br>I risultati ottenuti:<br><br>";
		
		
		// finche ci sono risultati nella variabile $query allora la funzione mysql_fetch_object prende i risultati ottenuti
		while ($data = mysql_fetch_object($query)) {
			// recupera tutte informazioni
			$id = $data->id_persona;
			$nome = $data->nome;
			$cognome = $data->cognome;
			$indirizzo = $data->indirizzo;
			$citta = $data->citta;
			$provincia = $data->provincia;
			$casa = $data->casa;
			$cellulare = $data->cellulare;
			$ufficio = $data->ufficio;
			$mail = $data->e_mail;
			
			
			echo "<br>Nome: <b>$nome</b><br>";
			if($cognome != "") { echo"Cognome: <b>$cognome</b><br>"; }
			if($indirizzo != ""){ echo"Indirizzo: <b>$indirizzo</b><br>";}
			if($citta != ""){ echo"Citta': <b>$citta</b><br>";}
			if($provincia != ""){ echo"Provincia: <b>$provincia</b><br>";}
			if($casa != ""){ echo "Telefono casa: <b><font color=orange> $casa </font> </b> <img src=\"img/tel.jpg\" alt=\"Telefono fisso\"><br>";}
			if($cellulare!=""){ echo "Telefono cellulare: <b><font color=blue>$cellulare</font></b> <img src=\"img/cell.jpg\" alt=\"Telefono cellulare\"><br>";}
			if($ufficio!=""){ echo "Telefono ufficio: <b><font color=blue>$ufficio</font></b> <img src=\"img/cell.jpg\" alt=\"Telefono ufficio\"><br>";}
			if($mail!=""){ echo"Email: <b><font color=green>$mail</font></b> <img src=\"img/email.jpg\" alt=\"Indirizzo Email\"><br>";}
			
			// la form invoca cancella_contatto.php passando l'id da cancellare
			echo "<form action=\"cancella_contatto.php\" method=\"post\" name=\"cancella\">";
			    // il campo id ￾ di tipo nascoto, quindi viene riempito automaticamente in base al contatto da cancellare		
			    echo "<input name=\"id\" type=\"hidden\" value=\"$id\"  />";
			    echo "<input name=\"cancella\" type=\"submit\" value=\"cancella\"  />";
		    echo "</form>";
		    
			
			echo "<br><br>";
		}
	}
}

mysql_close($conn);
?>




</body>
</html>
 

criric

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
21 Ago 2010
5.606
54
48
TN
  • 12 Giu 2013
  • #13
se l'errore è uguale devi fare la stessa cosa
 

criric

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
21 Ago 2010
5.606
54
48
TN
  • 12 Giu 2013
  • #14
@Borgo
sti professoroni poi conoscono mysqli o meglio ancora le pdo
Clicca per allargare...
se sta usando mysql probabilmente glielo hanno insegnato loro
 
A

AntonioB94

Nuovo Utente
12 Giu 2013
18
0
0
  • 12 Giu 2013
  • #15
mi da a video tutte le istruzioni
 

criric

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
21 Ago 2010
5.606
54
48
TN
  • 12 Giu 2013
  • #16
cambia
PHP:
 <?
con
PHP:
 <?php
 
A

AntonioB94

Nuovo Utente
12 Giu 2013
18
0
0
  • 12 Giu 2013
  • #17
poi mi da ancora i due errori al post vuol dire che devo inserire la stessa cosa di prima?
 

criric

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
21 Ago 2010
5.606
54
48
TN
  • 12 Giu 2013
  • #18
esatto e anche nel secondo blocco di codice
PHP:
if (isset($cerca)) {
            if ($cerca != "zz" and $dato != "") {
 
A

AntonioB94

Nuovo Utente
12 Giu 2013
18
0
0
  • 12 Giu 2013
  • #19
gli errori non mi appaiono ma se cerco all'interno del database non mi trova nulla anche se ci sono dei contatti inseriti
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 12 Giu 2013
  • #20
ciao
vedo che state risolvendo, quindi posso tralasciare e andare a cena.

@criric
in fondo avevo messo un ? (molto dubitativo)
 
  • 1
  • 2
Succ.
1 di 2 Succ. Ultimo
Devi accedere o registrarti per poter rispondere.

Discussioni simili

A
Errore: cannot call methods on dialog prior to initialization; attempted to call method 'open'
  • ans66
  • 18 Dic 2016
  • jQuery
Risposte
4
Visite
3K
jQuery 19 Dic 2016
ans66
A
F
errore file creato con ps 2025
  • fabry1707
  • 22 Mar 2025
  • Photoshop
Risposte
0
Visite
172
Photoshop 22 Mar 2025
fabry1707
F
I
errore inserimento creazione stanza
  • Imperor
  • 18 Giu 2024
  • PHP
Risposte
1
Visite
2K
PHP 18 Giu 2024
Imperor
I
K
Inserimento query Errore 1366
  • Kiko74b
  • 6 Mag 2023
  • PHP
Risposte
4
Visite
1K
PHP 7 Mag 2023
marino51
F
errore 1062 su campo nuovo
  • frankz
  • 26 Gen 2023
  • MySQL
Risposte
4
Visite
2K
MySQL 30 Gen 2023
frankz
F
N
Errore interno Access
  • NeuNovizio
  • 10 Gen 2023
  • MS Access
Risposte
2
Visite
1K
MS Access 22 Gen 2023
CarloFdrc
C
R
mi da errore dove inizia il while
  • raul cri
  • 6 Nov 2022
  • PHP
Risposte
1
Visite
966
PHP 8 Nov 2022
WmbertSea
R
Recupero di permalink di un sito che è stato eliminato per errore
  • RobertaG
  • 24 Ott 2022
  • WordPress
Risposte
5
Visite
2K
WordPress 26 Ott 2022
glm1986ITALY
R
Yoast SEO errore semafori sempre rossi
  • RobertaG
  • 23 Set 2022
  • SEO e Posizionamento
Risposte
0
Visite
2K
SEO e Posizionamento 23 Set 2022
RobertaG
R
S
Visualizza l'errore di creazione in MSSQL
  • steven myth
  • 23 Set 2022
  • Database
Risposte
4
Visite
2K
Database 26 Set 2022
marino51
Cordova errore quando cerco di emulare o creare la app
  • simgia
  • 19 Lug 2022
  • Sviluppo app per Android
Risposte
2
Visite
3K
Sviluppo app per Android 29 Lug 2022
simgia
P
Errore nell'indirizzo degli elementi
  • Pyone
  • 6 Giu 2022
  • HTML e CSS
Risposte
2
Visite
2K
HTML e CSS 7 Giu 2022
Pyone
P
Errore di sintassi con DELETE
  • Jensen
  • 4 Mag 2022
  • PHP
Risposte
3
Visite
2K
PHP 7 Mag 2022
Jensen
H
Errore su array associativo
  • hunter81
  • 5 Apr 2022
  • PHP
Risposte
1
Visite
1K
PHP 5 Apr 2022
WmbertSea
ERRORE 1292
  • FDF182
  • 4 Mar 2022
  • PHP
Risposte
4
Visite
2K
PHP 13 Giu 2022
dubarase4
D
P
  • Bloccata
errore 404 con javascript
  • psicona
  • 31 Gen 2022
  • Javascript
Risposte
2
Visite
1K
Javascript 31 Gen 2022
Max 1
Windows 7: errore 80072EFE su Windows Update
  • felino
  • 17 Giu 2021
  • Windows e Software
Risposte
1
Visite
4K
Windows e Software 2 Ott 2021
swetajoshi
S
A
errore http://datatables.net/tn/7
  • adatory
  • 6 Giu 2021
  • PHP
Risposte
4
Visite
2K
PHP 10 Giu 2021
adatory
A
M
Errore visualizzazione meta tag title e description
  • Maria83
  • 14 Mag 2021
  • SEO e Posizionamento
Risposte
1
Visite
1K
SEO e Posizionamento 12 Giu 2021
enzo78
E
A
Errore durante il salvataggio
  • asroma81
  • 2 Mag 2021
  • Photoshop
Risposte
0
Visite
1K
Photoshop 2 Mag 2021
asroma81
A
Condividi:
Facebook X (Twitter) LinkedIn WhatsApp e-mail Condividi Link
  • Home
  • Forum
  • Fare Web
  • PHP
  • Italiano
  • Termini e condizioni d'uso del sito
  • Policy Privacy
  • Aiuto
  • Home
Community platform by XenForo® © 2010-2024 XenForo Ltd. | Traduzione a cura di XenForo Italia
Menu
Accedi

Registrati

  • Home
  • Forum
    • Nuovi Messaggi
    • Cerca...
  • Novità
    • Featured content
    • Nuovi Messaggi
    • Ultime Attività
X

Privacy & Transparency

We use cookies and similar technologies for the following purposes:

  • Personalized ads and content
  • Content measurement and audience insights

Do you accept cookies and these technologies?

X

Privacy & Transparency

We use cookies and similar technologies for the following purposes:

  • Personalized ads and content
  • Content measurement and audience insights

Do you accept cookies and these technologies?