dubbio autenticazione windows reti lan

Fabi2089

Utente Attivo
7 Lug 2008
73
0
0
salve a tutti,
ho un dubbio, non riesco a capire come funziona l'autenticazione in una rete lan. Vi spiego in una rete lan di un'azienda un computer con windows xp aveva du utenti se mi collegavo con uno non avevo accesso alla rete con l'altro si (compreso internet). non capisco il funzionamento dell'autenticazione. C'è un server che controlla gli utenti o è windows che ci pensa???

grazie mille in anticipo..
 
Dipende: intendi dopo che ti sei autenticato in windows insrendo username e password?? Il computer fa parte di un dominio? Questo è visualizzato al momento dell'autenticazione?
 
re: risposta

si si intendo dopo aver messo uno user ed una password, il pc appartiene ad un dominio.. mi puoi spiegare come funziona??

grazie in anticipo
 
In sostanza l'account utente (username\password) anichè essere creato in locale viene creato, gestito e manutenuto su un server.

Quando tenti di accedere al dominio ti connetti a questo server ed è quest'ultimo che verifica le credenziali da te fornite.

Esistono varie policy di protezione che possono essere applicate (scadenza password\password history\restrizioni\etc.).

Ad esempio puoi decidere se un account può svolgere delle operazioni e un altro no.. etc.

Tutto questo dipende dalla profilatura utente, solitamente infatti vengono definiti dei profili; ciascuno con specifiche funzionalità\limiti e gli utenti che vengono creati afferiscono a questi.

L'appartenenza ad uno specifico gruppo sansisce le operazioni e le funzionalità di cui disponi.

Spero di essere stato esaustivo
Ciao, Ciro
 
grazie mille chiarito il bubbio..

sei stato piu che esastivo. mi serviva sapere che era un server che controllava il tutto. grazia ancora

ciaoo
 

Discussioni simili

M
Risposte
6
Visite
3K
HTML e CSS
Membro cancellato 26246
M