Database mysql e javascript

emanuelevt

Utente Attivo
24 Giu 2009
298
0
0
salve ragazzi, il codice riportato qui sotto dovrebbe fare in modo che quando l'utente faccia l'onblur si controlla se l'username è disponibile - attualmente ho messo un Array di prova con valori casuali - secondo voi va bene se ottengo i dati dal database mysql e li inserisco in un array da sfruttare con javascript per confrontarli con il valore inserito?


Codice:
function confronta(whatYouTyped){

//ottengo il valore inserito all'interno dell'input con id='user' element=document.getElementById('user').value;

/*************************adesso non c'entra nulla*************/
//ottengo i nodi genitori da sfruttare in seguito
var fieldset = whatYouTyped.parentNode;
/*************************adesso non c'entra nulla*************/


//array che dovrei prelevare da MySql
array=new Array('emanuele','giovanni','lele');

//per ogni valore nell'array mi esegue un controllo
for(x=0;x<array.length;x++){
if(element==array[x]){alert('non va');}
}
}
 
Sicuramente funzionerebbe, ma non è una soluzione per niente elegante. E se avessi 2000 utenti? Rallenterebbe il caricamento della pagina. Dovresti fare una richiesta AJAX ad una pagina PHP che interroga il database e restituisce 1 se l'utente esiste e 0 se non esiste. Se vuoi cimentarti in quest'impresa ti consiglio di scaricare il framework jQuery che semplifica parecchio le cose!
 
ciao alessandro,

mi potresti indirizzare su un articolo (possibilmente in italiano) ?
 

Discussioni simili