• Home
  • Forum
  • Fare Web
  • PHP

creare form mail PHP

  • Creatore Discussione Creatore Discussione alessiof86
  • Data di inizio Data di inizio 6 Lug 2009
Prec.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 8
Succ.
Primo Prec. 3 di 8 Succ. Ultimo

SolidSnake4

Utente Attivo
23 Ott 2007
505
0
0
  • 11 Lug 2009
  • #41
ok messo tutti i file che c'erano ma non mi funzia :incazz2:
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 11 Lug 2009
  • #42
ciao
ho riverificato, non manca nulla.
quanto ho scritto (salvo i $_POST) è quanto uso io, e, sino a cinque minuti fa, il form sul mio sito funzia.

non ti sei per caso dimenticato

$Emailmessaggio = new PHPmailer();

che è l'istruzione per istanziare la classe?
$Emailmessaggio è ininfluente come lo chiami, basta che sia sempre uguale, l'importante è scrivere giusto il require e new PHPmailer();
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 11 Lug 2009
  • #43
scusa
dimenticavo: stai operando in locale? se si anche a me non funzia, solo in remoto
 

SolidSnake4

Utente Attivo
23 Ott 2007
505
0
0
  • 11 Lug 2009
  • #44
ok funziona da remoto, soltanto che non mi legge il codice css che ho importato con percorso assoluto
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 11 Lug 2009
  • #45
ciao
il css, quando mi srve, lo metto direttamente nella pagina, non esterno, anche se effettivamente dovrebbe caricarlo, con le immagini funzia

dimenticavo
tutte le email html, che mi arrivano da varie apt il css è interno
 

SolidSnake4

Utente Attivo
23 Ott 2007
505
0
0
  • 11 Lug 2009
  • #46
perfetto funzia :fonzie::fonzie:
 
A

alessiof86

Utente Attivo
6 Lug 2009
134
0
0
  • 15 Lug 2009
  • #47
ciao scusa se non mi sono fatto piu sentire ma non ci sono stato a casa per lavor o sviluppato il codice html mi poteresti dare una sguardo
<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
<title>Documento senza titolo</title>
</head>

<body>
<?php

if(isset($_POST['Submit']) && $_POST['Submit']=="Invia")
$nome=$_POST['nome'];
$cognome=$_POST['cognome'];
$indirizzo=$_POST['indirizzo']
$N°=$_POST['N°'];
$Citt&agrave=$_POST['Citt&agrave']:
$Cap=$_POST['Cap'];
$Prov=$_POST['Prov'];
$email=$_POST['email'];
$ch1=$_POST['farinadibase1'];//valore del check 1
$q_ch1=$_POST['Albumina'];//quantità correlata a check 1
$ch2=$_POST['farinadibase2'];//valore del check 2
$q_ch2=$_POST['Canapa_macinata'];//quantità correlata a check 2
$ch3=$_POST['farinadibase3'];
$q_ch3=$_POST['Caseina'];
$ch4=$_POST['farinadibase4'];
$q_ch4=$_POST['Crisalide'];
$ch5=$_POST['farinadibase5'];
$q_ch5=$_POST['Glutine'];
$ch6=$_POST['farinadibase6'];
$q_ch6=$_POST['Farina_gialla'];
$ch7=$_POST['farinadibase7'];
$q_ch7=$_POST['Pane'];




/+dopoaver fatto i controlli dovuti che quinno ti riporto*/
$errore è rimasto zero
*************** */
if($errore=0){//NON sono stati commessi errori
/*faccio quello che devo fare es. inizio a prepara il il testo
che mi verrà inviato per email
*/
$email_a="feddup@alice.it";//indirizzo a cui inviare
$oggetto="preventivo prodotti"; //oggetto dell'email
$inviato_da="nome $nome $cognome<br>"; //nome e dell'inviante
$email_da="email: $email <br>";//ec...tel indirizzo e altro.......
$inviato_il="inviato il : "data("g m y")."<br><br>";

// e prepari la tabella per l'ordine dei prodotti
/*intestazione, nora nel tab table, tr, td puoi mettere i classici
parametri che si mettono per la costruzione delle tabelle*/
$prodotto="<table><tr><td>Farinedibase</td><td>kg</td></tr>";
//metti degli if in modo da non creare righe che non servono
//e inizi a concatenare le varie righe
if($ch1!=""){
$prodotto.="<tr><td>$ch1</td><td>$q_ch1</td></tr>";
}
if($ch2!=""){
$prodotto.="<tr><td>$ch2</td><td>$q_ch2</td></tr>";
}
if($ch3!=""){
$prodotto.="<tr><td>$ch3</td><td>$q_ch3</td></tr>";
}
if($ch4!=""){
$prodotto.="<tr><td>$ch4</td><td>$q_ch4</td></tr>";
}
if($ch5!=""){
$prodotto.="<tr><td>$ch5</td><td>$q_ch5</td></tr>";
}
if($ch6!=""){
$prodotto.="<tr><td>$ch6</td><td>$q_ch6</td></tr>";
}
if($ch7!=""){
$prodotto.="<tr><td>$ch7</td><td>$q_ch7</td></tr>";
}

$prodotto.="</table>";


//a questo punto prepari tutto il messaggio
$messaggio=$inviato_da.$email_da.$inviato_il;

//se vuoi metti una riga di separazione
$messaggio.="-------------------------------<br><br><br>";
//e attacchi il prodotto
$messaggio.=$prodotto;
//a questo punto invii con la function mail()
if(mail($email_a,$oggetto,$messaggio,$header)){
echo "email inviata correttamente";
}else{
echo "errore, riprova più tardi";
}

?>















//ecc......
//funzione mail()... e ritorno al form
}else{//il valore di $errore è 1: ci sono degli errori
/*non inserisco i dati
visualizzo messaggio di errore
e torno al form, o dove altro mi pare*/
}
}//fine if submit
?>

</body>

</html>


Altra domanda ma la pagina html in cui ho il form la salvo sempre html mentre quella dove metto il codice php? Giusto grazie mille
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 15 Lug 2009
  • #48
ciao
così ad una occhiata veloce sembrerebbe codice ok

per la pagina hai due sistemi
1.
fai due pagine, una col form ed una con l'invio: la pagina del form (se dentro non c'è php) la puoi salvare .htm mentra quella dell'invio devi salvarla .php
2.
fai una pagina unica con invio e form in questo caso devi salvare come .php
 
A

alessiof86

Utente Attivo
6 Lug 2009
134
0
0
  • 15 Lug 2009
  • #49
Ho messo tutto sul server ma quando clikko invia mi apre una pagina bianca con questo errore:
Parse error: parse error in D:\Inetpub\webs\feedupit\form1.php on line 22

cosa significa?
 
A

alessiof86

Utente Attivo
6 Lug 2009
134
0
0
  • 15 Lug 2009
  • #50
scusa questo è risolto ora mida errore la parte della data linea 268 ma ilcodice mi sembra che vada bene
$inviato_il="inviato il : "date ("d-m-Y H:i:s")."<br><br>";
cosa ne pensi?
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 15 Lug 2009
  • #51
$inviato_il="inviato il : "date ("d-m-Y H:i:s")."<br><br>";
manca un punto di concatenamento

$inviato_il="inviato il : ".date ("d-m-Y H:i:s")."<br><br>";
 
A

alessiof86

Utente Attivo
6 Lug 2009
134
0
0
  • 15 Lug 2009
  • #52
si scusa ma avevo risolto ora mi da errore e la linea è sempre l ultima ossia dove chiudo php ?> mi puoi aiutare non so cosa fare?
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 15 Lug 2009
  • #53
ciao
per proma cosa verifica la riga
if(isset($_POST['Submit']) && $_POST['Submit']=="Invia")
manca la {

if(isset($_POST['Submit']) && $_POST['Submit']=="Invia"){

seconda conta le graffe chiuse e aperte {}, deve risultarti un numero pari (ad ogni aperta una chisa)

verifica le aperture chiusure php <?php ?>, come le graffe

fai attenzione ai commenti

/+dopoaver fatto i controlli dovuti che quinno ti riporto*/
hai messo + al posto di *

per i commenti puoi usare

// doppio slash se su unica riga oppure
# sempre se unica riga
/* se su
più righe
*/
verifica inltre di aver messo tutti i ; alla fine di una istruzione
 
A

alessiof86

Utente Attivo
6 Lug 2009
134
0
0
  • 15 Lug 2009
  • #54
posto tutto il codice perche mi da sempre lo spesso problema
<?php
/* ******************************************************************
leggo il valore del tasto di submit e se premuto opero
es. dati inseriti in un db o inviati via email
è un esmpio "didattico" il tutto può essere molto semplificato e contiene
delle righe che possono essere accumunate
passaggi ridondanti servono a specificare meglio cosa si fa
******************************************************************** */
if(isset($_POST['Submit']) && $_POST['Submit']=="Invia"){
/* *************leggo i dati inseriti nel form************* */
$nome=$_POST['nome'];
$cognome=$_POST['cognome'];
$indirizzo=$_POST['indirizzo'];
$N=$_POST['N'];
$Citta=$_POST['Citt&agrave'];
$Cap=$_POST['Cap'];
$Prov=$_POST['Prov'];
$email=$_POST['email'];
$ch1=$_POST['farinadibase1'];//valore del check 1
$q_ch1=$_POST['Albumina'];//quantità correlata a check 1
$ch2=$_POST['farinadibase2'];//valore del check 2
$q_ch2=$_POST['Canapa_macinata'];//quantità correlata a check 2
$ch3=$_POST['farinadibase3'];
$q_ch3=$_POST['Caseina'];
$ch4=$_POST['farinadibase4'];
$q_ch4=$_POST['Crisalide'];
$ch5=$_POST['farinadibase5'];
$q_ch5=$_POST['Glutine'];
$ch6=$_POST['farinadibase6'];
$q_ch6=$_POST['Farina_gialla'];
$ch7=$_POST['farinadibase7'];
$q_ch7=$_POST['Pane'];
$ch8=$_POST['farinadibase8'];
$q_ch8=$_POST['Pane_colorato'];
$ch9=$_POST['farinadibase9'];
$q_ch9=$_POST['Pane_tostato'];
$ch10=$_POST['farinadibase10'];
$q_ch10=$_POST['Schiacciato'];
$ch11=$_POST['farinadibase11'];
$q_ch11=$_POST['Semolino'];
$ch12=$_POST['farinadibase12'];
$q_ch12=$_POST['Soia_tostata'];
$ch13=$_POST['farinadibase13'];
$q_ch13=$_POST['Soia_tostmicr'];
$ch14=$_POST['farinadibase14'];
$q_ch14=$_POST['Riso'];

/* ********faccio alcune verifiche soprattutto sui dati inseriti manualmente **************** */
$errore=0;//metto a zero un flag per verificare se non ci sono stati errori di inserimento
//tolgo eventuali spazi inutili
$q_ch1=trim($q_ch1);
$q_ch2=trim($q_ch2);
//.................
/* ******** verifico che l'utente abbia inserito un numero nella quantità ********* */
if(!eregi("[09]{0,3}",$q_ch1)){$errore=1;}//l'utente ha inserito un carattere diverso da un numero
if(!eregi("[09]{0,3}",$q_ch2)){$errore=1;}
//.................
/* ************verifico che l'utente non abbia inserito solo uno zero, mi servirà in seguito*** */
if($q_ch1=="0"){$q_ch1="";}
if($q_ch2=="0"){$q_ch2="";}
//.................
/* **********verifico che i vari campi siano stati correttamente compilati ************ */
if($ch1!="" && $q_ch1==""){//l'utente ha selezionato il check ma non indicata quantità, o indicato 0
$errore=1;
}elseif($ch1=="" && $q_ch1!=""){//contrario di sopra
$errore=1;
}
if($ch2!="" && $q_ch2==""){//l'utente ha selezionato il check ma non indicata quantità, o indicato 0
$errore=1;
}elseif($ch2=="" && $q_ch2!=""){//contrario di sopra
$errore=1;
}
//.................
/* ****è evidente che simili controlli devono essere fatti anche su altri eventuali
campi esistenti nel form, es. nome utente, email utente.....
alla fine dei controlli se non sono stati fatti errori il valore di
$errore è rimasto zero
*************** */
if($errore=0){//NON sono stati commessi errori
/*faccio quello che devo fare es. inizio a prepara il il testo
che mi verrà inviato per email
*/
$email_a="feddup@alice.it";//indirizzo a cui inviare
$oggetto="preventivo prodotti"; //oggetto dell'email
$inviato_da="nome $nome $cognome<br>"; //nome e dell'inviante
$email_da="email: $email <br>";//ec...tel indirizzo e altro.......


// e prepari la tabella per l'ordine dei prodotti
/*intestazione, nora nel tab table, tr, td puoi mettere i classici
parametri che si mettono per la costruzione delle tabelle*/
$prodotto="<table><tr><td>Farinedibase</td><td>kg</td></tr>";
//metti degli if in modo da non creare righe che non servono
//e inizi a concatenare le varie righe
if($ch1!=""){
$prodotto.="<tr><td>$ch1</td><td>$q_ch1</td></tr>";
}
if($ch2!=""){
$prodotto.="<tr><td>$ch2</td><td>$q_ch2</td></tr>";
}
if($ch3!=""){
$prodotto.="<tr><td>$ch3</td><td>$q_ch3</td></tr>";
}
if($ch4!=""){
$prodotto.="<tr><td>$ch4</td><td>$q_ch4</td></tr>";
}
if($ch5!=""){
$prodotto.="<tr><td>$ch5</td><td>$q_ch5</td></tr>";
}
if($ch6!=""){
$prodotto.="<tr><td>$ch6</td><td>$q_ch6</td></tr>";
}
if($ch7!=""){
$prodotto.="<tr><td>$ch7</td><td>$q_ch7</td></tr>";
}
if($ch8!=""){
$prodotto.="<tr><td>$ch8</td><td>$q_ch8</td></tr>";
}
if($ch9!=""){
$prodotto.="<tr><td>$ch9</td><td>$q_ch9</td></tr>";
}
if($ch10!=""){
$prodotto.="<tr><td>$ch10</td><td>$q_ch10</td></tr>";
}
if($ch11!=""){
$prodotto.="<tr><td>$ch11</td><td>$q_ch11</td></tr>";
}if($ch12!=""){
$prodotto.="<tr><td>$ch12</td><td>$q_ch12</td></tr>";
}
if($ch13!=""){
$prodotto.="<tr><td>$ch13</td><td>$q_ch13</td></tr>";
}
if($ch14!=""){
$prodotto.="<tr><td>$ch14</td><td>$q_ch14</td></tr>";
}
$prodotto.="</table>";


//a questo punto prepari tutto il messaggio
$messaggio=$inviato_da.$email_da.$inviato_il;
$inviato_il="inviato il : ".date ("d-m-Y H:i:s")."<br><br>";
//se vuoi metti una riga di separazione
$messaggio.="-------------------------------<br><br><br>";
//e attacchi il prodotto
$messaggio.=$prodotto;
//a questo punto invii con la function mail()
if(mail($email_a,$oggetto,$messaggio,$header)){
echo "email inviata correttamente";
}else{
echo "errore, riprova più tardi";
}
?>

dov'è che sbaglio? non riresco a capire? Grazie mille epr la tua disponibilità e professionalità
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 15 Lug 2009
  • #55
ciao
ci do un occhio poi ti so dire
 
A

alessiof86

Utente Attivo
6 Lug 2009
134
0
0
  • 15 Lug 2009
  • #56
ok cmq mida sempre errore linea 327 sarebbe l ultima. SE mi risp prima pssibile te en sarei molto grato
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 15 Lug 2009
  • #57
ciao
prova così
però confronta con quello che avevi prima e guarda cosa ho aggiunto

PHP:
<?php 
/* ************************************************** **************** 
leggo il valore del tasto di submit e se premuto opero 
es. dati inseriti in un db o inviati via email 
è un esmpio "didattico" il tutto può essere molto semplificato e contiene 
delle righe che possono essere accumunate 
passaggi ridondanti servono a specificare meglio cosa si fa 
************************************************** ****************** */ 
if(isset($_POST['Submit']) && $_POST['Submit']=="Invia"){ 
/* *************leggo i dati inseriti nel form************* */ 
	$nome=strip_tags(trim($_POST['nome']));
	$cognome=strip_tags(trim($_POST['cognome']));
	$indirizzo=strip_tags(trim($_POST['indirizzo']));
	$N=strip_tags(trim($_POST['N']));
	$Citta=strip_tags(trim($_POST['Citt&agrave']));
	$Cap=strip_tags(trim($_POST['Cap']));
	$Prov=strip_tags(trim($_POST['Prov']));
	$email=strip_tags(trim($_POST['email']));
	
	$ch1=trim($_POST['farinadibase1']);//valore del check 1 
	$q_ch1=trim($_POST['Albumina']);//quantità correlata a check 1 
	$ch2=trim($_POST['farinadibase2']);//valore del check 2 
	$q_ch2=$_POST['Canapa_macinata']);//quantità correlata a check 2 
	$ch3=trim($_POST['farinadibase3']);
	$q_ch3=trim($_POST['Caseina']);
	$ch4=trim($_POST['farinadibase4']);
	$q_ch4=trim($_POST['Crisalide']);
	$ch5=trim($_POST['farinadibase5']);
	$q_ch5=trim($_POST['Glutine']);
	$ch6=trim($_POST['farinadibase6']);
	$q_ch6=trim($_POST['Farina_gialla']);
	$ch7=trim($_POST['farinadibase7']);
	$q_ch7=trim($_POST['Pane']);
	$ch8=trim($_POST['farinadibase8']);
	$q_ch8=trim($_POST['Pane_colorato']);
	$ch9=trim($_POST['farinadibase9']);
	$q_ch9=trim($_POST['Pane_tostato']);
	$ch10=$_POST['farinadibase10']);
	$q_ch10=trim($_POST['Schiacciato']);
	$ch11=trim($_POST['farinadibase11']);
	$q_ch11=trim($_POST['Semolino'];
	$ch12=trim($_POST['farinadibase12']);
	$q_ch12=trim($_POST['Soia_tostata']);
	$ch13=trim($_POST['farinadibase13']);
	$q_ch13=trim($_POST['Soia_tostmicr']);
	$ch14=trim($_POST['farinadibase14']);
	$q_ch14=trim($_POST['Riso']);

/* ********faccio alcune verifiche soprattutto sui dati inseriti manualmente **************** */ 
	$errore=0;//metto a zero un flag per verificare se non ci sono stati errori di inserimento 
//tolgo eventuali spazi inutili NON SERVONO PIU' MESSI DAVANTI A POST
	//$q_ch1=trim($q_ch1); 
	//$q_ch2=trim($q_ch2); 
//................. 
/* ******** verifico che l'utente abbia inserito un numero nella quantità ********* */ 
	if(!eregi("[09]{0,3}",$q_ch1)){$errore=1;}//l'utente ha inserito un carattere diverso da un numero 
	if(!eregi("[09]{0,3}",$q_ch2)){$errore=1;}
//......mancano tutti gli altri........ 
/* ************verifico che l'utente non abbia inserito solo uno zero, mi servirà in seguito*** */ 
	if($q_ch1=="0"){$q_ch1="";} 
	if($q_ch2=="0"){$q_ch2="";} 
//.....mancano tutti gli altri....... 
/* **********verifico che i vari campi siano stati correttamente compilati ************ */ 
	if($ch1!="" && $q_ch1==""){//l'utente ha selezionato il check ma non indicata quantità, o indicato 0 
		$errore=1; 
	}elseif($ch1=="" && $q_ch1!=""){//contrario di sopra 
		$errore=1; 
	}
	if($ch2!="" && $q_ch2==""){//l'utente ha selezionato il check ma non indicata quantità, o indicato 0 
		$errore=1; 
	}elseif($ch2=="" && $q_ch2!=""){//contrario di sopra 
		$errore=1; 
	} 
//........mancano tutti gli altri...... 
/* ****è evidente che simili controlli devono essere fatti anche su altri eventuali 
campi esistenti nel form, es. nome utente, email utente..... 
alla fine dei controlli se non sono stati fatti errori il valore di 
$errore è rimasto zero 
*************** */ 
	if($errore=0){//NON sono stati commessi errori 
/*faccio quello che devo fare es. inizio a prepara il il testo 
che mi verrà inviato per email 
*/ 
		$email_a="feddup@alice.it";//indirizzo a cui inviare
		$oggetto="preventivo prodotti"; //oggetto dell'email
		$inviato_da="nome $nome $cognome<br>"; //nome e dell'inviante
		$email_da="email: $email <br>";//ec...tel indirizzo e altro.......


// e prepari la tabella per l'ordine dei prodotti
/*intestazione, nora nel tab table, tr, td puoi mettere i classici
parametri che si mettono per la costruzione delle tabelle*/
		$prodotto="<table><tr><td>Farinedibase</td><td>kg</td></tr>";
//metti degli if in modo da non creare righe che non servono
//e inizi a concatenare le varie righe
		if($ch1!=""){
			$prodotto.="<tr><td>$ch1</td><td>$q_ch1</td></tr>";
		}
		if($ch2!=""){
			$prodotto.="<tr><td>$ch2</td><td>$q_ch2</td></tr>";
		}
		if($ch3!=""){
			$prodotto.="<tr><td>$ch3</td><td>$q_ch3</td></tr>";
		}
		if($ch4!=""){
			$prodotto.="<tr><td>$ch4</td><td>$q_ch4</td></tr>";
		}
		if($ch5!=""){
			$prodotto.="<tr><td>$ch5</td><td>$q_ch5</td></tr>";
		}
		if($ch6!=""){
			$prodotto.="<tr><td>$ch6</td><td>$q_ch6</td></tr>";
		}
		if($ch7!=""){
			$prodotto.="<tr><td>$ch7</td><td>$q_ch7</td></tr>";
		}
		if($ch8!=""){
			$prodotto.="<tr><td>$ch8</td><td>$q_ch8</td></tr>";
		}
		if($ch9!=""){
			$prodotto.="<tr><td>$ch9</td><td>$q_ch9</td></tr>";
		}
		if($ch10!=""){
			$prodotto.="<tr><td>$ch10</td><td>$q_ch10</td></tr>";
		}
		if($ch11!=""){
			$prodotto.="<tr><td>$ch11</td><td>$q_ch11</td></tr>";
		}
		if($ch12!=""){
			$prodotto.="<tr><td>$ch12</td><td>$q_ch12</td></tr>";
		}
		if($ch13!=""){
			$prodotto.="<tr><td>$ch13</td><td>$q_ch13</td></tr>";
		}
		if($ch14!=""){
			$prodotto.="<tr><td>$ch14</td><td>$q_ch14</td></tr>";
		}
		$prodotto.="</table>";
		//preparo headers per html
		$headers  = 'MIME-Version: 1.0' . "\r\n";
		$headers .= 'Content-type: text/html; charset=iso-8859-1' . "\r\n";


//a questo punto prepari tutto il messaggio
		$messaggio=$inviato_da.$email_da.$inviato_il;
		$inviato_il="inviato il : ".date ("d-m-Y H:i:s")."<br><br>"; 
//se vuoi metti una riga di separazione
		$messaggio.="-------------------------------<br><br><br>";
//e attacchi il prodotto
		$messaggio.=$prodotto;
//a questo punto invii con la function mail()
		if(mail($email_a,$oggetto,$messaggio,$header)){
			echo "email inviata correttamente";
		}else{
			echo "errore, riprova più tardi";
		}//fine invio email
	}else{//fine errore =0
		echo "i campi non sono stati riempiti correttamente";
	}//fine if else errore
}//fine if submit
?>


un consiglio però: studia un po' di php e un tantino di js, quello fatto non è il migliore dei modi
 
A

alessiof86

Utente Attivo
6 Lug 2009
134
0
0
  • 15 Lug 2009
  • #58
ok intanto domani lo provo e poi cmq in seguito lo modificherò. Per far cio in modo piu corretto dovrei usare dei cicli se mi indirizzi su come potrei fare comincero a studiarci grazie
 
A

alessiof86

Utente Attivo
6 Lug 2009
134
0
0
  • 16 Lug 2009
  • #59
ok ho visto il codice e quello che hai aggiunto ma mi da ancora ERRORE non so cosa fare?Nell errore compare linea 24 che corrisponderebbe a $q_ch2=$_POST['Canapa_macinata']);//quantità correlata a check 2
ma credo che qui va da tutto bene mi dai una mano?
 
A

alessiof86

Utente Attivo
6 Lug 2009
134
0
0
  • 16 Lug 2009
  • #60
scusa tanto ho risolto il problema ora clikko sul pulsante invia si apre una pagina bianca con nessuna scritta di errore ma l email non mi arriva il codice è il seguente puoidarci un occhiata

<?php
/* ******************************************************************
leggo il valore del tasto di submit e se premuto opero
es. dati inseriti in un db o inviati via email
è un esmpio "didattico" il tutto può essere molto semplificato e contiene
delle righe che possono essere accumunate
passaggi ridondanti servono a specificare meglio cosa si fa
******************************************************************** */
if(isset($_POST['Submit']) && $_POST['Submit']=="Invia"){
/* *************leggo i dati inseriti nel form************* */
$nome=strip_tags(trim($_POST['nome']));
$cognome=strip_tags(trim($_POST['cognome']));
$indirizzo=strip_tags(trim($_POST['indirizzo']));
$N=strip_tags(trim($_POST['N']));
$Citta=strip_tags(trim($_POST['Citt&agrave']));
$Cap=strip_tags(trim($_POST['Cap']));
$Prov=strip_tags(trim($_POST['Prov']));
$email=strip_tags(trim($_POST['email']));

$ch1=trim($_POST['farinadibase1']);//valore del check 1
$q_ch1=trim($_POST['Albumina']);//quantità correlata a check 1
$ch2=trim($_POST['farinadibase2']);//valore del check 2
$q_ch2=trim($_POST['Canapa_macinata']);//quantità correlata a check 2
$ch3=trim($_POST['farinadibase3']);
$q_ch3=trim($_POST['Caseina']);
$ch4=trim($_POST['farinadibase4']);
$q_ch4=trim($_POST['Crisalide']);
$ch5=trim($_POST['farinadibase5']);
$q_ch5=trim($_POST['Glutine']);
$ch6=trim($_POST['farinadibase6']);
$q_ch6=trim($_POST['Farina_gialla']);
$ch7=trim($_POST['farinadibase7']);
$q_ch7=trim($_POST['Pane']);
$ch8=trim($_POST['farinadibase8']);
$q_ch8=trim($_POST['Pane_colorato']);
$ch9=trim($_POST['farinadibase9']);
$q_ch9=trim($_POST['Pane_tostato']);
$ch10=trim($_POST['farinadibase10']);
$q_ch10=trim($_POST['Schiacciato']);
$ch11=trim($_POST['farinadibase11']);
$q_ch11=trim($_POST['Semolino']);
$ch12=trim($_POST['farinadibase12']);
$q_ch12=trim($_POST['Soia_tostata']);
$ch13=trim($_POST['farinadibase13']);
$q_ch13=trim($_POST['Soia_tostmicr']);
$ch14=trim($_POST['farinadibase14']);
$q_ch14=trim($_POST['Riso']);



//.................
/* ******** verifico che l'utente abbia inserito un numero nella quantità ********* */
if(!eregi("[09]{0,3}",$q_ch1)){$errore=1;}//l'utente ha inserito un carattere diverso da un numero
if(!eregi("[09]{0,3}",$q_ch2)){$errore=1;}
if(!eregi("[09]{0,3}",$q_ch3)){$errore=1;}
if(!eregi("[09]{0,3}",$q_ch4)){$errore=1;}
if(!eregi("[09]{0,3}",$q_ch5)){$errore=1;}
if(!eregi("[09]{0,3}",$q_ch6)){$errore=1;}
if(!eregi("[09]{0,3}",$q_ch7)){$errore=1;}
if(!eregi("[09]{0,3}",$q_ch8)){$errore=1;}
if(!eregi("[09]{0,3}",$q_ch9)){$errore=1;}
if(!eregi("[09]{0,3}",$q_ch10)){$errore=1;}
if(!eregi("[09]{0,3}",$q_ch11)){$errore=1;}
if(!eregi("[09]{0,3}",$q_ch12)){$errore=1;}
if(!eregi("[09]{0,3}",$q_ch13)){$errore=1;}
if(!eregi("[09]{0,3}",$q_ch14)){$errore=1;}

//.................
/* ************verifico che l'utente non abbia inserito solo uno zero, mi servirà in seguito*** */
if($q_ch1=="0"){$q_ch1="";}
if($q_ch2=="0"){$q_ch2="";}
if($q_ch3=="0"){$q_ch3="";}
if($q_ch4=="0"){$q_ch4="";}
if($q_ch5=="0"){$q_ch5="";}
if($q_ch6=="0"){$q_ch6="";}
if($q_ch7=="0"){$q_ch7="";}
if($q_ch8=="0"){$q_ch8="";}
if($q_ch9=="0"){$q_ch9="";}
if($q_ch10=="0"){$q_ch10="";}
if($q_ch11=="0"){$q_ch11="";}
if($q_ch12=="0"){$q_ch12="";}
if($q_ch13=="0"){$q_ch13="";}
if($q_ch14=="0"){$q_ch14="";}

//.................
/* **********verifico che i vari campi siano stati correttamente compilati ************ */
if($ch1!="" && $q_ch1==""){//l'utente ha selezionato il check ma non indicata quantità, o indicato 0
$errore=1;
}elseif($ch1=="" && $q_ch1!=""){//contrario di sopra
$errore=1;
}
if($ch2!="" && $q_ch2==""){//l'utente ha selezionato il check ma non indicata quantità, o indicato 0
$errore=1;
}elseif($ch2=="" && $q_ch2!=""){//contrario di sopra
$errore=1;
}
if($ch3!="" && $q_ch3==""){//l'utente ha selezionato il check ma non indicata quantità, o indicato 0
$errore=1;
}elseif($ch3=="" && $q_ch3!=""){//contrario di sopra
$errore=1;
}
if($ch4!="" && $q_ch4==""){//l'utente ha selezionato il check ma non indicata quantità, o indicato 0
$errore=1;
}elseif($ch4=="" && $q_ch4!=""){//contrario di sopra
$errore=1;
}
if($ch5!="" && $q_ch5==""){//l'utente ha selezionato il check ma non indicata quantità, o indicato 0
$errore=1;
}elseif($ch5=="" && $q_ch5!=""){//contrario di sopra
$errore=1;
}
if($ch6!="" && $q_ch6==""){//l'utente ha selezionato il check ma non indicata quantità, o indicato 0
$errore=1;
}elseif($ch6=="" && $q_ch6!=""){//contrario di sopra
$errore=1;
}
if($ch7!="" && $q_ch7==""){//l'utente ha selezionato il check ma non indicata quantità, o indicato 0
$errore=1;
}elseif($ch7=="" && $q_ch7!=""){//contrario di sopra
$errore=1;
}
if($ch8!="" && $q_ch8==""){//l'utente ha selezionato il check ma non indicata quantità, o indicato 0
$errore=1;
}elseif($ch8=="" && $q_ch8!=""){//contrario di sopra
$errore=1;
}
if($ch9!="" && $q_ch9==""){//l'utente ha selezionato il check ma non indicata quantità, o indicato 0
$errore=1;
}elseif($ch9=="" && $q_ch9!=""){//contrario di sopra
$errore=1;
}
if($ch10!="" && $q_ch10==""){//l'utente ha selezionato il check ma non indicata quantità, o indicato 0
$errore=1;
}elseif($ch10=="" && $q_ch10!=""){//contrario di sopra
$errore=1;
}
if($ch11!="" && $q_ch11==""){//l'utente ha selezionato il check ma non indicata quantità, o indicato 0
$errore=1;
}elseif($ch11=="" && $q_ch11!=""){//contrario di sopra
$errore=1;
}
if($ch12!="" && $q_ch12==""){//l'utente ha selezionato il check ma non indicata quantità, o indicato 0
$errore=1;
}elseif($ch12=="" && $q_ch12!=""){//contrario di sopra
$errore=1;
}
if($ch13!="" && $q_ch13==""){//l'utente ha selezionato il check ma non indicata quantità, o indicato 0
$errore=1;
}elseif($ch13=="" && $q_ch13!=""){//contrario di sopra
$errore=1;
}
if($ch14!="" && $q_ch14==""){//l'utente ha selezionato il check ma non indicata quantità, o indicato 0
$errore=1;
}elseif($ch14=="" && $q_ch14!=""){//contrario di sopra
$errore=1;
}
//.................
/* ****è evidente che simili controlli devono essere fatti anche su altri eventuali
campi esistenti nel form, es. nome utente, email utente.....
alla fine dei controlli se non sono stati fatti errori il valore di
$errore è rimasto zero
*************** */
if($errore=0){//NON sono stati commessi errori
/*faccio quello che devo fare es. inizio a prepara il il testo
che mi verrà inviato per email
*/
$email_a="feddup@alice.it";//indirizzo a cui inviare
$oggetto="preventivo prodotti"; //oggetto dell'email
$inviato_da="nome $nome $cognome<br>"; //nome e dell'inviante
$email_da="email: $email <br>";//ec...tel indirizzo e altro.......


// e prepari la tabella per l'ordine dei prodotti
/*intestazione, nora nel tab table, tr, td puoi mettere i classici
parametri che si mettono per la costruzione delle tabelle*/
$prodotto="<table><tr><td>Farinedibase</td><td>kg</td></tr>";
//metti degli if in modo da non creare righe che non servono
//e inizi a concatenare le varie righe
if($ch1!=""){
$prodotto.="<tr><td>$ch1</td><td>$q_ch1</td></tr>";
}
if($ch2!=""){
$prodotto.="<tr><td>$ch2</td><td>$q_ch2</td></tr>";
}
if($ch3!=""){
$prodotto.="<tr><td>$ch3</td><td>$q_ch3</td></tr>";
}
if($ch4!=""){
$prodotto.="<tr><td>$ch4</td><td>$q_ch4</td></tr>";
}
if($ch5!=""){
$prodotto.="<tr><td>$ch5</td><td>$q_ch5</td></tr>";
}
if($ch6!=""){
$prodotto.="<tr><td>$ch6</td><td>$q_ch6</td></tr>";
}
if($ch7!=""){
$prodotto.="<tr><td>$ch7</td><td>$q_ch7</td></tr>";
}
if($ch8!=""){
$prodotto.="<tr><td>$ch8</td><td>$q_ch8</td></tr>";
}
if($ch9!=""){
$prodotto.="<tr><td>$ch9</td><td>$q_ch9</td></tr>";
}
if($ch10!=""){
$prodotto.="<tr><td>$ch10</td><td>$q_ch10</td></tr>";
}
if($ch11!=""){
$prodotto.="<tr><td>$ch11</td><td>$q_ch11</td></tr>";
}if($ch12!=""){
$prodotto.="<tr><td>$ch12</td><td>$q_ch12</td></tr>";
}
if($ch13!=""){
$prodotto.="<tr><td>$ch13</td><td>$q_ch13</td></tr>";
}
if($ch14!=""){
$prodotto.="<tr><td>$ch14</td><td>$q_ch14</td></tr>";
}
$prodotto.="</table>";
//preparo headers per html
$headers = 'MIME-Version: 1.0' . "\r\n";
$headers .= 'Content-type: text/html; charset=iso-8859-1' . "\r\n";



//a questo punto prepari tutto il messaggio
$messaggio=$inviato_da.$email_da.$inviato_il;
$inviato_il="inviato il : ".date ("d-m-Y H:i:s")."<br><br>";
//se vuoi metti una riga di separazione
$messaggio.="-------------------------------<br><br><br>";
//e attacchi il prodotto
$messaggio.=$prodotto;
//a questo punto invii con la function mail()
if(mail($email_a,$oggetto,$messaggio,$header)){
echo "email inviata correttamente";
}else{
echo "errore, riprova più tardi";
}
}
}
?>
 
Prec.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 8
Succ.
Primo Prec. 3 di 8 Succ. Ultimo
Devi accedere o registrarti per poter rispondere.

Discussioni simili

P
Creare form e inviare via mail
  • playciuffo
  • 12 Ott 2015
  • HTML e CSS
Risposte
2
Visite
2K
HTML e CSS 8 Nov 2015
Jonn
S
Creare un form mail
  • SlimBig
  • 24 Mag 2009
  • PHP
Risposte
9
Visite
3K
PHP 29 Mag 2009
borgo italia
F
Salve a tutti, devo creare un sito web/gioco online dove cliccando il tasto 'Inizia' del form viene estratta una capitale casualmente dal
  • faccone
  • 8 Mag 2024
  • PHP
Risposte
1
Visite
1K
PHP 23 Apr 2025
webest
Creare bottone delete in form upload
  • Cosina
  • 25 Apr 2021
  • PHP
Risposte
5
Visite
2K
PHP 21 Ago 2021
princebhaini8
P
  • Bloccata
Creare bottone delete in form upload
  • Cosina
  • 24 Apr 2021
  • PHP
Risposte
1
Visite
1K
PHP 25 Apr 2021
Max 1
L
creare oggetti da una classe tramite un form
  • Leonardo Scotti
  • 22 Apr 2020
  • Javascript
Risposte
0
Visite
2K
Javascript 22 Apr 2020
Leonardo Scotti
L
B
  • Bloccata
[PHP] Creare PDF dopo inserimento dati form
  • bipolare75
  • 28 Set 2019
  • PHP
Risposte
4
Visite
4K
PHP 28 Set 2019
Max 1
D
[PHP] Consigli su come creare form
  • Delaras
  • 18 Lug 2019
  • PHP
Risposte
1
Visite
2K
PHP 20 Lug 2019
eraclio666
T
[PHP] Creare Honeypot per form contatti
  • Tom&Jerry
  • 26 Giu 2019
  • PHP
Risposte
10
Visite
2K
PHP 28 Giu 2019
mr.x
M
[PHP] Form per creare filtro di ricerca su DB
  • sandropochi
  • 16 Mar 2017
  • PHP
Risposte
8
Visite
11K
PHP 19 Mar 2017
sandropochi
S
Concatenare due campi di un form per creare un indirizzo web valido
  • steverm
  • 21 Mar 2016
  • Javascript
Risposte
7
Visite
3K
Javascript 21 Mar 2016
steverm
S
A
Creare da form un PDF da inviare come allegato.
  • Alexanders
  • 7 Dic 2015
  • PHP
Risposte
1
Visite
5K
PHP 15 Dic 2015
filomeni
E
creare un form
  • enricoenrico
  • 22 Giu 2015
  • Presentati al Forum
Risposte
3
Visite
1K
Presentati al Forum 22 Giu 2015
filomeni
M
creare form in un popup
  • Mo Vivere
  • 24 Ott 2014
  • HTML e CSS
Risposte
1
Visite
3K
HTML e CSS 25 Ott 2014
Max 1
L
creare pagine php in modo automatico attraverso form
  • lorenzo84
  • 8 Mag 2014
  • PHP
Risposte
1
Visite
2K
PHP 8 Mag 2014
marino51
J
Creare form registriazione
  • james81
  • 6 Feb 2014
  • PHP
Risposte
2
Visite
2K
PHP 6 Feb 2014
Salvo Salvi
S
C
Creare una form con pulsanti di scelta macro
  • cavaliere123
  • 12 Lug 2013
  • Visual Basic
Risposte
1
Visite
2K
Visual Basic 22 Ago 2013
novizio
N
Errore nel creare miniature da immagini caricate su un mio form
  • Jam1
  • 4 Lug 2013
  • PHP
Risposte
0
Visite
1K
PHP 4 Lug 2013
Jam1
D
Come creare validazione form istantanea??
  • Danix1994
  • 7 Giu 2013
  • Javascript
Risposte
1
Visite
6K
Javascript 7 Giu 2013
Danix1994
D
M
Creare un form
  • maxxjo
  • 2 Mag 2013
  • HTML e CSS
Risposte
3
Visite
2K
HTML e CSS 3 Mag 2013
maxxjo
M
Condividi:
Facebook X (Twitter) LinkedIn WhatsApp e-mail Condividi Link
  • Home
  • Forum
  • Fare Web
  • PHP
  • Italiano
  • Termini e condizioni d'uso del sito
  • Policy Privacy
  • Aiuto
  • Home
Community platform by XenForo® © 2010-2024 XenForo Ltd. | Traduzione a cura di XenForo Italia
Menu
Accedi

Registrati

  • Home
  • Forum
    • Nuovi Messaggi
    • Cerca...
  • Novità
    • Featured content
    • Nuovi Messaggi
    • Ultime Attività
X

Privacy & Transparency

We use cookies and similar technologies for the following purposes:

  • Personalized ads and content
  • Content measurement and audience insights

Do you accept cookies and these technologies?

X

Privacy & Transparency

We use cookies and similar technologies for the following purposes:

  • Personalized ads and content
  • Content measurement and audience insights

Do you accept cookies and these technologies?