Costo sito Flash/PHP

  • Creatore Discussione Creatore Discussione WILEz
  • Data di inizio Data di inizio

WILEz

Nuovo Utente
4 Ott 2006
6
0
0
Salve gente..

Siccome non ho tanta dimistichezza sulle vendite/costi di siti (smanetto con Flash/php da qualche mese) vorrei sapere quanto potrei chiedere per un sito fatto da zero.

Il sito è in due lingue, italiano ed inglese. La lingua si può cambiare "al volo" anche all'interno del sito senza il bisogno di ricaricare nulla...(di questo ne vado estremamente fiero, non ho visto altri siti che facciano così ):cool:
C'è un player mp3 in streaming, una galleria foto, un player video, un form per e-mail (flash/php), un guestbook(questo non programmato da me) ecc...

Il sito si trova temporaneamente quì: http://www.terniweb.it/test-wilez/marco/ed è ancora in costruzione (mi manca ancora del materiale fornito dal cliente) ma il grosso è fatto.
Ho programmato e creato la grafica tutto da zero, apparte il guestbook.. Anche le foto le ho fatte personalmente..
A prescindere dal fatto che sia un amico..se non lo fosse, quanto potrebbe costare un sito così?
Grazie!
 
be' il sito e' molto ben fatto ha qualche pecca pero' ,fossi in te la chiusura delle finestre la farei automatica e non obbligare l'utente ogni volta a chiudere la finestra ,ho visto che le finestre del sito sono tutte cosi' se la fai in automatico rendi piu veloce la navigazione all'interno del sito

per il prezzo, vedi, tu quando accetti un lavoro per un'azienda o privato che sia devi stabilire quanti giorni o ore ci metti per la creazione di un sito.se per fare questo sito ci hai impiegato un mese non potrai mai chiedere una cifra esorbitante meno tempo ci metti piu' puoi chiedere,per una ditta un mese vuol dire perdita di denaro.quindi i compensi vanno decisi e presi coi rispettivi clienti.
conta la bravura ma di piu' conta il tempo che uno impiega per lo svolgimento dell'opera e le tariffe variano dal tempo che uno ci mette solitamente per questi lavori ci si fa pagare a ore
 
be' il sito e' molto ben fatto ha qualche pecca pero' ,fossi in te la chiusura delle finestre la farei automatica e non obbligare l'utente ogni volta a chiudere la finestra ,ho visto che le finestre del sito sono tutte cosi' se la fai in automatico rendi piu veloce la navigazione all'interno del sito

per il prezzo, vedi, tu quando accetti un lavoro per un'azienda o privato che sia devi stabilire quanti giorni o ore ci metti per la creazione di un sito.se per fare questo sito ci hai impiegato un mese non potrai mai chiedere una cifra esorbitante meno tempo ci metti piu' puoi chiedere,per una ditta un mese vuol dire perdita di denaro.quindi i compensi vanno decisi e presi coi rispettivi clienti.
conta la bravura ma di piu' conta il tempo che uno impiega per lo svolgimento dell'opera e le tariffe variano dal tempo che uno ci mette solitamente per questi lavori ci si fa pagare a ore

Purtroppo non abbiamo pattuito niente all'inizio, comunuque ho impiegato circa una settimana a fare tutto.

Non ho capito bene cosa intendi riguardo la chiusura automatica delle finestre.
L'utente non è obbligato a chioudere le finestre, se sei in una sezione qualsiasi e sul menù clicchi su un'altra voce, la finestra aperta si chiude automaticamente e apre l'altra, non è necessario chiudere quella aperta...apparte per il lettore MP3.
La sezione "musica" con il lettore Mp3 non si chiude automaticamente, rimane aperto per fare in modo che si possa navigare nel sito continuando ad ascoltare la musica.

In effetti stavo proprio pensando che il lettore potrebbe essere "d'impiccio" sempre sullo schermo e sto studiando il modo di "ripicciolirlo" nel momento in cui si clicca su un'altro link. Praticamente si ridurrà chiudendosi a tendina sulla barra della finestra dove apparirà solo il volume e il titolo della canzone.

Grazie dei consigli!
 
Purtroppo non abbiamo pattuito niente all'inizio, comunuque ho impiegato circa una settimana a fare tutto.

Non ho capito bene cosa intendi riguardo la chiusura automatica delle finestre.
L'utente non è obbligato a chioudere le finestre, se sei in una sezione qualsiasi e sul menù clicchi su un'altra voce, la finestra aperta si chiude automaticamente e apre l'altra, non è necessario chiudere quella aperta...apparte per il lettore MP3.
La sezione "musica" con il lettore Mp3 non si chiude automaticamente, rimane aperto per fare in modo che si possa navigare nel sito continuando ad ascoltare la musica.

In effetti stavo proprio pensando che il lettore potrebbe essere "d'impiccio" sempre sullo schermo e sto studiando il modo di "ripicciolirlo" nel momento in cui si clicca su un'altro link. Praticamente si ridurrà chiudendosi a tendina sulla barra della finestra dove apparirà solo il volume e il titolo della canzone.

Grazie dei consigli!


se la cosa riguarda solo il lettore fai in modo che si apra in alto alla pagina in modo che non intralci le finestre del menu!!
 
Bello il tuo lettore bluroy! Ho implementato anche io la caratteristica che, finita una canzone, viene eseguito quello seguente ecc.. Grazie dell'idea! :elvis:

Ho risolto il mio problema dando la possibilità all'utente di abbassare il lettore, ora si può continuare a navigare ascoltando la musica.
Ho creato anche una specie di "lettore di spettro" che appare solo a lettore abbassato..ma purtroppo è finto..:p Sai mica se esiste un modo per crearne uno reale? Che cioè riceva le informazioni reali del suono in esecuzione..

Ciao!
 
guarda questo tutorial

Bello il tuo lettore bluroy! Ho implementato anche io la caratteristica che, finita una canzone, viene eseguito quello seguente ecc.. Grazie dell'idea! :elvis:

Ho risolto il mio problema dando la possibilità all'utente di abbassare il lettore, ora si può continuare a navigare ascoltando la musica.
Ho creato anche una specie di "lettore di spettro" che appare solo a lettore abbassato..ma purtroppo è finto..:p Sai mica se esiste un modo per crearne uno reale? Che cioè riceva le informazioni reali del suono in esecuzione..

Ciao!

dai un'occhiata qui e molto interessante ma anche complicato

http://flash.html.it/articoli/leggi/1905/analizzatore-di-spettro-in-flash/

:fonzie:
 

Discussioni simili