• Home
  • Forum
  • Fare Web
  • PHP

Controllo FORM e invio dati al DB

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Kirsolo
  • Data di inizio Data di inizio 11 Giu 2013
Prec.
  • 1
  • 2
  • 3
Succ.
Primo Prec. 2 di 3 Succ. Ultimo
K

Kirsolo

Utente Attivo
17 Gen 2013
171
0
0
  • 14 Giu 2013
  • #21
borgo italia ha scritto:
ciao
posta il dump della tabella
Clicca per allargare...

tutto giusto

Notice: Undefined variable: salva_file in C:\Program Files (x86)\EasyPHP-12.1\www\Tropina\form\formTxT.php on line 138

Notice: Undefined variable: salva_file in C:\Program Files (x86)\EasyPHP-12.1\www\Tropina\form\formTxT.php on line 138

Notice: Undefined variable: salva_file in C:\Program Files (x86)\EasyPHP-12.1\www\Tropina\form\formTxT.php on line 138

Notice: Undefined variable: salva_file in C:\Program Files (x86)\EasyPHP-12.1\www\Tropina\form\formTxT.php on line 138
string(386) "INSERT INTO immobile(nickname, denominazione, indirizzo, localita, descrizione, estensioneTerreno, estensioneSupAbit, tipo, status, referente, nCamere, nBagni, prezzo, speseCondominiali, giardino, immagine,img2,img3,img4, data, ins_mail, boxauto) VALUES('gino','bifamiliare','','','bello spazioso','0','0','ciao','vendita','','0','0','500','0','','',',','','10101999','k@k.it','')"
Notice: Undefined variable: messaggio in C:\Program Files (x86)\EasyPHP-12.1\www\Tropina\form\formTxT.php on line 140

Notice: Undefined variable: mess_err in C:\Program Files (x86)\EasyPHP-12.1\www\Tropina\form\formTxT.php on line 140
i tuoi dati sono stati inseriti

questo quello che mi compare, (non preoccuparti dei Values '' o '0' , li ho messi apposta per provare )

riga 138 -> è quella con VALUES ('$nome' ...ecc..
riga 140 -> è quella con $err=$mess_err.$messaggio......
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 14 Giu 2013
  • #22
ciao
se non sbaglio hai fatto sparire il conteggio $cnt e l'inizializzazione dell'array $salva_file=array("","","","")
 
K

Kirsolo

Utente Attivo
17 Gen 2013
171
0
0
  • 14 Giu 2013
  • #23
borgo italia ha scritto:
ciao
se non sbaglio hai fatto sparire il conteggio $cnt e l'inizializzazione dell'array $salva_file=array("","","","")
Clicca per allargare...
Ho messo come dici tu ...boh mi sembra strano
cè sia
PHP:
// percosrso destinazione immagini la cartella deve esistere e il percorso deve essere corretto
		$dir = "../images_immobili";
		$salva_file=array("","","","");
che

PHP:
if (!move_uploaded_file($v, "$dir/$nomefile")) {
								$mess_err .= "<br/>Impossibile spostare il file $k";
								} else {
									$mess_err.= "<br/>Immagine $k caricata con successo<br />"; 
									$cnt=0;
									$salva_file[$cnt]="images_immobili/$nomefile";//$cnt va da 0 al numero di immagini caricate -1 
									}
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 14 Giu 2013
  • #24
ciao
come ti sembra strano?
se porti fuori dal foreach di caricamento immagine (come giusto) l'istruzioni di insert, in qualche modo devi portarti dietro il nome dei file (se caricati) quindi:
l'istruzione
$salva_file=array("","","","");
crea un array fatto così
$salva_file[0] =>""
$salva_file[1] =>""
$salva_file[2] =>""
$salva_file[3] =>""
cioè con valori vuoti, ma che esistono
poi uso il contatore che avevi messo per valorizzarli col nome del/dei file/s se ci sono
ipotizziamo che l'utente inserisca due foto tu ottieni
$salva_file[0] =>"images_immobili/pinco.jpg"
$salva_file[1] =>"images_immobili/pallo.jpg"
$salva_file[2] =>""
$salva_file[3] =>""
quando vai a fare l'insert
.....VALUES('..','.....','$salva_file[0]','$salva_file[1],'$salva_file[2],'$salva_file[3]','...')";
non corri il rischio che per l'indice 3 e 4 ti dia "undefinited index (o variable) ... on line...
tutto questo perchè l'utente puo caricare "nessuna immagine" o sino ad un max di 4.
l'unica cosa che devi verificare è che in tabella i campi relativi sia settati a NULL no a NOT NULL
 
K

Kirsolo

Utente Attivo
17 Gen 2013
171
0
0
  • 14 Giu 2013
  • #25
borgo italia ha scritto:
ciao
come ti sembra strano?
se porti fuori dal foreach di caricamento immagine (come giusto) l'istruzioni di insert, in qualche modo devi portarti dietro il nome dei file (se caricati) quindi:
l'istruzione
$salva_file=array("","","","");
crea un array fatto così
$salva_file[0] =>""
$salva_file[1] =>""
$salva_file[2] =>""
$salva_file[3] =>""
cioè con valori vuoti, ma che esistono
poi uso il contatore che avevi messo per valorizzarli col nome del/dei file/s se ci sono
ipotizziamo che l'utente inserisca due foto tu ottieni
$salva_file[0] =>"images_immobili/pinco.jpg"
$salva_file[1] =>"images_immobili/pallo.jpg"
$salva_file[2] =>""
$salva_file[3] =>""
quando vai a fare l'insert
.....VALUES('..','.....','$salva_file[0]','$salva_file[1],'$salva_file[2],'$salva_file[3]','...')";
non corri il rischio che per l'indice 3 e 4 ti dia "undefinited index (o variable) ... on line...
tutto questo perchè l'utente puo caricare "nessuna immagine" o sino ad un max di 4.
l'unica cosa che devi verificare è che in tabella i campi relativi sia settati a NULL no a NOT NULL
Clicca per allargare...

ci ho capito poco
io sono a questo punto:
PHP:
if(isset($_POST['submit'])){ 
    $err="";//metti a vuoto una stringa 
// ......Qui vanno i vari if else relativi al controllo del testo...
  if($err==""){
  //......Qui ci va il controllo relativi all'immagine( che non ho ben capito per i contatori)
 }
// connex al db
// sql e INSERT TO
} // chiusa graffa dell ISSET

o sbaglio? riusciresti a scrivermi meglio il caricamento img con i contatori e gli array che dici tu?
graziee
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 14 Giu 2013
  • #26
ciao
scusa ho guardato un po' meglio: stai facendo un po' di caos senza contare che stai mescolando mysqli a oggetti con mysql procedurale. o uno o l'altro
 
K

Kirsolo

Utente Attivo
17 Gen 2013
171
0
0
  • 14 Giu 2013
  • #27
borgo italia ha scritto:
ciao
scusa ho guardato un po' meglio: stai facendo un po' di caos senza contare che stai mescolando mysqli a oggetti con mysql procedurale. o uno o l'altro
Clicca per allargare...

helppp mee :dipser:
penso che alla fine il problema sia il caricamento img, perchè i controlli testo son abb facili
 
K

Kirsolo

Utente Attivo
17 Gen 2013
171
0
0
  • 21 Giu 2013
  • #28
Mi son fermato ancora qui, non mi carica nel database le informazioni.
Non riesco a far conciliare il tutto:
PHP:
if(isset($_POST['submit'])){ 
  // ..........controllli di testo
	if($err==""){ 
		//*********************C A R I C A M E N T O    I M M A G I N I ****************************
		// limite peso in byte 
		$peso_file = 1024 * 1024;
		// inizializziamo il messaggio
		$messaggio = "Carica una o piu immagini, fino ad un massimo di 4 consentite:";
		// estensioni ammesse
		$estensioni = array("jpg", "png", "bmp", "gif");
		// percosrso destinazione immagini la cartella deve esistere e il percorso deve essere corretto
		$dir = "../images_immobili";
		$salva_file=array("","","","");//creo l'array per i nomi dei file in modo che sia sempre di 4 posti anche se vengono inserite meno di 4 immagini 
		
		// azzeriamo il messaggio
			$mess_err = "";
		// recuperiamo e uniamo le informazionei sulle immagini
			$infoimages = array_combine($_FILES["image"]['name'], $_FILES["image"]['tmp_name']);
		// cicliamo le immagini
				foreach ($infoimages as $k => $v) {
				// nome del file
				$nomefile = strtolower($k);
				// controlliamo il peso immagine
					if (filesize($v) < $peso_file) {
					// recuperiamo l'estensione
					$estensionefile = pathinfo($nomefile, PATHINFO_EXTENSION);
					// controlliamo il tipo immagine
						if (in_array(strtolower($estensionefile), $estensioni)) {
						// controllo caricamento
							if (is_uploaded_file($v)) {
							// spostiamo il file nella cartella immagini
								if (!move_uploaded_file($v, "$dir/$nomefile")) {
								$mess_err .= "<br/>Impossibile spostare il file $k";
								} else {
									$mess_err.= "<br/>Immagine $k caricata con successo<br />"; 
									$cnt=0;
									$salva_file[$cnt]="images_immobili/$nomefile";//$cnt va da 0 al numero di immagini caricate -1 
									}
							} else {
								$mess_err .= "<br/>Errore nell'upload del file $k.";
								}
						} else {
							$mess_err .= "<br/>Tipo immagine non consentito : $k";
							}
					} else {
						$mess_err .= "<br/>Immagine $k non caricata : limite peso superato";
						}
				} 
		
	} 
	   echo "tutto giusto<br>"; 
        //..... fai quello che devi fare con i dati e metti l'avviso su $err 
        $err="i tuoi dati sono stati inseriti<br />";
	
		$sql = new mysqli("localhost", "root", "", "myDB");	
		$query="INSERT INTO immobile(.., ..,.....,immagine,img2,img3,img4,....,...) 
	VALUES('$nome','$denominazione','','','$descrizione','.........,'$salva_file[0]','$salva_file[1],'$salva_file[2],'$salva_file[3]','...','..','')";
				var_dump($query);//e qui verifichi che venga scritta come dovrebbe
				$err=$mess_err.$messaggio."i tuoi dati sono stati inseriti<br />";
			 
		//mostri il messaggio 
		echo $err; 
    //e torni al form pulito dopo 303 secondi (content ='303;...) 
    echo "<meta http-equiv='Refresh' content='303; URL=".htmlspecialchars($_SERVER['PHP_SELF'])."'>"; 
}

qualcuno può darmi una mano?
 
K

Kirsolo

Utente Attivo
17 Gen 2013
171
0
0
  • 24 Giu 2013
  • #29
Upppppppp

nessun mi può aiutare e farmi capire l'errore ? :$
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 24 Giu 2013
  • #30
ciao
dove si incastra?
comunque non vedo l'istruzione per salvare i dati
PHP:
<?php
//....
				$query="INSERT INTO immobile(.., ..,.....,immagine,img2,img3,img4,....,...) VALUES('$nome','$denominazione','','','$descrizione','.........,'$salva_file[0]','$salva_file[1],'$salva_file[2],'$salva_file[3]','...','..','')";
                var_dump($query);//e qui verifichi che venga scritta come dovrebbe
                mysql_query($query) or die)mysql_error()); // cioè questa ******
				$err=$mess_err.$messaggio."i tuoi dati sono stati inseriti<br />";
             
        //mostri il messaggio 
        echo $err; 
//...
?>
 
K

Kirsolo

Utente Attivo
17 Gen 2013
171
0
0
  • 24 Giu 2013
  • #31
borgo italia ha scritto:
ciao
dove si incastra?
comunque non vedo l'istruzione per salvare i dati
PHP:
<?php
//....
				$query="INSERT INTO immobile(.., ..,.....,immagine,img2,img3,img4,....,...) VALUES('$nome','$denominazione','','','$descrizione','.........,'$salva_file[0]','$salva_file[1],'$salva_file[2],'$salva_file[3]','...','..','')";
                var_dump($query);//e qui verifichi che venga scritta come dovrebbe
                mysql_query($query) or die)mysql_error()); // cioè questa ******
				$err=$mess_err.$messaggio."i tuoi dati sono stati inseriti<br />";
             
        //mostri il messaggio 
        echo $err; 
//...
?>
Clicca per allargare...

la var_dump mi da la query esatta, però non li vedo nel db.
In che senso salvare i dati?
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 24 Giu 2013
  • #32
ciao
questa
$query="INSERT INTO immobile(....ecc...
è solo una stringa (che serve per preparare l'istruzione di inserimento) e il var_dump te la presenta in modo da vedere se è scritta bene o no, però da sola non fa niente di niente.
se vuoi salvare i dati nella tabella (sempre che la $query sia scritta giusta) devi dare l'apposita istruzione
mysql_query($query);
se non dai l'istruzione mai e poi mai php si sogna di salvare i dati
 
K

Kirsolo

Utente Attivo
17 Gen 2013
171
0
0
  • 24 Giu 2013
  • #33
borgo italia ha scritto:
ciao
questa
$query="INSERT INTO immobile(....ecc...
è solo una stringa (che serve per preparare l'istruzione di inserimento) e il var_dump te la presenta in modo da vedere se è scritta bene o no, però da sola non fa niente di niente.
se vuoi salvare i dati nella tabella (sempre che la $query sia scritta giusta) devi dare l'apposita istruzione
mysql_query($query);
se non dai l'istruzione mai e poi mai php si sogna di salvare i dati
Clicca per allargare...

l'ho inserita mysql_query($query); subito dopo l'istruzione var_dumb, però nonostante questa non carica nel database.
La query è giusta, se vuoi provare tu, ti invio la tabella db, se non ce l'hai ancora dallo scorso thread.
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 24 Giu 2013
  • #34
ciao
ho messo una parentesi errata
mysql_query($query) or die)mysql_error()); // cioè questa ******
correggi in
mysql_query($query) or die(mysql_error()); // cioè questa ******
 
K

Kirsolo

Utente Attivo
17 Gen 2013
171
0
0
  • 24 Giu 2013
  • #35
borgo italia ha scritto:
ciao
ho messo una parentesi errata
mysql_query($query) or die)mysql_error()); // cioè questa ******
correggi in
mysql_query($query) or die(mysql_error()); // cioè questa ******
Clicca per allargare...

PHP:
$sql = new mysqli("localhost", "root", "", "my_luca");	
		$query="INSERT INTO immobile(nickname, denominazione, indirizzo, localita, descrizione, estensioneTerreno, estensioneSupAbit, tipo, status, referente, nCamere, nBagni, prezzo, speseCondominiali, giardino, immagine,img2,img3,img4, data, ins_mail, boxauto) 
				VALUES('$nome','$denominazione','','','$descrizione','0','0','ciao','$stato','','0','0','$prezzo','0','','$salva_file[0]','$salva_file[1],'$salva_file[2],'$salva_file[3]','$data','$email','')";
				var_dump($query);//e qui verifichi che venga scritta come dovrebbe
				mysql_query($query) or die(mysql_error());	
				$err=$mess_err.$messaggio."i tuoi dati sono stati inseriti<br />";

risultato:
tutto giusto
string(428) "INSERT INTO immobile(nickname, denominazione, indirizzo, localita, descrizione, estensioneTerreno, estensioneSupAbit, tipo, status, referente, nCamere, nBagni, prezzo, speseCondominiali, giardino, immagine,img2,img3,img4, data, ins_mail, boxauto) VALUES('llllllllllll','llllllllll','','','llllllllllll','0','0','ciao','vendita','','0','0','999','0','','images_immobili/lucatropinaimmgol.jpg',',','','10102010','m@m.it','')" No database selected

?.? (i valori immessi son delle prove)
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 24 Giu 2013
  • #36
ciao
No database selected
non è qui l'errore, ma nei dati di connessione
 
K

Kirsolo

Utente Attivo
17 Gen 2013
171
0
0
  • 24 Giu 2013
  • #37
borgo italia ha scritto:
ciao
No database selected
non è qui l'errore, ma nei dati di connessione
Clicca per allargare...

però sia localhost che root che il nome del db sono giusti. Non riesco a capire..
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 25 Giu 2013
  • #38
ciao
riposta il codice con cui ti connetti
 
K

Kirsolo

Utente Attivo
17 Gen 2013
171
0
0
  • 25 Giu 2013
  • #39
borgo italia ha scritto:
ciao
riposta il codice con cui ti connetti
Clicca per allargare...
PHP:
if(isset($_POST['submit'])){  
  // ..........controllli di testo 
    if($err==""){  
        //*********************C A R I C A M E N T O    I M M A G I N I **************************** 
        // limite peso in byte  
        $peso_file = 1024 * 1024; 
        // inizializziamo il messaggio 
        $messaggio = "Carica una o piu immagini, fino ad un massimo di 4 consentite:"; 
        // estensioni ammesse 
        $estensioni = array("jpg", "png", "bmp", "gif"); 
        // percosrso destinazione immagini la cartella deve esistere e il percorso deve essere corretto 
        $dir = "../images_immobili"; 
        $salva_file=array("","","","");//creo l'array per i nomi dei file in modo che sia sempre di 4 posti anche se vengono inserite meno di 4 immagini  
         
        // azzeriamo il messaggio 
            $mess_err = ""; 
        // recuperiamo e uniamo le informazionei sulle immagini 
            $infoimages = array_combine($_FILES["image"]['name'], $_FILES["image"]['tmp_name']); 
        // cicliamo le immagini 
                foreach ($infoimages as $k => $v) { 
                // nome del file 
                $nomefile = strtolower($k); 
                // controlliamo il peso immagine 
                    if (filesize($v) < $peso_file) { 
                    // recuperiamo l'estensione 
                    $estensionefile = pathinfo($nomefile, PATHINFO_EXTENSION); 
                    // controlliamo il tipo immagine 
                        if (in_array(strtolower($estensionefile), $estensioni)) { 
                        // controllo caricamento 
                            if (is_uploaded_file($v)) { 
                            // spostiamo il file nella cartella immagini 
                                if (!move_uploaded_file($v, "$dir/$nomefile")) { 
                                $mess_err .= "<br/>Impossibile spostare il file $k"; 
                                } else { 
                                    $mess_err.= "<br/>Immagine $k caricata con successo<br />";  
                                    $cnt=0; 
                                    $salva_file[$cnt]="images_immobili/$nomefile";//$cnt va da 0 al numero di immagini caricate -1  
                                    } 
                            } else { 
                                $mess_err .= "<br/>Errore nell'upload del file $k."; 
                                } 
                        } else { 
                            $mess_err .= "<br/>Tipo immagine non consentito : $k"; 
                            } 
                    } else { 
                        $mess_err .= "<br/>Immagine $k non caricata : limite peso superato"; 
                        } 
                }  
         
    }  
       echo "tutto giusto<br>";  
        //..... fai quello che devi fare con i dati e metti l'avviso su $err  
        $err="i tuoi dati sono stati inseriti<br />"; 
     
        $sql = new mysqli("localhost", "root", "", "my_luca");     
        $query="NSERT INTO immobile(nickname, denominazione, indirizzo, localita, descrizione, estensioneTerreno, estensioneSupAbit, tipo, status, referente, nCamere, nBagni, prezzo, speseCondominiali, giardino, immagine,img2,img3,img4, data, ins_mail, boxauto) 
				VALUES('$nome','$denominazione','','','$descrizione','0','0','ciao','$stato','','0','0','$prezzo','0','','$salva_file[0]','$salva_file[1],'$salva_file[2],'$salva_file[3]','$data','$email','')";
                var_dump($query);//e qui verifichi che venga scritta come dovrebbe 
                mysql_query($query) or die(mysql_error());
                $err=$mess_err.$messaggio."i tuoi dati sono stati inseriti<br />"; 
              
        //mostri il messaggio  
        echo $err;  
    //e torni al form pulito dopo 303 secondi (content ='303;...)  
    echo "<meta http-equiv='Refresh' content='303; URL=".htmlspecialchars($_SERVER['PHP_SELF'])."'>";  
}
 
K

Kirsolo

Utente Attivo
17 Gen 2013
171
0
0
  • 28 Giu 2013
  • #40
Mi sa che è un problema introvabile :$
helpp
 
Prec.
  • 1
  • 2
  • 3
Succ.
Primo Prec. 2 di 3 Succ. Ultimo
Devi accedere o registrarti per poter rispondere.

Discussioni simili

P
invio form non corretto dopo controllo dati
  • Paperino78
  • 3 Dic 2014
  • PHP
Risposte
8
Visite
2K
PHP 7 Dic 2014
Paperino78
P
A
Problema form: controllo campi vuoti e inibizione pulsante invio
  • aldoaiello
  • 30 Gen 2006
  • Javascript
Risposte
5
Visite
3K
Javascript 31 Gen 2006
lukeonweb
M
Problema con controllo form in real time
  • migo80
  • 21 Dic 2020
  • jQuery
Risposte
6
Visite
4K
jQuery 30 Dic 2020
migo80
M
A
[PHP] Controllo nome utente form di registrazione
  • Andrea_2017
  • 18 Feb 2019
  • PHP
Risposte
4
Visite
2K
PHP 22 Feb 2019
xone
M
[ASP] Upload file da form controllo
  • Maxi_007
  • 22 Ott 2018
  • Classic ASP
Risposte
5
Visite
2K
Classic ASP 24 Ott 2018
Maxi_007
M
M
[PHP] controllo inserimento dati un un form
  • MoPa
  • 4 Ago 2016
  • PHP
Risposte
4
Visite
6K
PHP 7 Lug 2018
Max 1
Funzione di controllo su un form, comportamento inaspettato
  • gandalf1959
  • 23 Nov 2015
  • Javascript
Risposte
6
Visite
2K
Javascript 24 Nov 2015
gandalf1959
F
controllo form php con restituzione errori nella form
  • federicotm
  • 8 Nov 2015
  • PHP
Risposte
10
Visite
6K
PHP 10 Nov 2015
Jonn
M
controllo di quantità in un form
  • Michele Martinello
  • 20 Lug 2015
  • Javascript
Risposte
0
Visite
1K
Javascript 20 Lug 2015
Michele Martinello
M
P
controllo sul form
  • Paolo Dechiara
  • 1 Apr 2015
  • Javascript
Risposte
1
Visite
2K
Javascript 5 Apr 2015
criric
S
Controllo di due form in Javascript
  • SsaLaroLana
  • 5 Feb 2015
  • Javascript
Risposte
1
Visite
1K
Javascript 14 Feb 2015
marino51
Z
Controllo campi di un form php
  • zioweb
  • 10 Apr 2014
  • PHP
Risposte
5
Visite
2K
PHP 18 Apr 2014
flameseeker
T
problema strano con procedura di controllo da database, di dati immessi in un form asp
  • Toscano
  • 2 Dic 2013
  • Classic ASP
Risposte
5
Visite
2K
Classic ASP 4 Dic 2013
Paolo69
H
Effettuare il controllo dei campi di un form e cambiare l' action dinamicamente
  • hornet4
  • 22 Set 2013
  • Javascript
Risposte
1
Visite
2K
Javascript 23 Set 2013
criric
K
controllo testo da form
  • Kirsolo
  • 26 Lug 2013
  • PHP
Risposte
7
Visite
2K
PHP 29 Lug 2013
Longo8
L
form controllo con il for "Tutti i dati sono richiesti".
  • luigi777
  • 24 Giu 2013
  • PHP
Risposte
2
Visite
1K
PHP 26 Giu 2013
borgo italia
P
controllo campo select nel form
  • Paperino78
  • 9 Mar 2013
  • Javascript
Risposte
6
Visite
6K
Javascript 23 Mar 2013
Paperino78
P
Form Che avvia upload e controllo automatico
  • ivarello
  • 22 Feb 2013
  • PHP
Risposte
1
Visite
2K
PHP 22 Feb 2013
alessandro1997
P
controllo dati form con jquery e php
  • Paperino78
  • 16 Gen 2013
  • PHP
Risposte
8
Visite
2K
PHP 20 Gen 2013
Paperino78
P
P
controllo dati mentre s'inseriscono nel form
  • paperinik4
  • 21 Dic 2012
  • PHP
Risposte
17
Visite
5K
PHP 22 Dic 2012
paperinik4
P
Condividi:
Facebook X (Twitter) LinkedIn WhatsApp e-mail Condividi Link
  • Home
  • Forum
  • Fare Web
  • PHP
  • Italiano
  • Termini e condizioni d'uso del sito
  • Policy Privacy
  • Aiuto
  • Home
Community platform by XenForo® © 2010-2024 XenForo Ltd. | Traduzione a cura di XenForo Italia
Menu
Accedi

Registrati

  • Home
  • Forum
    • Nuovi Messaggi
    • Cerca...
  • Novità
    • Featured content
    • Nuovi Messaggi
    • Ultime Attività
X

Privacy & Transparency

We use cookies and similar technologies for the following purposes:

  • Personalized ads and content
  • Content measurement and audience insights

Do you accept cookies and these technologies?

X

Privacy & Transparency

We use cookies and similar technologies for the following purposes:

  • Personalized ads and content
  • Content measurement and audience insights

Do you accept cookies and these technologies?